Energia e urbanizzazione: un gioco nuovo e incerto

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Giorgio Osti
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/106
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 7-20 Dimensione file 193 KB
DOI 10.3280/SUR2015-106001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il testo tratta del retrofit energetico-ambientale degli edifici al fine di introdurre una ricerca sociologica sulle politiche e sui campi organizzativi che presiedono a tale fenomeno in Italia e, in particolare, in tre città di media grandezza (Alessandria, Bolzano e Padova). L’ambito di indagine viene inserito in una breve rassegna dell’urbanizzazione italiana alla ricerca di fattori di lungo termine di freno del retrofit (par. 2); viene poi schematizzato dentro una tipologia delle più ampie azioni di riqualificazione urbana (par. 3); è infine sollecitato da una interpretazione, ispirata al dono agonistico, concetto con cui si tenta di rendere conto degli aspetti relazionali del retrofit energetico in edilizia (par. 4).

Parole chiave:Urbanizzazione, retrofit, edifici, energia, dono agonistico, riqualificazione urbana.

  • L'eco-abitare urbano difficile: tra autosufficienza e prospettive di inclusione per la rigenerazione urbana Paolo de Pascali, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 112/2017 pp.117
    DOI: 10.3280/SUR2017-112012
  • Contesto socio-culturale ed efficienza energetica nell'abitazione Jessica Balest, Natalia Magnani, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 124/2021 pp.83
    DOI: 10.3280/SUR2021-124005
  • The ‘patchy’ spread of renewables: A socio-territorial perspective on the energy transition process Giovanni Carrosio, Ivano Scotti, in Energy Policy /2019 pp.684
    DOI: 10.1016/j.enpol.2019.02.057
  • Energy retrofitting of urban buildings: A socio-spatial analysis of three mid-sized Italian cities Natalia Magnani, Giovanni Carrosio, Giorgio Osti, in Energy Policy 111341/2020 pp.111341
    DOI: 10.1016/j.enpol.2020.111341
  • District heating and ambivalent energy transition paths in urban and rural contexts Giovanni Carrosio, Natalia Magnani, in Journal of Environmental Policy & Planning /2020 pp.460
    DOI: 10.1080/1523908X.2020.1767548
  • Understanding Mobilities for Designing Contemporary Cities Mario Boffi, Matteo Colleoni, pp.207 (ISBN:978-3-319-22577-7)

Giorgio Osti, Energia e urbanizzazione: un gioco nuovo e incerto in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 106/2015, pp 7-20, DOI: 10.3280/SUR2015-106001