Psichiatria e potere nel fascismo italiano

Titolo Rivista ITALIA CONTEMPORANEA
Autori/Curatori Alberto De Bernardi
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/287
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 156-174 Dimensione file 144 KB
DOI 10.3280/IC2018-287007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il controllo sociale capillare e pervasivo messo in atto dal fascismo, rappresentò un salto di qualità nei processi di normalizzazione degli individui, rispetto a ogni regime politico ottocentesco. L’articolo discute come in questa nuova ottica cambiarono le finalità che il regime assegnò al manicomio e alla psichiatria, nel momento furono integrati pienamente nella macchina del controllo sociale totalitario, la quale si servì di entrambi per squalificare la legittimità di ogni opposizione politica, come parte della guerra totale per la conquista della società attuata dal regime. In questo modo, l’opposizione politica divenne parte integrante della lotta contro la degenerazione della razza, che negli anni Trenta costituì il maggior terreno di incontro tra psichiatria, criminologia e eugenetica, facendo delle forme di biopolitica del fascismo un’altra componente integrante del controllo sociale attuato dal regime.;

Keywords:Psichiatria, Fascismo, Biopolitica, Manicomi, Controllo sociale

  1. Babini Valeria P. (2006), Maria Montessori e Gina Lombroso due risposte femminili al problema della degenerazione, in Roberto Simili (a cura di), Scienza a due voci, Olschki, Firenze.
  2. Basaglia Franco, Ongaro Basaglia Franca (a cura di) (1971), La maggioranza deviante. L'ideologia del controllo sociale, Torino Einaudi.
  3. Cassata Francesco (2005), Il lavoro degli inutili: fascismo e igiene mentale, in Francesco Cassata, Massimo Moraglio (a cura di) Manicomio, società e politica, Pisa, Biblioteca F. Serantini.
  4. Corner Paul (2002), Fascismo e controllo sociale, in “Italia contemporanea”, n. 228, settembre, pp. 381-405.
  5. Corti Mario (a cura di) (1976), Le testimonianze del tribunale Sacharov sulla violazione dei diritti dell’uomo nell’Unione sovietica, Milano, La Casa di Matriona.
  6. De Bernardi Alberto (1982), Follia, psichiatria e società. Istituzioni manicomiali, scienza psichiatrica e classi sociali nell'Italia moderna e contemporanea, Franco Angeli, Milano.
  7. De Bernardi Alberto (2006), Una dittatura moderna. Il fascismo come problema storico, Milano, Bruno Mondadori.
  8. De Peri Francesco (1984), Il medico e il folle: istituzione psichiatrica, sapere scientifico, e pensiero medico tra Otto e Novecento, in “Storia d’Italia. Annali”, Vol. 7, Malattia e medicina, Torino, Einaudi
  9. Dörner Klaus (1975), Il borghese e il folle. Storia sociale della psichiatria, Roma-Bari, Laterza.
  10. Ferrari Giulio C. (1917), L’assistenza psichiatrica dopo la guerra, “Quaderni di psichiatria”, 5-6, p. 131.
  11. Foucault Michel (2004), Il potere psichiatrico (1973-1974), a c. di J. Lagrange, Milano, Feltrinelli.
  12. Foucault Michel (2009), Bisogna difendere la società (1975-1976), a c. di M. Bertani e A. Fontana, Milano, Feltrinelli.
  13. Foucault Michel (2009), Gli Anormali. Corso al Collège de France 1974-1975, Feltrinelli, Milano, 2009.
  14. Freud Sigmund (1989), Osservazioni psicoanalitiche su un caso di paranoia (dementia paranoides) descritto autobiograficamente (Caso clinico del presidente Schreber), in Sigmund Freud, Opere, vol. VI, Torino, Bollati Boringheri, pp. 342 -406.
  15. Galli Carlo (2007), Sulla guerra e sul nemico, in Simona Forti, Marco Revelli (a cura di), Paranoia e politica, Torino, Bollati Boringhieri.
  16. Gentile Giovanni (1916), I fondamenti della filosofia del diritto, Pisa, Mariotti.
  17. Gentile Giovanni (1990), Politica e cultura, a cura di Hervé A. Cavallera, Vol I., Firenze, Le Lettere.
  18. Germani Gino (1975), Autoritarismo, fascismo e classi sociali, Bologna, Il Mulino.
  19. Gervasoni Maurizio (1997). “Cultura della degenerazione” tra socialismo e criminologia alla fine dell’Ottocento in Italia, in “Studi storici”, a. 38, n. 4, ottobre-dicembre, pp. 1087-1119.
  20. Giacanelli Ferruccio (2000), Tracce e percorsi del razzismo nella psichiatria italiana della prima metà del Novecento, in Alberto Burgio (a cura di), Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d’Italia 1870-1945, Bologna, Il Mulino, pp. 289-406
  21. Giovannini Paolo (2015), La psichiatria di guerra, Milano, Unicopli.
  22. Isnenghi Mario (1979), Intellettuali militanti e intellettuali funzionari. Appunti sulla cultura fascista, Torino, Einaudi.
  23. Jünger Ernst (1981), L’ideale nuovo e la mobilitazione totale, La Spezia, Tridente.
  24. Manacorda Guido (1940), Il boscevismo, Firenze, Sansoni.
  25. Padovan Dario (2005), Biopolitica, razzismo e trattamento degli anormali durante il fascismo, in Francesco Cassata, Massimo Moraglio (a cura di), Manicomio, società e politica, pp. 26-36.
  26. Pende Nicola (1939(, Scienza dell’ortogenesi, Bergamo, Istituto arti grafiche.
  27. Pende Nicola (1939), Trattato di biotipologia umana individuale e sociale (con applicazioni alla medicina prevebtiva, alla clinica, alla politica biologica, alla sociologia, Milano, Vallardi.
  28. Petracci Matteo (2007), I Matti del Duce. Manicomi e repressione politica nell’Italia fascista, Roma, Donzelli.
  29. Pier G. Zunino (1985), L’Ideologia del fascismo Miti credenze e valori nella stabilizzazione del regime, Bologna, Il Mulino, 1985.
  30. Pogliano Claudio (1984), Scienza e stirpe: eugenetica in Italia (1912-1939), in “Passato e presente”, 9, pp. 61-97.
  31. Poli Marco (2008), Giuseppe Massarenti. Una vita per i più deboli, Venezia, Marsilio.
  32. Rochat Giorgio (1990), Regime fascista e chiese evangeliche. Direttive ed articolazioni del controllo e della repressione, Torino, Claudiana editrice.

Alberto De Bernardi, Psichiatria e potere nel fascismo italiano in "ITALIA CONTEMPORANEA" 287/2018, pp 156-174, DOI: 10.3280/IC2018-287007