Modelli di intervento psicologico per la relazione sanitaria: comunicazione, narrazione e compito emotivo

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Maria Francesca Freda, Maria Gloria Gleijeses
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/1
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 65-83 Dimensione file 93 KB
DOI 10.3280/PDS2015-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo, attraverso una logica paradigmatica, si propone di analizzare, le possibilità di declinazione del dialogo tra psicologia e medicina, attraverso la discussione di alcuni modelli di intervento psicologico a supporto della relazione sanitaria. La questione è quanto mai attuale in quanto si situa in linea con un cambiamento di prospettiva che sta attraversando il campo medico e che ha visto un rinnovato interesse per la relazione medico-paziente, quale strumento ed obiettivo fondante l’attività professionale sanitaria. Elemento costante del lavoro è la focalizzazione sulla relazione; tutti i modelli e le prospettive attraversate si muovono nello sforzo di istituire un dialogo che connetta i diversi protagonisti in gioco nella prassi sanitaria. Verrà dunque prospettata l’ipotesi di una psicologia che si pone al servizio della relazione sanitaria e delle sue funzionalità e che si muove verso la costruzione di un’ottica inte grativa, verso un’inedita collaborazione diretta, in alcuni casi anche congiunta, tra professionalità medica e psicologica.

Parole chiave:Emozione, medicina centrata sul paziente, medicina narrativa, decisionalità, intervento psicologico, relazione sanitaria

  • Percezione delle qualità affettive ambientali e livello di stress in Radiologia Senologica: effetto di un intervento di umanizzazione pittorica Francesca Agostini, Erica Neri, Maria Silvia Sfondrini, Stella Pedilarco, Sally Galotti, Fiorella Monti, Marianna Minelli, in PSICOLOGIA DELLA SALUTE 3/2018 pp.95
    DOI: 10.3280/PDS2018-003005
  • Lo Scaffolding psicologico per la presa in carico delle condizioni Intersex/DSD. I Setting di Ascolto Congiunto Francesca Dicé, Maria Auricchio, Valentina Boursier, Raffaele De Luca Picione, Fabiana Santamaria, Mariacarolina Salerno, Paolo Valerio, Maria Francesca Freda, in PSICOLOGIA DELLA SALUTE 1/2018 pp.129
    DOI: 10.3280/PDS2018-001008

Maria Francesca Freda, Maria Gloria Gleijeses, Modelli di intervento psicologico per la relazione sanitaria: comunicazione, narrazione e compito emotivo in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 1/2015, pp 65-83, DOI: 10.3280/PDS2015-001008