La casa come servizio, la casa come standard? Riflessioni da Milano, Lombardia

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Massimo Bricocoli, Stefania Sabatinelli
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/90
Lingua Italiano Numero pagine 4 P. 46-49 Dimensione file 115 KB
DOI 10.3280/TR2019-090005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’edilizia residenziale sociale è stata intesa come un servizio e, in quanto tale, rubricata tra gli standard. Tale evoluzione, fortemente legata alla riduzione del ruolo dell’attore pubblico quale ‘provider’ e all’entrata in campo di nuovi attori (operatori privati e organizzazioni non profit), ha aperto a programmi e interventi altrimenti più difficilmente realizzabili. A valle di prime sperimentazioni, tra i nodi che una rassegna delle pratiche e del dibattito consente di evidenziare, segnaliamo e discutiamo: l’estensione generalizzata della qualificazione ‘sociale’ in campo abitativo; la finanziarizzazione delle politiche abitative; le retoriche della collaborazione e della condivisione, che tendono a prevalere rispetto al tema più cruciale dell’affordability.

Parole chiave:Standard; servizi; politiche della casa

  • Promoting Rental Housing Affordability in European Cities Marco Peverini, pp.81 (ISBN:978-3-031-43691-8)
  • Strategie alle diverse scale. Il caso lombardo Laura Pogliani, in TERRITORIO 105/2024 pp.31
    DOI: 10.3280/TR2023-105005
  • Rigenerare e abitare. Il ruolo delle Aziende casa nel quadro delle norme regionali Paola Capriotti, Angela Santangelo, in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 130/2021 pp.53
    DOI: 10.3280/ASUR2021-130004

Massimo Bricocoli, Stefania Sabatinelli, La casa come servizio, la casa come standard? Riflessioni da Milano, Lombardia in "TERRITORIO" 90/2019, pp 46-49, DOI: 10.3280/TR2019-090005