Libri di Cognitivismo, costruttivismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 154 titoli

Autori:

Emanuela Iacchia, Paola Ancarani

Titolo: Momentaneamente silenziosi

Guida per operatori, insegnanti e genitori di bambini e ragazzi con mutismo selettivo

Sommario:

Il mutismo selettivo è un disturbo caratterizzato da una forte ansia che blocca la parola e sta diventando un malessere delle nuove generazioni. Questo libro nasce dall’ascolto di centinaia di storie di mutismo selettivo, vissute e raccontate da chi lo vive ogni giorno, e dal desiderio delle autrici di trasformare la teoria in pratica per poter dare a genitori, insegnanti e professionisti gli strumenti utili ed efficaci per affrontarlo e curarlo più facilmente.

Codice libro:

cod. 435.27

Autori:

Paul H. Lysaker, Reid E. Klion

Titolo: Psicoterapia metacognitiva delle psicosi

Guida alla Metacognitive Reflection and Insight Therapy

Sommario:

Il volume presenta un modello di trattamento integrato per pazienti con psicosi e altre gravi condizioni psicopatologiche. È una guida pratica di facile consultazione che include una descrizione operativa dei processi metacognitivi, una formalizzazione degli obiettivi e dei moduli di intervento, una descrizione degli interventi e dei risultati attesi per ogni modulo, strumenti di assessment del funzionamento del paziente e dell’aderenza al trattamento.

Codice libro:

cod. 1161.17

Autori:

Susan M. Johnson

Titolo: La teoria dell’attaccamento in pratica

La terapia focalizzata sulle emozioni (EFT) nel setting individuale, di coppia e familiare

Sommario:

La psicoterapia è più efficace quando si concentra in modo particolare sul contatto emotivo. Questo è quanto sostiene Susan M. Johnson in questo volume, attingendo alle più recenti ricerche sull’attaccamento, e rivalorizzando allo stesso tempo il contributo di pionieri come John Bowlby, Carl Rogers e Harry Stack Sullivan.

Codice libro:

cod. 1161.25

Autori:

Niklas Törneke

Titolo: L’analisi funzionale in psicoterapia

Dialogo clinico e concettualizzazione del caso

Sommario:

Questo libro conduce al cuore dell’analisi funzionale, lo strumento essenziale della psicoterapia cognitivo-comportamentale. Che tu sia uno psicoterapeuta esperto o uno studente interessato a comprendere i processi che guidano il comportamento umano, questo libro offre suggerimenti preziosi per ridefinire il significato di terapia e promuovere il benessere autentico.

Codice libro:

cod. 1161.41

Autori:

Tullio Scrimali, Sebastiano Maurizio Alaimo, Francesco Grasso

Titolo: Dal sintomo ai processi

L'orientamento costruttivista e complesso in psicodiagnostica

Sommario:

La formulazione della “diagnosi” costituisce un processo cruciale in ambito medico e psicologico. Il volume descrive un nuovo orientamento sistemico-processuale complesso, che gli autori propongono di sostituire a quello della diagnosi nosografica, da riservare solo a finalità statistiche, piuttosto che cliniche. Accanto a strumenti classici, quali il Minnesota Multiphasic Personality Inventory e il test di Rorschach, sono presentati e illustrati numerosi metodi innovativi di assessment.

Codice libro:

cod. 1240.234

Autori:

Rebecca Crane

Titolo: La terapia cognitiva basata sulla mindfulness

Caratteristiche distintive

Sommario:

La Terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) è un approccio sempre più usato nella pratica clinica. Il volume offre una panoramica chiara e strutturata del trattamento, e vuole essere uno strumento utile per sia per i clinici più esperti sia per coloro che si avvicinano con interesse alla MBCT.

Codice libro:

cod. 1250.200

Sommario:

La guida introduce il lettore al trattamento basato sulla mentalizzazione, sviluppato da Anthony Bateman e Peter Fonagy, per la presa in carico dei pazienti con disturbo borderline di personalità. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.

Codice libro:

cod. 1250.208

Sommario:

Una guida pratica, ricca di spunti diagnostici e linee guida, per la terapia cognitivo-comportamentale del disturbo di Asperger in soggetti adulti. Un testo mirato al professionista della salute mentale, ma utile anche per coloro che lavorano e si relazionano con le persone con la sindrome di Asperger (es. logopedisti, genitori, fornitori di servizi ecc.).

Codice libro:

cod. 1250.227

Autori:

Titolo: Il trattamento dei disturbi dissociativi e di personalità

Teoria e clinica del modello relazionale fondato sui sistemi motivazionali

Sommario:

Un manuale rivolto ai clinici di ogni provenienza. Mostra concretamente come la teoria motivazionale renda possibile affrontare le sfide nel trattamento di pazienti difficili (Joseph Lichtenberg). Un libro che va dritto al cuore dei problemi cruciali della psicoterapia contemporanea (Paolo Migone).

Codice libro:

cod. 321.3

Autori:

Mario D'Ambrosio

Titolo: Balbuzie e cluttering

Le nuove prospettive

Sommario:

Un manuale teorico-pratico per clinici che, sotto la cornice teorica della Cognitive-Behavior Therapy (CBT), introduce nello studio della balbuzie e del cluttering contributi provenienti da diverse discipline. Un percorso che integra le teorie più strettamente psicolinguistiche con i diversi importantissimi apporti teorici della psicologia cognitiva sperimentale e di altri settori delle neuroscienze.

Codice libro:

cod. 1161.11