La dimensione spirituale in psicoterapia

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Umberta Telfener
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/107
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 15-36 Dimensione file 114 KB
DOI 10.3280/TF2015-107002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo ipotizza anche in psicoterapia l’apertura ad un’altra dimensione del vivere, la dimensione trans-personale del sacro e propone alcune operazioni terapeutiche che permettono di avvicinarsi a zone dove "anche gli angeli esitano ad entrare". Andare a cercare in seduta il filo che unisce il micro con il macro significa mettersi in gioco personalmente e considerare ciò che accade un frattale del tutto.

Parole chiave:Spiritualità, pratica clinica, rigore epistemologico, teoria della tecnica.

  • Systems thinking: fostering collaboration and connections to strengthen the field. A conversation with Umberta Telfener Deisy Amorin‐Woods, Umberta Telfener, in Australian and New Zealand Journal of Family Therapy /2024 pp.109
    DOI: 10.1002/anzf.1577

Umberta Telfener, La dimensione spirituale in psicoterapia in "TERAPIA FAMILIARE" 107/2015, pp 15-36, DOI: 10.3280/TF2015-107002