Organisational and accounting responses to bankruptcy: the case of the Ferrara Monte di Pietà (1598 and 1646)

Titolo Rivista CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE
Autori/Curatori Salvatore Madonna, Greta Cestari, Francesca Callegari
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2
Lingua Inglese Numero pagine 32 P. 71-102 Dimensione file 257 KB
DOI 10.3280/CCA2017-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The Ferrara Monte di Pietà, a charitable organisation established in 1507, played a highly influential role in the socio-economic development of Ferrara, Italy. Indeed, it became an intermediary between the supply and demand of money in the area, and contributed to the development of both a financing system for the lower social classes and a financial intermediation market. However, due to organisational inefficiency it went bankrupt in 1598 and 1646, and this study examines its response to these events, focusing in particular on its governance, assets, accounting and information systems and control mechanisms. This analysis reveals that the two post-bankruptcy reforms had different outcomes. In fact, while the first reform was efficient, it was not effective, and led to another bankruptcy. In contrast, the second reform was effective but inefficient: although it prevented another bankruptcy, it had a deleterious effect on its organisational procedures.

Keywords:Monte di Pietà, bankruptcy prevention, countermeasures, governance, organisational structure, accounting systems.

  1. Abatecola G. (2007). Crisi d’impresa. Elementi di teoria e evidenze empiriche. Roma: Aracne editrice.
  2. Altman E.I. (1983). Corporate Financial Distress: a Complete guide to Predicting, Avoiding and Dealing with Bankruptcy. New York: John Wiley.
  3. Andrei P. (1996). La prevenzione dei dissesti aziendali: alcuni spunti di riflessione. In: Andrei P., a cura di, Crisi di impresa e procedure concorsuali. Spunti critici emergenti da un’indagine empirica. Milano: Giuffrè.
  4. Antonelli V., D’alessio R. (2011). Gli studi di storia della ragioneria dall’unità d’Italia ad oggi. Evidenze, interpretazioni e comparazioni in tema di autori, opere, oggetto e metodo. Milano: FrancoAngeli.
  5. Avallone P., a cura di (2001). Il “povero” va in banca. I Monti di Pietà negli antichi stati italiani (secc. XV-XVIII). Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  6. Avallone P., a cura di (2007). Prestare ai poveri. Il credito su pegno e i Monti di Pietà in area Mediterranea (secoli XV-XIX). Napoli: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo.
  7. Bastia P., Brogi R., a cura di (2016). Operazioni societarie straordinarie e crisi d’impresa. Assago: IPSOA.
  8. Begoña Gutiérrez N. (2005). Antecedentes del microcrédito. Lecciones del pasado para las expe-riencias actuales, Ciriec-España, 51: 25-50.
  9. Bertini U. (1990). Il sistema d’azienda. Schema di analisi. Torino: Giappichelli.
  10. Bresnahan Menning C. (1989). Loans and Favors, Kin and Clients: Cosimo de' Medici and the Monte di Pieta, The Journal of Modern History, 61.3: 487-511.
  11. Bresnahan Menning C. (1992). The Monte’s “Monte”: the early supporters of Florence’s Monte di Pietà. The Sixteenth Century Journal, 23: 4, Winter 1992.
  12. Bresnahan Menning C. (1993). Charity and state in late Renaissance Italy: the Monte di Pieta of Florence. Cornell University Press.
  13. Caramiello C. (1968). L’azienda nella fase terminale. Pisa: Cursi.
  14. Castaño González J. (2007). Crédito caritativo en la Castilla de mediados del siglo XV: Los estatutos de las «Arcas de la Misericordia» y la «usura» judía, Consiglio Nazionale Roma: Consiglio Nazionale delle Ricerche.
  15. Cestari G. (2009). La diagnosi precoce della crisi aziendale. Analisi del processo patologico e modelli predittivi. Milano: Giuffrè.
  16. Corbo M. (2005). Alfin si fece il Monte di Pietà di Ferrara. In: Carboni M., Muzzarelli M.G., Zamgni V., a cura di: Sacri recinti del Credito. Sedi e storie dei Monti di Pietà in Emilia Romagna. Venezia: Marsilio.
  17. Coronella S. (2010). Compendio di storia della ragioneria. Roma: Rirea Historica. DOI: 10.17408/CH/004494
  18. Coronella S. (2010). L’evoluzione degli studi di ragioneria nella tradizione italiana. In Antonelli V., D’Alessio R.: Lezioni di ragioneria. I sistemi scritturali e le loro applicazioni contabili. Milano: FrancoAngeli.
  19. De Benedictis A. (1987). Il Seicento. Politica e società. In: Bocchi F., a cura di, Storia illustrata di Ferrara, vol. II. Milano: Nuova Editoriale AIEP.
  20. Farneti G., Fornasari M., Del Sordo C., Orelli R.L., Visani F. (2006). L’evoluzione dell’informativa di bilancio del Monte di Pietà di Bologna dal XVI al XVIII secolo. In: Atti del VIII Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria. Roma: Rirea.
  21. Farolfi B. (2001). Per una storia della professione contabile in età moderna: i computisti bolognesi tra Seicento e Settecento. In: Martini M., Zan L., a cura di, Computisti, ragionieri, aziendalisti. La costruzione di una professione e di una disciplina tra Otto e Novecento. Padova: CLEUP.
  22. Fazzini M., Fici L. (2001). Nascita, sviluppo e declino di una holding bancaria. Il caso del banco mediceo attraverso la lettura dei libri contabili. In: Atti del VI Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria. Roma: Rirea.
  23. Ferraris Franceschi R. (1978). L’indagine metodologica in economia aziendale. Milano: Giuffrè.
  24. Fornasari M., Poli M., a cura di (1994). Collectio Actorum. Guida alla Fondazione del Monte e agli archivi storici dei Monti di Pietà di Bologna e Ravenna (secoli XIII-XX). Bologna: il Mulino.
  25. Frizzi A. (1848). Memorie per la storia di Ferrara. Ferrara: Abramo Servadio Editore.
  26. Garrani G. (1957). Il carattere bancario e l’evoluzione strutturale dei primigenii Monti di Pietà. Riflessi della tecnica bancaria antica su quella moderna. Milano: Giuffrè.
  27. Giannessi E. (1979). Appunti di economia aziendale, con particolare riferimento alle aziende agricole. Pisa: Pacini.
  28. Giannessi E. (1992). Considerazioni introduttive sul metodo storico. Milano: Giuffrè.
  29. Giordano F. (2007). Storia del sistema bancario italiano. Roma: Donzelli.
  30. Goldschmied L. (1960). Storia della banca. Milano: Garzanti.
  31. Guatri L. (1986). Crisi e risanamento delle imprese. Milano: Giuffrè.
  32. Hamel J. (1993). Case study methods. Newburry Park: Sage.
  33. Jütte D. (2011). Das Zeitalter des Geheimnisses: Juden, Christen und die Ökonomie des Geheimen (1400-1800), Vandenhoeck & Ruprecht.
  34. Knight C. (1851). Knight’s Cyclopaedia of London. London: Publisher London Charles Knight.
  35. Marec Y. (1981). Au carrefour de l’économique et du social: L’histoire du mont-de-piété de Rouen (1778-1923), Le Mouvement social, 67-94.
  36. Mari C. (1994). Metodi qualitativi di ricerca. I casi aziendali. Torino: Giappichelli.
  37. Mazzoncini U. (1985). I Monti di Pietà. Cenni sulla genesi e l’evoluzione. Roma: Sinadi.
  38. Melis F. (1950). Storia della Ragioneria. Bologna: Zuffi.
  39. Migliori S. (2013). Crisi d’impresa e corporate governance. Milano: FrancoAngeli.
  40. Mira G. (1958). Intorno al carattere bancario dei Monti di Pietà, Rivista internazionale di Scienze sociali, LXVII.
  41. Mita P. (1990). Gli uffici e le scritture del Monte di pietà di Bologna. Presidenti, notai e computisti: dall’origine alla fine del Settecento, Il Carrobbio, XVI.
  42. Muzzarelli M.G. (2001). Il denaro e la salvezza. L’invenzione del Monte di Pietà. Bologna: Il Mulino.
  43. Orelli R.L., Del Sordo C., Fornasari M. (2013). Credit and accounting in early modern Italy: the case of the Monte di Pietà in Bologna, Accounting History Review, 23(3): 273-293.
  44. Poddighe F. (1993). La banca di Sassari: evoluzione degli assetti amministrativi. In: Atti del III Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria. Roma: Rirea.
  45. Poddighe F. (2001). L’azienda nella fase istituzionale. Pisa: Edizioni Plus.
  46. Poddighe F., Madonna S., a cura di (2006). I modelli di previsione delle crisi aziendali: possibilità e limiti. Milano: Giuffrè.
  47. Porter H.J. (1842). On the Monts de Piete of Rome, Genoa, Turin, and Paris, and Other Pawnbroking Establishments on the Continent, Journal of the Statistical Society of London, 4(4): 348-357.
  48. Pozzoli S. (1991). Le crisi di impresa e la loro analisi nel pensiero di Alberto Riparbelli, Atti del I Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria. Roma: Rirea.
  49. Riparbelli A. (1950). Il contributo della ragioneria nell’analisi dei dissesti aziendali. Firenze: Vallecchi.
  50. Santini A. (2005). Etica, banca, territorio: il Monte di Pietà di Ferrara. Milano: Federico Motta Editore.
  51. Santoni G. (2005). Lo stato di insolvenza, Rivista Italiana di Ragioneria ed Economia Aziendale, 1/2.
  52. Sciarelli S. (1995). La crisi d’impresa. Il percorso economico della crisi aziendale. Padova: Cedam.
  53. Slatter S., Lovett D. (1999). Corporate recovery: managing companies in distress. Washington D.C.: Beard Books.
  54. Tebutt M. (1983). Making ends meet. Pawnbroking and working-class credit. London: Leicester University Press.
  55. Todeschini G. (2016). La banca e il ghetto: una storia italiana (secoli 14.-16). Roma: Laterza.
  56. Tortora E. (1882). Raccolta di documenti storici e delle leggi e regole concernenti il Banco di Napoli. Napoli: Giannini.
  57. Travaglini C.M. (1988). .Il Monte di Pietà di Roma in periodo francese, Società Italiana degli Storici dell’economia, Credito e sviluppo economico in Italia dal Medioevo all’età contemporanea, Atti del I convegno nazionale 4-6 giugno 1987. Verona: Grafiche Fiorini.
  58. Turrini A. (2002). Lo studio dei casi come metodologia di ricerca in economia aziendale, Azienda Pubblica, 1/2.

  • Banks and financial institutions in historical perspective Valerio Antonelli, Nieves Carrera, Christopher Napier, in CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE 1/2018 pp.9
    DOI: 10.3280/CCA2018-001002
  • Special Issue: Accounting in different cultures and from different perspectives. Banking function and accounting practices from 1810 to 1897: The case of the Monte di Pietà in Milan Andrea Amaduzzi, Paola Orlandini, Mariarita Pierotti, in CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE 2/2019 pp.13
    DOI: 10.3280/CCA2018-002003
  • A historical comparison exactly one hundred years apart. The global financial crises of 1907 and 2007 and the FIAT case study Stefano Garzella, Rosita Capurro, Stefano Marciano, in CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE 1/2024 pp.43
    DOI: 10.3280/CCA2024-001003

Salvatore Madonna, Greta Cestari, Francesca Callegari, Organisational and accounting responses to bankruptcy: the case of the Ferrara Monte di Pietà (1598 and 1646) in "CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE" 2/2017, pp 71-102, DOI: 10.3280/CCA2017-002004