Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Marco Guglielmi
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/131
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 130-149 Dimensione file 391 KB
DOI 10.3280/SUR2023-131008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo articolo esamina la diversità religiosa nello spazio alpino e il rapporto tra religioni e montagna adottando un approccio spaziale. Esso ipotizza che il contesto montano possa delineare un distinto ambiente sociale in grado di plasmare la vita delle religioni che lo abitano. Attraverso l’esplorazione del caso di studio del Trentino, la ricerca analizza l’influenza sociale della montagna nella conformazione della diversità religiosa e nell’insediamento delle religioni, nonché come fattore all’interno del dialogo interreligioso.;
Keywords:spazio alpino, dialogo interreligioso, montagna, diversità religiosa, approccio spaziale, Trentino.
Marco Guglielmi, Religioni nello spazio alpino. Esplorare la diversità religiosa nel Trentino in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 131/2023, pp 130-149, DOI: 10.3280/SUR2023-131008