Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Cinzia Silvaggi, Luca Pierleoni, Filippo Nimbi, Chiara Simonelli 
                    Anno di pubblicazione 2011                 Fascicolo 2010/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 5-18 Dimensione file 627 KB 
                DOI 10.3280/RSC2010-002001 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’endometriosi è una patologia ginecologica cronica che presenta un’eziologia e un’incidenza estremamente eterogenea, nonché ampie ripercussioni a livello psicologico e sessuale. Nel 40% dei casi, il sintomo principale è la dispareunia, che può portare la paziente ad un progressivo ritiro dalla vita sessuale. Spesso, le donne affette da endometriosi presentano una sessualità "danneggiata" rispetto alle donne sane, ciononostante esse risultano più soddisfatte del sostegno affettivo ed emotivo ricevuto dal partner. Nel trattamento di questa patologia, non è ancora possibile fare riferimento a protocolli standardizzati, dal momento che ogni situazione clinica presenta aspetti specifici in relazione alla storia di vita della paziente, alle sue modalità relazionali e alla sua struttura di personalità. Diventano importanti, quindi, la preparazione e la sensibilità dello psico-sessuologo nell’individuare il percorso migliore da proporre, nel costruire un trattamento su misura per la paziente.
Parole chiave:Endometriosi, dispareunia, problematiche sessuali femminili, dolore sessuale, trattamento psicologico e sessuologico, patologia ginecologica
Cinzia Silvaggi, Luca Pierleoni, Filippo Nimbi, Chiara Simonelli, Endometriosi e dispareunia: aspetti diagnostici e di trattamento in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 2/2010, pp 5-18, DOI: 10.3280/RSC2010-002001