L’effetto mediatore dell’impatto della qualità della vita nella relazione tra qualità di vita professionale e stress percepito dei caregiver formali

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Silvia Platania, Sabrina Castellano, Maria Cristina Petralia, Giuseppe Santisi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/1
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 64-83 Dimensione file 320 KB
DOI 10.3280/PDS2019-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il lavoro dei caregiver formali è connotato da stimoli stressanti che possono influenzare negativamente la qualità di vita percepita e quindi ridurre l’efficacia della prestazione pro-fessionale. L’obiettivo della ricerca è stato quello di indagare gli effetti dello stress percepito dai caregiver formali, che sperimentano situazioni logoranti sul lavoro, sulla qualità di vita professionale misurata mediante una serie di outcomes (compassion satisfaction, secondary traumatic stress e burnout). Inoltre, è stata analizzata l’influenza della percezione soggettiva della qualità di vita sulla relazione tra stress e qualità di vita professionale. Lo studio ha coinvolto 321 caregiver professionali (130 uomini; 191 donne) reclutati presso strutture sa-nitarie ed ospedaliere pubbliche e private. Gli strumenti utilizzati per l’indagine sono stati: ProQoL, Mesure du Stress Psychologique e Satisfaction With Life Scale. I risultati hanno dimostrato che la percezione della qualità di vita del caregiver formale influenza la propria capacità di gestire lo stress, evidenziando dunque la necessità di migliorare il benessere globale dei caregiver e la compliance del paziente.

Parole chiave:Caregiver, health professions, stress, compassion satisfaction, qualità della vita.

  • Health Occupation and Job Satisfaction: The Impact of Psychological Capital in the Management of Clinical Psychological Stressors of Healthcare Workers in the COVID-19 Era Pasquale Caponnetto, Silvia Platania, Marilena Maglia, Martina Morando, Stefania Valeria Gruttadauria, Roberta Auditore, Caterina Ledda, Venerando Rapisarda, Giuseppe Santisi, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2022 pp.6134
    DOI: 10.3390/ijerph19106134
  • The Effect of Psychosocial Safety Climate on Engagement and Psychological Distress: A Multilevel Study on the Healthcare Sector Silvia Platania, Martina Morando, Alice Caruso, Vittorio Edoardo Scuderi, in Safety /2022 pp.62
    DOI: 10.3390/safety8030062
  • Dispositional Resilience as Mediator in Psychological Stress on Healthcare Workers: A Multi-Group Analysis of Frontline and Non-Frontline Workers Silvia Platania, Stefania Valeria Gruttadauria, Martina Morando, in European Journal of Investigation in Health, Psychology and Education /2022 pp.1285
    DOI: 10.3390/ejihpe12090089
  • Cross-Cultural Adaptation, Psychometric Properties and Measurement Invariance of the Italian Version of the Job Satisfaction Scale Silvia Platania, Pasquale Caponnetto, Martina Morando, Marilena Maglia, Roberta Auditore, Giuseppe Santisi, in European Journal of Investigation in Health, Psychology and Education /2021 pp.1073
    DOI: 10.3390/ejihpe11030080

Silvia Platania, Sabrina Castellano, Maria Cristina Petralia, Giuseppe Santisi, L’effetto mediatore dell’impatto della qualità della vita nella relazione tra qualità di vita professionale e stress percepito dei caregiver formali in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 1/2019, pp 64-83, DOI: 10.3280/PDS2019-001004