Sul mio atteggiamento empatico

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Cecilia Codignola
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 17-37 Dimensione file 130 KB
DOI 10.3280/PSOB2015-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Attraverso vignette cliniche e riflessioni sull’esperienza personale che vengono incorniciate nelle teorie di riferimento, l’Autrice cerca di mostrare come il proprio atteggiamento analitico si è via via andato consolidando attraverso l’idea che l’empatia sembra essere condizione necessaria ma non sufficiente per una psicoterapia. Rotture e riparazioni del legame impegnano paziente e analista in una esperienza ricca di senso, lungo un processo individuativo che li coinvolge entrambi, nei loro aspetti più profondi, più originali e creativi.

Parole chiave:Psicologia analitica; psicoanalisi relazionale; regolazione affettiva; mentalizzazione; sintonizzazione

Cecilia Codignola, Sul mio atteggiamento empatico in "PSICOBIETTIVO" 2/2015, pp 17-37, DOI: 10.3280/PSOB2015-002002