Anche tu puoi essere forte
Autori:

Louise Hayes, Joseph V. Ciarrochi, Ann Bailey

A cura di: Anna Prevedini, Francesco Dell'Orco

Anche tu puoi essere forte

Come affrontare incertezze e cambiamenti con l’ACT. E farcela

Se siete pronti a smettere di fuggire dal cambiamento e a vivere una vita ispirata dai vostri valori, questa guida vi accompagnerà in ogni momento. Utilizzando questo semplice processo in sei fasi, non solo affronterete il cambiamento e le avversità, ma ne uscirete rafforzati. Imparerete a gestire l’incertezza, a interrompere schemi comportamentali malsani e a ridurre la sensazione di sopraffazione quando le cose iniziano a sembrare fuori controllo.

Pagine: 180

ISBN: 9788835172482

Edizione: in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 1414.33

Pagine: 180

ISBN: 9788835183730

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 1414.33

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Pagine: 180

ISBN: 9788835183747

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 1414.33

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

A volte i cambiamenti avvengono così lentamente che nemmeno te ne accorgi. Altre volte, invece, si presentano all’improvviso e ti fanno crollare il mondo.
Per molti di noi il cambiamento è fonte di paura e perciò cerchiamo di evitarlo con tutte le nostre forze. Ma nascondere la testa sotto la sabbia può dare un po’ di sollievo solo nell’immediato. La paura ricomincia inevitabilmente a crescere e a manifestarsi in modi che finiscono per complicarti la vita: stress, ansia, depressione...
La buona notizia è che si può (e si deve) rispondere in modo diverso ai cambiamenti indesiderati!
Con Anche tu puoi essere forte imparerete a utilizzare il modello DNA-V (Esploratore, Osservatore, Consulente, Valori e Vitalità), un potente mix di ACT (Acceptance and Commitment Therapy), mindfulness e psicologia positiva, che può aiutare a sviluppare la resilienza di fronte ai cambiamenti.
Utilizzando un semplice processo in sei fasi, non solo affronterete il cambiamento e le avversità, ma ne uscirete rafforzati. Imparerete a gestire l’incertezza, a interrompere schemi comportamentali malsani e a ridurre la sensazione di sopraffazione quando le cose iniziano a sembrare fuori controllo.
Se siete pronti a smettere di fuggire dal cambiamento e a vivere una vita orientata dai vostri valori, questa guida (potente) vi accompagnerà in ogni momento.

Louise L. Hayes, PhD, è psicologa clinica e ricercatrice presso il centro di ricerche sull’età evolutiva ORYGEN dell’Università di Melbourne. Trainer ACT peer reviewed, ha curato la progettazione e lo sviluppo di trattamenti basati sull’ACT rivolti a bambini e adolescenti, con speciale riguardo a problemi legati a comportamenti dirompenti. Per FrancoAngeli ha pubblicato, con J. Ciarrochi, Adolescenti in crescita (2017).

Joseph V. Ciarrochi, PhD, è professore presso l’Istituto di Psicologia Positiva e dell’Educazione dell’Australian Catholic University. È autore di oltre 100 articoli in riviste scientifiche e di diversi volumi. Attivo nello sviluppo scientifico nell’insegnamento dell’ACT, è past president dell’ACBS. Nel promuovere la flessibilità psicologica ha integrato l’utilizzo dell’ACT ai principi della Psicologia Positiva. Per FrancoAngeli ha pubblicato, con L. Hayes, Adolescenti in crescita (2017).

Ann Bailey, MPsi, è esperta e supervisore ACT. Dirige una clinica di cui è fondatrice che integra l’ACT, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e la terapia dialettico-comportamentale (DBT).

Ringraziamenti
Introduzione. DNA-V: le quattro fondamenta della forza psicologica

Parte I. Le fondamenta del cambiamento

I Valori: dirigono la tua vita verso lo scopo
Il Consulente: ti rende efficiente
L’Osservatore: rinforza la tua consapevolezza
L’Esploratore: crescere ed espandersi attraverso l’azione

Parte II. Costruisci la forza dentro di te

Il tuo Sé vulnerabile
Il tuo Sé senza limiti
Il tuo Sé compassionevole
Il tuo Sé che si realizza
La tua profonda consapevolezza

Parte III. Costruire forza nelle situazioni sociali

Passa a uno stile sociale flessibile
Porta più amore e amicizia nella tua vita
Gestire le difficoltà con gli altri
Speranza attiva mentre il mondo cambia

Note

Tradotto da: Marco Moderato

Collana: SelfHelp Workbook

Argomenti: Cognitivismo, costruttivismo - Felicità, stress, benessere

Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto

Potrebbero interessarti anche