Engaging patients in health management: towards a preliminary theoretical conceptualization

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Serena Barello, Guendalina Graffigna, Mariarosaria Savarese
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/3
Lingua Inglese Numero pagine 23 P. 11-33 Dimensione file 166 KB
DOI 10.3280/PDS2014-003002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Coinvolgere i pazienti nel processo di cura ("patient engagement") è oggi considerato un elemento imprescindibile per lo sviluppo e la realizzazione di sistemi sanitari sostenibili e all’avanguardia dal momento che si dimostra essere una strategia fondamentale nel raggiungimento di outcomes clinici positivi e per la riduzione della spesa sanitaria. Tuttavia, nonostante il crescente dibattito relativo a questo tema, il concetto di "patient engagement" risulta ad oggi teoricamente ed empiricamente poco formalizzato, spesso usato come sinonimo di altri concetti come "patient participation" o "patient involvement". Al fine di contribuire ad una fondazione teorica del concetto di "patient engagement", il presente studio si pone un duplice obiettivo: 1. descrivere i trend attuali relativi alla letteratura scientifica peer reviewed sul tema del "patient engagement" in termini temporali, prospettive disciplinari coinvolte e termini utilizzati per descrivere l’individuo coinvolto nel processo di cura;
2. individuare, comparare e sintetizzare le principali definizioni di engagement che stanno orientando il dibattito in quest’area, evidenziando eventuali carenze teoriche e suggerendo potenziali linee di sviluppo per la ricerca in quest’ambito. È stata condotta una revisione sistematica della letteratura dal 2002 al 2013 su tre database(PubMed/Ovid MEDLINE; Ovid PsycInfo; SCOPUS), utilizzando la seguente stringadi ricerca: "patient engagement" OR "consumer engagement" OR "client engagement" OR "citizen engagemen". Sono state condotte analisi bibliometriche sull’intero corpus di dati e analisi qualitative del contenuto su uno specifico sub campione di contributi che riportavano una specifica definizione di engagement. Su 1296 paper identificati in una prima fase di ricerca, solo 753 sono risultati pertinenti in quanto specificatamente focalizzati sul tema del "patient engagement". Di questi, solo 16 contributi presentavano una definizione esplicita di engagement qualificato come un concetto autonomo. Tuttavia, le definizioni attualmente presenti in letteratura si mostrano frammentarie e fortemente radicate nella prospettiva disciplinare degli autori proponenti. Inoltre, anche all’interno dei contributi che presentano una definizione esplicita di engagement, il framework teorico alla base risulta spesso parziale, meramente tassonomico, non contemplando la natura dinamica di tale fenomeno. Sulla base di questi risultati, il presente studio suggerisce di considerare il "patient engagement" come un concetto in evoluzione che necessita di una fondazione "ecologica" radicata nella prospettiva esperienziale dei pazienti e finalizzata a fornire insights sulle leve individuali, relazionali e organizzative alla base di questo processo.

Parole chiave:Coinvolgimento del paziente, gestione della salute, revisione sistematica.

  • Co-production in the Public Sector Gaia Bassani, Cristiana Cattaneo, Giovanna Galizzi, pp.59 (ISBN:978-3-319-30556-1)
  • Promoting Patient and Caregiver Engagement to Care in Cancer Emanuela Saita, Chiara Acquati, Sara Molgora, in Frontiers in Psychology /2016
    DOI: 10.3389/fpsyg.2016.01660
  • An Educational Intervention to Train Professional Nurses in Promoting Patient Engagement: A Pilot Feasibility Study Serena Barello, Guendalina Graffigna, Giuliana Pitacco, Maila Mislej, Maurizio Cortale, Livio Provenzi, in Frontiers in Psychology /2017
    DOI: 10.3389/fpsyg.2016.02020
  • Patient Health Engagement Scale: Validity and reliability for Turkish patients with chronic diseases Dilara USTA, Fatoş KORKMAZ, İmatullah AKYAR, Andrea BONANOMİ, in Cukurova Medical Journal /2019 pp.1055
    DOI: 10.17826/cumj.482420
  • The experience in bariatric surgery – ASUGI of Trieste Annamaria Kulla, in AboutOpen /2020 pp.55
    DOI: 10.33393/abtpn.2020.2126
  • Engaging patients to recover life projectuality: an Italian cross-disease framework Serena Barello, Guendalina Graffigna, in Quality of Life Research /2015 pp.1087
    DOI: 10.1007/s11136-014-0846-x
  • A systematic search and critical thematic, narrative review of lifestyle interventions for the prevention and management of diabetes Andrea E. Bombak, Natalie D. Riediger, Jackson Bensley, Samuel Ankomah, Adriana Mudryj, in Critical Public Health /2020 pp.103
    DOI: 10.1080/09581596.2018.1516033
  • Psychometric properties of the Turkish version of the Patient Health Engagement Scale Esin Ateş, Ayla Bayık Temel, in International Journal of Nursing Practice e13106/2022
    DOI: 10.1111/ijn.13106
  • Health Data Visualization Literacy Skills of Young Adults with Down Syndrome and the Barriers to Inference-making Rachel Wood, Jinjuan Heidi Feng, Jonathan Lazar, in ACM Transactions on Accessible Computing /2024 pp.1
    DOI: 10.1145/3648621
  • Healthcare Ethics and Training Guendalina Graffigna, Serena Barello, pp.1268 (ISBN:9781522522379)
  • Health Literacy Guendalina Graffigna, Serena Barello, pp.392 (ISBN:9781522519287)
  • Exploring Hypertension Patient Engagement Using mHealth. A Scoping Review Debora Rosa, Matteo Peverelli, Andrea Poliani, Giulia Villa, Duilio Fiorenzo Manara, in High Blood Pressure & Cardiovascular Prevention /2024 pp.341
    DOI: 10.1007/s40292-024-00656-y
  • Patient engagement come qualificatore dello scambio tra la domanda e l'offerta di salute: il caso della cronicità Serena Barello, Guendalina Graffigna, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 3/2015 pp.513
    DOI: 10.3280/RIP2015-003005
  • eHealth for Patient Engagement: A Systematic Review Serena Barello, Stefano Triberti, Guendalina Graffigna, Chiara Libreri, Silvia Serino, Judith Hibbard, Giuseppe Riva, in Frontiers in Psychology /2016
    DOI: 10.3389/fpsyg.2015.02013
  • Patient partenaire : de la pratique à la recherche Benoît Pétré, Gilles Louis, Bernard Voz, Alexandre Berkesse, Luigi Flora, in Santé Publique /2020 pp.371
    DOI: 10.3917/spub.204.0371
  • Transformative Healthcare Practice through Patient Engagement Emanuela Saita, Susanna Zanini, Enrico Minetti, Chiara Acquati, pp.1 (ISBN:9781522506638)
  • Meaningful patient engagement in inflammatory arthritis: development of the Patient Motivation Questionnaire Y. El Miedany, Maha El Gaafary, Sally Youssef, Nadia El Aroussy, in Clinical Rheumatology /2024 pp.1793
    DOI: 10.1007/s10067-017-3605-x
  • The Caregiving Health Engagement Scale (CHE-s): development and initial validation of a new questionnaire for measuring family caregiver engagement in healthcare Serena Barello, Cinzia Castiglioni, Andrea Bonanomi, Guendalina Graffigna, in BMC Public Health 1562/2019
    DOI: 10.1186/s12889-019-7743-8
  • Health Literacy Emanuela Saita, Susanna Zanini, Enrico Minetti, Chiara Acquati, pp.306 (ISBN:9781522519287)
  • Effects on patient activation of eHealth support in addition to standard care in patients after radical prostatectomy: Analysis of secondary outcome from a randomized controlled trial Camilla Wennerberg, Mirjam Ekstedt, Kristina Schildmeijer, Amanda Hellström, Rabie Adel El Arab, in PLOS ONE /2024 pp.e0308555
    DOI: 10.1371/journal.pone.0308555
  • Predictors of the Use of a Mental Health–Focused eHealth System in Patients With Breast and Prostate Cancer: Bayesian Structural Equation Modeling Analysis of a Prospective Study Nuhamin Gebrewold Petros, Jesper Alvarsson-Hjort, Gergö Hadlaczky, Danuta Wasserman, Manuel Ottaviano, Sergio Gonzalez-Martinez, Sara Carletto, Enzo Pasquale Scilingo, Gaetano Valenza, Vladimir Carli, in JMIR Cancer /2023 pp.e49775
    DOI: 10.2196/49775
  • Measuring patient engagement: development and psychometric properties of the Patient Health Engagement (PHE) Scale Guendalina Graffigna, Serena Barello, Andrea Bonanomi, Edoardo Lozza, in Frontiers in Psychology /2015
    DOI: 10.3389/fpsyg.2015.00274
  • Promoting Patient Engagement and Participation for Effective Healthcare Reform Guendalina Graffigna, Serena Barello, pp.192 (ISBN:9781466699922)

Serena Barello, Guendalina Graffigna, Mariarosaria Savarese, Engaging patients in health management: towards a preliminary theoretical conceptualization in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 3/2014, pp 11-33, DOI: 10.3280/PDS2014-003002