Il collage di immagini nella terapia con adolescenti e giovani adulti

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Maria Borella
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/110
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 57-75 Dimensione file 655 KB
DOI 10.3280/TF2016-110005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nel trattamento psicoterapeutico è diffuso l’impiego di tecniche esperienziali ed espressive, che propongono al paziente esperienze emotivamente significative. L’articolo presenta, in particolare, caratteristiche e finalità del collage di immagini nella terapia con un paziente adolescente o giovane adulto, realizzata secondo il modello sistemico familiare-individuale. Viene presentata la procedura di applicazione del collage, dedicando particolare attenzione alle informazioni che emergono dal processo di realizzazione del collage e dalle immagini scelte. Il collage aiuta il giovane a raccontare di sé in modo più spontaneo e flessibile, favorisce il riconoscimento, da parte del paziente, di tratti significativi della sua personalità, consente di approfondire la conoscenza del sintomo; inoltre, attraverso le immagini, è possibile arricchire il bilancio sulla terapia svolta e accompagnare il giovane nell’immaginare il proprio futuro, con paure e desideri. Vengono presentati tre casi clinici, tratti da differenti contesti di lavoro, che sono ritenuti ben rappresentativi delle potenzialità dello strumento.

Parole chiave:Collage, personalità, adolescente, tecniche esperienziali, immagini, tecniche espressive.

  • Creare per esprimersi: i processi creativi ed espressivi nella terapia sistemica Teresina Di Matteo, in RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE 58/2024 pp.40
    DOI: 10.3280/PR2023-058003

Maria Borella, Il collage di immagini nella terapia con adolescenti e giovani adulti in "TERAPIA FAMILIARE" 110/2016, pp 57-75, DOI: 10.3280/TF2016-110005