Quale agency per gli esperimenti urbani? Sperimentalismo e tattiche nel Grands Voisins a Parigi e al Mitreo di Corviale a Roma

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Marco Cremaschi, Silvia Lucciarini
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/128
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 95-108 Dimensione file 174 KB
DOI 10.3280/SUR2022-128009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

A partire dagli anni Duemila nel repertoire delle idee urbanistiche, ha preso piede la cosiddetta "urbanistica tattica", o transitoria, un’iniziativa svolta su terreni non occupati e edifici vuoti che mira a coinvolgere la comunità circostante prima che il sito sia sviluppato. Un aspetto cruciale nelle analisi sull’urbanistica tattica nelle sue forme istituzionalizzate -e quindi nelle public policy- è relativo alla composizione delle arene locali, la rappresentazione dei diversi interessi, le narrative dei diversi attori, e la scelta dei processi negoziali nelle decisioni condivise. Ovvero quali meccanismi di costruzione del consenso all’interno dell’arena degli attori locali siano presenti nell’implementazione di politiche urbane transitorie, che si muovono tra competizione e collaborazione. Questo breve paper esamina queste dinamiche per esplorare natura e prossimità degli interessi degli attori in due casi: i Grands Voisins a Parigi e il Mitreo di Corviale a Roma.

Parole chiave:urbanismo tattico, coproduzione, agency, rigenerazione urbana, azione collettiva, regolazione

  • Eventually detached, eventually belonging. A residential narratives' based institutionalist perspective on urban regeneration and the middle classes in Milan and Marseille Alessandro Coppola, Silvia Lucciarini, in Cities 104052/2023 pp.104052
    DOI: 10.1016/j.cities.2022.104052
  • Tactical Urbanism Interventions for the Urban Environment: Which Economic Impacts? Marco Rossitti, Alessandra Oppio, Francesca Torrieri, Marta Dell’Ovo, in Land /2023 pp.1457
    DOI: 10.3390/land12071457

Marco Cremaschi, Silvia Lucciarini, Quale agency per gli esperimenti urbani? Sperimentalismo e tattiche nel Grands Voisins a Parigi e al Mitreo di Corviale a Roma in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 128/2022, pp 95-108, DOI: 10.3280/SUR2022-128009