Assertività e soddisfazione degli studenti nelle transizioni scolastiche: una ricerca nella scuola secondaria superiore

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Maria Luisa Pedditzi, Marcello Nonnis, Davide Massidda
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/2
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 43-62 Dimensione file 292 KB
DOI 10.3280/PDS2016-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente studio analizza la relazione fra assertività e soddisfazione degli studenti nelle transizioni scolastiche in ingresso e in uscita dalla scuola secondaria. Metodo. 250 studenti liceali (classi prime e quinte), hanno compilato i questionari: "Come mi comporto con gli altri" e "La Mia vita da Studente" (Soresi e Nota, 2003). Attraverso la path analysis, è stato testato un modello volto a valutare l’influenza dei fattori connessi all’assertività sulla soddisfazione degli studenti. Risultati. Alcuni path del modello differiscono in modo rilevante a seconda della transizione di riferimento: fra gli studenti di prima alcune competenze sociali (ad es. manifestare disaccordo, avere iniziativa sociale) influenzano la soddisfazione per relazione con i pari, mentre fra gli studenti di quinta incidono sulla soddisfazione per l’esperienza scolastica e i riconoscimenti ricevuti. Per gli studenti di quinta che si apprestano alle scelte post-diploma, inoltre, accettare i propri limiti e manifestarli può comportare minori livelli di soddisfazione nella relazione con i familiari. In nessun caso, fra gli studenti esaminati, la frequenza nel chiedere aiuti e supporti è un buon predittore della soddisfazione generale. Conclusioni. Lo studio suggerisce di differenziare gli interventi di promozione della soddisfazione a seconda dell’età degli studenti e della transizione scolastica di riferimento.

Parole chiave:Assertività, soddisfazione per la qualità della vita, transizione scolastica.

  • Motivation to Donate, Job Crafting, and Organizational Citizenship Behavior in Blood Collection Volunteers in Non-Profit Organizations Marcello Nonnis, Davide Massidda, Claudio Cabiddu, Stefania Cuccu, Maria Luisa Pedditzi, Claudio Giovanni Cortese, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2020 pp.934
    DOI: 10.3390/ijerph17030934
  • Mentalizing Emotions and Social Cognition in Bullies and Victims Maria Luisa Pedditzi, Roberta Fadda, Tricia Striano Skoler, Loredana Lucarelli, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2022 pp.2410
    DOI: 10.3390/ijerph19042410
  • Psychological Well-Being and Self-Efficacy for Self-Regulated Learning Maria Luisa Pedditzi, Laura Francesca Scalas, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2024 pp.1037
    DOI: 10.3390/ijerph21081037
  • School Satisfaction and Self-Efficacy in Adolescents and Intention to Drop Out of School Maria Luisa Pedditzi, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2024 pp.111
    DOI: 10.3390/ijerph21010111
  • Self-efficacy in life skills and satisfaction among adolescents in school transitions Maria Luisa Pedditzi, Marcello Nonnis, Roberta Fadda, in Journal of Public Health Research 22799036231211420/2023
    DOI: 10.1177/22799036231211420
  • Pre-service Teachers' Representations About Children's Learning: A Pilot Study Maria L. Pedditzi, Marcello Nonnis, in The Open Psychology Journal /2020 pp.315
    DOI: 10.2174/1874350102013010315
  • School Social Context, Students’ Self-Efficacy and Satisfaction in High School Maria Luisa Pedditzi, Passarelli Marcello, in The Open Psychology Journal /2018 pp.249
    DOI: 10.2174/1874350101811010249

Maria Luisa Pedditzi, Marcello Nonnis, Davide Massidda, Assertività e soddisfazione degli studenti nelle transizioni scolastiche: una ricerca nella scuola secondaria superiore in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 2/2016, pp 43-62, DOI: 10.3280/PDS2016-002003