Adattamento di coppia, cogenitorialità e benessere psicologico dei figli: uno studio esplorativo

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Luca Milani, Paola Di Blasio
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/2
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 127-141 Dimensione file 208 KB
DOI 10.3280/PDS2016-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La letteratura ha evidenziato come la qualità della relazione di coppia eserciti un impatto significativo sul benessere psicologico dei figli. Il presente studio si inserisce in tale ambito di studi ed esplora l’associazione tra adattamento di coppia e benessere psicologico dei figli in età scolare (8-11 anni), nel tentativo di comprende il ruolo esercitato dalla cogenitorialità come potenziale meccanismo esplicativo di tale associazione. A 58 madri e padri sono stati somministrati gli strumenti DAS (adattamento di coppia), CRS (cogenitorialità) e CBCL (comportamenti di internalizzazione ed esternalizzazione dei figli). I risultati evidenziano il ruolo di mediazione della cogenitorialità nella associazione tra adattamento di coppia e benessere psicologico dei figli. In particolare, la dimensione della cogenitorialità "esposizione dei bambini al conflitto" spiega gli effetti dell’adattamento di coppia sui comportamenti di internalizzazione dei bambini, mentre le dimensioni "esposizione dei bambini al conflitto" e "valorizzazione del partner" mediano congiuntamente l’associazione tra adattamento di coppia e comportamenti di esternalizzazione. Vengono discusse le implicazioni cliniche di tali risultati.

Parole chiave:Adattamento di coppia, cogenitorialità, internalizzazione, esternalizzazione, bambini.

  • Linee guida e protocolli per l'intervista del minore sessualmente abusato: una rassegna Claudia Scolari, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2/2016 pp.31
    DOI: 10.3280/MAL2016-002003
  • Parents’ perception of child behavior, parenting stress, and child abuse potential: Individual and partner influences Sarah Miragoli, Stefania Balzarotti, Elena Camisasca, Paola Di Blasio, in Child Abuse & Neglect /2018 pp.146
    DOI: 10.1016/j.chiabu.2018.07.034
  • From economic difficulties to psychological maladjustment in Italian women during the Covid-19 pandemic: does marital dissatisfaction moderate or mediate this association? Elena Camisasca, Venusia Covelli, Dario Cafagna, Gian Mauro Manzoni, Manuela Cantoia, Alessandra Bavagnoli, Pietro Crescenzo, Vincenzo Marsicovetere, Mario Pesce, Marina Angela Visco, in Frontiers in Psychology 1166049/2023
    DOI: 10.3389/fpsyg.2023.1166049
  • Stress genitoriale materno e sintomatologia post-traumatica in bambini esposti al conflitto genitoriale: un modello di mediazione Elena Camisasca, Paola Di Blasio, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2/2019 pp.79
    DOI: 10.3280/MAL2019-002006
  • Pathways Among Negative Co-parenting, Parenting Stress, Authoritarian Parenting Style, and Child Adjustment: The Emotional Dysregulation Driven Model Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, Mark Feinberg, in Journal of Child and Family Studies /2022 pp.3085
    DOI: 10.1007/s10826-022-02408-9
  • Children’s Coping Strategies to Inter-Parental Conflict: The Moderating Role of Attachment Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, John Grych, in Journal of Child and Family Studies /2017 pp.1099
    DOI: 10.1007/s10826-016-0645-9
  • Stile genitoriale autoritario, giustificazione della violenza e messa in atto di comportamenti di Dating Aggression Maria Giulia Olivari, Gaia Cuccì, Emanuela Confalonieri, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2017 pp.13
    DOI: 10.3280/MAL2017-003002
  • I minori accolti nelle Comunità Terapeutiche lombarde: incidenza e caratteristiche Vittoria Badino, Sarah Miragoli, Luca Milani, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2024 pp.97
    DOI: 10.3280/MAL2024-003005
  • Retrospective Paternal and Maternal Parenting Styles, Regulatory Self-Efficacy and Adolescent Risk Taking Maria Giulia Olivari, Gaia Cuccì, Andrea Bonanomi, Semira Tagliabue, Emanuela Confalonieri, in Marriage & Family Review /2018 pp.282
    DOI: 10.1080/01494929.2017.1403990
  • Co-parenting Mediates the Influence of Marital Satisfaction on Child Adjustment: The Conditional Indirect Effect by Parental Empathy Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, Mark Feinberg, in Journal of Child and Family Studies /2019 pp.519
    DOI: 10.1007/s10826-018-1271-5
  • Dallo stress economico al malessere psicologico dei minori durante la pandemia da Covid-19: quale ruolo per il conflitto co-genitoriale e le pratiche educative autoritarie? Elena Camisasca, Venusia Covelli, Sarah Miragoli, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2021 pp.13
    DOI: 10.3280/MAL2021-001002
  • Conflittualità genitoriale e sintomatologia da stress post-traumatico nei figli: uno studio esplorativo Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2/2016 pp.139
    DOI: 10.3280/MAL2016-002008
  • Children in Conflictual Separations: Representations of Self and Family through the Blacky Pictures’ Test Rossella Procaccia, Sarah Miragoli, Elena Camisasca, Paola Di Blasio, in Journal of Forensic Psychology Research and Practice /2020 pp.185
    DOI: 10.1080/24732850.2020.1714404
  • Dipendenze tecnologiche e rischio evolutivo. Confronto tra minori con background migratorio e minori italiani su prevalenza e correlati maladattivi Luca Milani, Giovanni Giulio Valtolina, Diego Boerchi, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 1/2020 pp.191
    DOI: 10.3280/RIP2020-001009
  • Negative Co-Parenting and Children's Adjustment: The Role of Children's Appraisals and Triangulation Elena Camisasca, Alessandra Bavagnoli, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2024 pp.45
    DOI: 10.3280/MAL2024-001003
  • Le emozioni dei bambini sessualmente abusati nelle audizioni protette: fattori individuali e situazionali Sarah Miragoli, Elena Camisasca, Paola Di Blasio, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 3/2019 pp.483
    DOI: 10.3280/RIP2019-003003
  • Children’s Triangulation during Inter-Parental Conflict: Which Role for Maternal and Paternal Parenting Stress? Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, in Journal of Child and Family Studies /2019 pp.1623
    DOI: 10.1007/s10826-019-01380-1
  • Co-Parenting and Dysfunctional Parenting: A Systematic Review Alessandra Bavagnoli, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2/2023 pp.57
    DOI: 10.3280/MAL2023-002008
  • Children’s cognitive and emotional processes in adult versus child-related inter-parental conflicts Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, in Europe’s Journal of Psychology /2019 pp.843
    DOI: 10.5964/ejop.v15i4.1613

Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Luca Milani, Paola Di Blasio, Adattamento di coppia, cogenitorialità e benessere psicologico dei figli: uno studio esplorativo in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 2/2016, pp 127-141, DOI: 10.3280/PDS2016-002007