Il counselling psicodinamico per studenti universitari. Una ricerca empirica di valutazione dell’efficacia

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Michele Giovanni Laquale, Amedeo Stella, Alessandro Taurino
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 76-100 Dimensione file 116 KB
DOI 10.3280/PDS2015-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente contributo rende noti i risultati di una ricerca condotta con l’obiettivo di valutare l’efficacia del counselling psicodinamico rivolto a studenti universitari. Il gruppo clinico è costituito da 79 studenti che si sono rivolti al Servizio di Consultazione Psicologica dell’Università di Bari e che hanno svolto un ciclo di 5 colloqui a cadenza settimanale con un terapeuta di formazione psicodinamica. Il gruppo non clinico (gruppo di controllo) è costituito da 79 studenti, appaiati ai soggetti del gruppo clinico per sesso, età e facoltà di provenienza, i quali non si sono mai sottoposti ad alcun trattamento psicologico. Agli studenti di entrambi i gruppi è stato somministrato l’Adjective Check List (ACL: Gough, Heilbrun e Fioravanti, 1980), per due volte, a 5 settimane di distanza l’una dall’altra, ovvero prima e dopo il trattamento per i soggetti del gruppo clinico. L’analisi dei risultati mostra che, mentre gli studenti del gruppo non clinico non riportano alcuna variazione significativa sulle dimensioni misurate dalla checklist, i soggetti del gruppo clinico, dopo il trattamento, migliorano il proprio stato di benessere, pur mostrando una riduzione della propria creatività.

Parole chiave:Counselling, psicodinamica, università, efficacia, esito.

  • Detecting and Managing Mental Health Issues within Young Adults. A Systematic Review on College Counselling in Italy Alberto Ghilardi, Chiara Buizza, Egle Miriam Carobbio, Rossella Lusenti, in Clinical Practice & Epidemiology in Mental Health /2017 pp.61
    DOI: 10.2174/1745017901713010061
  • L'efficacia del counseling universitario durante la pandemia da Covid-19. Un'indagine pilota sul benessere degli studenti Luigi Tinella, Anna Lacerenza, Concetta Papapicco, Tiziana Lanciano, Alessandro Taurino, Amedeo Stella, Antonietta Curci, in PSICOLOGIA DELLA SALUTE 3/2021 pp.143
    DOI: 10.3280/PDS2021-003015
  • The effects of university psychological counseling on students’ mental health in the COVID- 19 pandemic era Luigi Tinella, Patrizia Borrelli, Tiziana Lanciano, Maria Cristina Epifani, Alessandro Taurino, Antonietta Curci, in Current Psychology /2025
    DOI: 10.1007/s12144-025-07781-4
  • The prevalence of mental health conditions and effectiveness of psychological interventions among university students in Italy: A systematic literature review Gaia Caldarelli, Barbara Pizzini, Marina Cosenza, Alda Troncone, in Psychiatry Research 116208/2024 pp.116208
    DOI: 10.1016/j.psychres.2024.116208
  • Academic performance-related stress levels and reflective awareness: the role of the elicitation approach in an Italian University’s psychological counselling Giulia Savarese, Antonio Iannaccone, Monica Mollo, Oreste Fasano, Nadia Pecoraro, Luna Carpinelli, Pierpaolo Cavallo, in British Journal of Guidance & Counselling /2019 pp.569
    DOI: 10.1080/03069885.2019.1600188
  • Humanity in Psychology Giulia Savarese, Nadia Pecoraro, Oreste Fasano, Monica Mollo, Luna Carpinelli, pp.225 (ISBN:978-3-031-30639-6)

Michele Giovanni Laquale, Amedeo Stella, Alessandro Taurino, Il counselling psicodinamico per studenti universitari. Una ricerca empirica di valutazione dell’efficacia in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 2/2015, pp 76-100, DOI: 10.3280/PDS2015-002005