Cambiamento climatico: un processo sociale complesso

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Anna Maria Zaccaria
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2021/126
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 45-60 Dimensione file 193 KB
DOI 10.3280/SUR2021-126003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il cambiamento climatico globale è intessuto in processi sociali complessi. Nell’era dell’Antropocene il contributo delle scienze sociali diventa importante, anche in forma di critica sociale, per comprendere le controverse dinamiche del sistema terra. Questo contributo ha due obiettivi: a. ricostruire un quadro delle visioni proposte dalle scienze sociali rispetto al tema del cambiamento climatico; b. avanzare riflessioni per l’operazionalizzazione empirica di un concetto che corre il rischio di diventare vago e banalizzato.

Parole chiave:cambiamento climatico, spazio, tempo, rischio, transizioni, governance dello spazio

  • La discrasia dei voti verdi. Uno studio sulla variazione del sostegno ecologista tra Europa e Italia Barbara Sonzogni, Dario Germani, in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE 131/2023 pp.216
    DOI: 10.3280/SR2023-131014

Anna Maria Zaccaria, Cambiamento climatico: un processo sociale complesso in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 126/2021, pp 45-60, DOI: 10.3280/SUR2021-126003