La mistica fascista nell’ideologia e nella politica religiosa del regime

Titolo Rivista STORIA IN LOMBARDIA
Autori/Curatori Filippo Gorla
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2012/3
Lingua Italiano Numero pagine 43 P. 25-67 Dimensione file 662 KB
DOI 10.3280/SIL2012-003002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo esplora le relazioni tra la "mistica fascista" e la politica religiosa del regime dalla Conciliazione al primo e unico convegno nazionale di mistica fascista (1940). L’autore riconduce la mistica alla presunta valenza spirituale del fascismo (che, grazie all’attenzione per i "problemi dello spirito", poteva interloquire con i fenomeni religiosi) e adotta quale fonte primaria alcune riviste politiche del Ventennio, con l’obiettivo di evidenziarne il ruolo nella vicenda della mistica fascista, iniziata nel 1930 con la fondazione - da parte di Niccolò Giani - della Scuola di mistica fascista di Milano. Dopo aver rilevato gli intrecci tra la mistica e la dottrina fascista, l’autore individua il convegno del 1940 come l’apice dell’elaborazione mistica, il momento di emersione delle sue varie correnti, tra cui può essere annoverato anche l’antidealismo, nella cui prospettiva l’autore inquadra il rapporto tra la mistica fascista e la politica religiosa del regime. L’autore riflette inoltre sulla volontà della mistica fascista di chiarire la propria posizione verso la religione cattolica e di differenziarsi dalla mistica religiosa, mettendo in luce il contributo delle riviste del regime. La mistica si qualifica come un fenomeno la cui incidenza nell’ideologia fascista è difficilmente determinabile, perciò si prospetta la possibilità di ampliare la riflessione ad ambiti di ricerca attigui, come le "massonerie di frangia" e i gruppi esoterici tradizionalisti.;

Keywords:Mistica fascista, dottrina fascista, ideologia fascista, Niccolò Giani, politica religiosa, fascismo

  1. AA.VV. (1942). La politica religiosa. In: Carlini A., a cura di, Panorami di realizzazione del fascismo, vol. VII/1. Roma: Castaldi.
  2. Alicino M. (1930). Sentimento religioso e posizione storica del fascismo. Milano: Pecar.
  3. Allais M. (1990). Louis Rougier. Prince de la pensée. Lourmarin de Provence: Les Terrasses
  4. de Lourmarin Antonini E. (2006). Il progetto totalitario. Politica e religione nella cultura moderna. Milano: Franco Angeli.
  5. Araldi V. (1962). Il Patto d’acciaio. Roma: Bianco.
  6. Barnes J.S. (1929). The Universal Aspects of Fascism. London: Williams and Norgate.
  7. Bertacchini R. (1979). Le riviste del Novecento. Introduzione e guida allo studio dei periodici italiani. Storia, ideologia e cultura. Firenze: Le Monnier.
  8. Betri M.L. (1989). Tra politica e cultura: la Scuola di mistica fascista. Storia in Lombardia, 1-2: 377-398.
  9. Biondi D. (1967). La fabbrica del duce. Firenze: La Nuova Italia.
  10. Bobbio N. (1975). L’ideologia del fascismo. Carrara: Quaderni della FIAP. Ora in Id.
  11. (1997). Dal fascismo alla democrazia. I regimi, le ideologie, le figure e le culture politiche. Milano: Baldini e Castoldi.
  12. Bocca G. (1995). Il filo nero. Milano: Mondadori.
  13. Bontadini G. (1930). Echi remoti del Congresso di filosofia. Rivista di filosofia neoscolastica, 3: 241-259.
  14. Borgogni M. (1982). I rapporti italo-tedeschi dalla firma del Patto d’acciaio alla non belligeranza. Siena: Pistolesi.
  15. Carini T. (2006). La “religione civile” della Scuola di mistica fascista. In: De Turris G., a cura di, Esoterismo e fascismo. Storia, documenti, interpretazioni. Roma: Edizioni mediterranee: 325-336.
  16. Id. (2009). Niccolò Giani e la Scuola di mistica fascista (1930-1943). Milano: Mursia.
  17. Carlini A. (1934). Filosofia e religione nel pensiero di Mussolini. Roma: Istituto nazionale di cultura fascista.
  18. Id. (1942). Saggio sul pensiero filosofico e religioso del fascismo. Roma: Istituto nazionale di cultura fascista.
  19. Cassata F. (2003). A destra del fascismo. Profilo politico di Julius Evola. Torino: Bollati Boringhieri.
  20. Collotti E. (2002). L’Europa nazista. Il progetto di un nuovo ordine europeo (1939-1945). Firenze: Giunti.
  21. Colombo K. (2004). La Scuola di mistica fascista di Milano. Annali. Studi e strumenti di storia contemporanea, 6: 33-60.
  22. Colombo K., Assael D. (2007). Milano fascista, Milano antifascista. Milano: Guerini e associati.
  23. Crinella G., a cura di (2005). Umberto Antonio Padovani (1894-1967). Urbino: Quattro venti.
  24. Cucco A. (1929). Misticismo nuovo. Palermo: Fratelli Tramuto e Ciofalo.
  25. Cutinelli F. (1956). Mistica fascista. Trapani: Radio.
  26. Cuzzi M. (2005). L’Internazionale delle camicie nere. I CAUR (1933-1939). Milano: Mursia.
  27. D’Amoja F. (1961). La politica estera dell’impero. Storia della politica estera fascista dalla conquista d’Etiopia alla partecipazione al secondo conflitto mondiale. Padova: Cedam.
  28. De Antonellis L. (1978). Come doveva essere il perfetto giovane fascista: la Scuola di mistica del regime. Storia illustrata, 2: 46-53.
  29. De Felice R., a cura di (1973). L’Italia fra tedeschi e alleati. La politica estera fascista e la Seconda guerra mondiale. Bologna: il Mulino. Id. (1974). Mussolini il duce, vol. I: Gli anni del consenso (1929-1936). Torino: Einaudi.
  30. De Giorgio G. (1973). La tradizione romana. Milano: Flamen.
  31. De Turris G., Morganti A. (1994). Julius Evola. Mito, azione, civiltà. Rimini: Il Cerchio.
  32. Deakin F.W.D. (1962). The Brutal Friendship: Mussolini, Hitler, and the Fall of Italian Fascism. London: Weidenfeld and Nicolson – New York: Harper and Rowe.
  33. Del Ponte R. (1994). Evola e il magico Gruppo di Ur. Studi e documenti per servire alla storia di Ur-Krur. Borzano-Albinea: SeaR.
  34. Di Figlia M. (2007). Alfredo Cucco. Storia di un federale. Palermo: Quaderni Mediterranea.
  35. Di Luca N.M. (2003). Arturo Reghini. Un intellettuale neopitagorico tra massoneria e fascismo. Roma: Atanòr.
  36. Di Vona P. (1993). Evola, Guénon, De Giorgio. Borzano-Albinea: SeaR.
  37. Evola J. (1964). Fascismo e Terzo Reich. Roma: Mediterranee.
  38. Faggiotto P., a cura di (1995). Umberto Antonio Padovani nel centenario della nascita. Padova: CEDAM.
  39. Fantini L. (2004). Essenza mistica del fascismo totalitario. Dalla Scuola di mistica fascista alle Brigate nere. Perugia: Associazione culturale 1° dicembre 1943.
  40. Fantini O. (1933). L’universalità del fascismo. Principi di dottrina e di etica fascista. Napoli: Chiurazzi e Figlio.
  41. Ferracuti G. (1984). Julius Evola. Rimini: Il Cerchio.
  42. Ferri E. (1942). Niccolò Giani. Medaglia d’oro, maestro di dottrina fascista. Pavia: Industria grafica pavese.
  43. Garin E. (1966). Cronache di filosofia italiana (1900-1943), vol. II. Roma-Bari: Laterza.
  44. Gentile E. (1975). Le origini dell’ideologia fascista (1918-1925). Bari: Laterza.
  45. Id. (2001). Le religioni della politica. Fra democrazie e totalitarismi. Roma-Bari: Laterza.
  46. Id. (2010). Contro Cesare. Cristianesimo e totalitarismo nell’epoca dei fascismi. Milano: Feltrinelli.
  47. Ghignoni A. (1941). Universalità di Mussolini. Milano: Ambrosiana.
  48. Id. (1938a). Perché siamo antinsemiti. Milano-Varese: Amedeo Nicola e C.
  49. Gianinazzi W. (1996). Intellettuali in bilico. “Pagine libere” e i sindacalisti rivoluzionari prima del fascismo. Milano: Unicopli.
  50. Giudice G. (1969). Benito Mussolini. Torino: Utet.
  51. Giuliano B. (1932). Misticismo e cultura fascista. Milano: Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini.
  52. Goetz H. (2000). Il giuramento rifiutato. I docenti universitari e il regime fascista. Firenze: La Nuova Italia.
  53. Goggi G. (2003). Dal diveniente all’immutabile. Studio sul pensiero di Gustavo Bontadini. Venezia: Cafoscarina.
  54. Gramsci A. (1971). Quaderni del carcere, vol. II: Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce. Roma: Editori Riuniti.
  55. Grandi A. (1998). Fuori dal coro. Ruggero Zangrandi: una biografia. Milano: Baldini
  56. e Castoldi. Id. (2004). Gli eroi di Mussolini. Niccolò Giani e la Scuola di mistica fascista. Milano: Rizzoli.
  57. Grandi D. (1984). Dino Grandi racconta l’evitabile asse. Milano: Jaca Book.
  58. Gregor A.J. (1969). The Ideology of Fascism: The Rationale of Totalitarianism. New York: Free Press.
  59. Iacovella A. (2006). Guido De Giorgio e il “fascismo sacro”. In: De Turris G., a cura di, Esoterismo e fascismo. Roma: Edizioni mediterranee: 125-145.
  60. Id. a cura di (2011). L’orientalista guerriero. Omaggio a Pio Filippani Ronconi. Rimini: Il Cerchio.
  61. Isnenghi M. (1972). Papini. Firenze: La Nuova Italia.
  62. Id. (1979). Intellettuali militanti e intellettuali funzionari. Torino: Einaudi.
  63. Knox M. (2000). Common Destiny: Dictatorship, Foreign Policy, and War in Fascist Italy and Nazi Germany. New York: Cambridge University Press.
  64. La Rovere L. (2003). La storia dei GUF. Organizzazione politica e miti della Gioventù universitaria fascista (1919-1943). Torino: Bollati Boringhieri.
  65. Ledeen M.A. (1972). Universal Fascism: the Theory and Practice of the Fascist International (1928-1936). New York: Howard Fertig.
  66. Lo Bianco L. (1993). Evola, Julius. In: Dizionario biografico degli italiani, vol. XLIII. Roma: Istituto dell’Enciclopedia italiana: 576-579.
  67. Lo Iacono D. (2009). Alfredo Cucco. L’uomo, il politico, il medico. Palermo: Istituto siciliano di studi politici ed economici.
  68. Longo G. (1996). I tentativi per la costituzione di un’Internazionale fascista: gli incontri di Amsterdam e Montreux attraverso i verbali delle riunioni. Storia contemporanea, 3: 475-567.
  69. Malvagia S. (1940). Mistica fascista. In: Partito nazionale fascista, a cura di, Dizionario di politica, vol. III. Roma: Treccani: 186-187.
  70. Mangoni L. (2002). L’interventismo della cultura. Intellettuali e riviste del fascismo. Torino: Aragno.
  71. Marchesini D. (1974). Un episodio della politica culturale del regime: la Scuola di mistica fascista. Rivista di storia contemporanea, 1: 90-122.
  72. Id. (1976). La scuola dei gerarchi. Mistica fascista: storia, problemi, istituzioni. Milano: Feltrinelli.
  73. Martinoli E. (1940). Funzione della mistica nella rivoluzione fascista. Trieste: Trami.
  74. Masetti-Zanini A. (1924). Religione e fascismo. Bologna: Bononia.
  75. Medici L. (2008). Dalla propaganda alla cooperazione. La diplomazia culturale italiana nel secondo dopoguerra (1944-1950). Padova: Cedam.
  76. Mehlman J. (2000). Emigré a New York. French Intellectuals in Wartime Manhattan (1940-1944). Baltimore-London: John Hopkins University Press.
  77. Menozzi D., Moro R., a cura di (2004). Cattolicesimo e totalitarismo. Chiese e culture religiose tra le due guerre mondiali: Italia, Spagna, Francia. Brescia: Morcelliana.
  78. Merkel F.R. (1934). Misticismo. In: Enciclopedia italiana, XXIII: 454-457.
  79. Id. (1941). Niccolò Giani discepolo di Arnaldo. Milano: Scuola di mistica fascista Sandro Mussolini.
  80. Morsel H. (1997). Louis Marlio. Position idéologique et comportement. In: Grinberg I., Hachez-Leroy F., a cura di, L’âge de l’aluminium. Paris: Armand Colin: 126-124. Movimento sociale italiano, Ufficio stampa e propaganda, a cura di (1959). Mezzasoma.
  81. Roma: CEN.
  82. Murri R. (1924). Fede e fascismo. Milano: Alpes.
  83. Mussolini B. (1928). I discorsi della rivoluzione. Milano: Hoepli.
  84. Id. (1932). Fascismo. Enciclopedia italiana, XIV: 847-884.
  85. Nardelli M. (1936). Fascismo idea universale. Torino: Il Trentino. Partito nazionale fascista, a cura di (1939-1940). Dizionario di politica. Roma: Istituto dell’Enciclopedia italiana.
  86. Pedio A. (2000). La cultura del totalitarismo imperfetto. Il Dizionario di politica del Partito nazionale fascista (1940). Milano: Unicopli.
  87. Pertici R. (2001). Giuliano, Balbino. In: Dizionario biografico degli italiani, vol. LVI. Roma: Istituto dell’Enciclopedia italiana: 770-776
  88. Id. (2009). Chiesa e Stato in Italia. Dalla Grande guerra al nuovo Concordato (1914-1984). Bologna: il Mulino.
  89. Quartararo R. (1980). Roma tra Londra e Berlino. La politica estera fascista dal 1930 al 1940. Roma: Bonacci.
  90. Romano S. (2005). Libera Chiesa, libero Stato? Il Vaticano e l’Italia da Pio IX a Benedetto XVI. Milano: Longanesi.
  91. Rougier L. (1926). La mistica rivoluzionaria. Milano: Alpes.
  92. Sainati V., a cura di (1961). Armando Carlini. Torino: Edizioni di Filosofia.
  93. Sale G. (2011). La Chiesa di Mussolini. I rapporti tra fascismo e religione. Milano: Rizzoli.
  94. Sestito R. (2003). Il figlio del Sole. Vita e opere di Arturo Reghini, filosofo e matematico. Ancona: Associazione culturale Ignis.
  95. Sternhell Z., Sznajder M., Asheri M. (1989). The Birth of Fascist Ideology. Princeton: University Press.
  96. Tarchi M. (2003). Fascismo. Teorie, interpretazioni e modelli. Roma-Bari: Laterza.
  97. Tonlorenzi G.M. (2004). Raoul Vittorio Palermi: tra massoneria e fascismo. Roma-Bari: Laterza.
  98. Tornielli A. (2011). La fragile concordia. Stato e cattolici in centocinquant’anni di storia italiana. Milano: Bur.
  99. Tricoli G. (1987). Alfredo Cucco. Un siciliano per la nuova Italia. Palermo: Istituto siciliano di studi politici ed economici.
  100. Veneziani M. (1987). La rivoluzione conservatrice in Italia. Genesi e sviluppo della “ideologia italiana”. Milano: SugarCo.
  101. Vittoria A. (1983). Le riviste del duce. Politica e cultura del regime. Milano: Guanda.
  102. Woodward L., Mosse G.L., Soucy R.J., Allardyce G.D., Lyttleton A., Weber E., Jedlicka L., Hayes P.M., Oberlander E., Thomas H. e Seton-Watson H. (1967). Fascismo internazionale (1920-1945). Milano: Il Saggiatore.
  103. Zagheni G. (2006). La croce e il fascio. I cattolici italiani e la dittatura. Cinisello Balsamo: San Paolo.
  104. Zama P. (1923). Fascismo e religione. Milano: Imperia.
  105. Zangrandi R. (1948). Il lungo viaggio. Contributo alla storia di una generazione. Torino: Einaudi.
  106. Id. (1971). L’Italia tradita. 8 settembre 1943. Milano: Mursia. Zeppi S. (1973). Il pensiero politico dell’idealismo italiano e il nazionalfascismo. Firenze: La Nuova Italia.
  107. Zunino P.G. (1985). L’ideologia del fascismo. Miti, credenze e valori nella stabilizzazione del regime. Bologna: il Mulino.

Filippo Gorla, La mistica fascista nell’ideologia e nella politica religiosa del regime in "STORIA IN LOMBARDIA" 3/2012, pp 25-67, DOI: 10.3280/SIL2012-003002