Attenzione! Il giorno 8 Aprile 2025 dalle ore 10, il sito non sarà raggiungibile per manutenzione programmata.

  E-BOOK: A partire dal 8 Aprile 2025 i nostri ebook cambieranno DRM, cosa succederà?

Il lavoro clinico con i gruppi

A cura di: Girolamo Lo Verso

Il lavoro clinico con i gruppi

Metodologia operativa ed esperienze contemporanee

Il lavoro psicologico con i gruppi, dopo una forte fondazione storica di carattere psicodinamico, si è ampiamente allargato, e questo set(ting) è diventato uno dei più diffusi e utili strumenti di lavoro psicologico. Scritto da professionisti di forte esperienza, questo volume propone sia contributi nell’ambito della salute mentale, sia contributi sul lavoro terapeutico nel privato, di taglio prevalentemente gruppoanalitico.

Pagine: 270

ISBN: 9788835172109

Edizione: in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 1250.371

Pagine: 270

ISBN: 9788835178637

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 1250.371

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 270

ISBN: 9788835178644

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 1250.371

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il lavoro psicologico con i gruppi, dopo una forte fondazione storica di carattere psicodinamico, si è ampiamente allargato, e questo set(ting) è diventato uno dei più diffusi e utili strumenti di lavoro psicologico che riguarda e coinvolge molte aree limitrofe: medicina e sanità nel suo insieme, contesti pedagogici, realtà sociali e comunitarie, ecc. Questo set(ting), proprio per la sua forza relazionale e la sua gamma di possibilità, richiede molta attenzione, specifica competenza e formazione.
Scritto da professionisti di forte esperienza propria, questo volume propone sia contributi nell’ambito della salute mentale, settore in cui vengono adoperati da molti anni in integrazione alle cure farmacologiche e socio-riabilitative, sia contributi sul lavoro terapeutico nel privato, di taglio prevalentemente gruppo-analitico. E, ancora, segnaliamo che sono qui esposte originali esperienze con i Social Dreaming, con i gruppi online, con pazienti di geriatria, caregiver, e in ambito sportivo.
Infine, viene riportata una tematica destinata a importanti sviluppi e a suscitare elaborazioni innovative in ambito teorico ed operativo: quella della violenza di genere, con vittime nel mondo del lavoro. Qui c’è una novità destinata a creare cambiamento. Le vittime non sono necessariamente donne che subiscono orrori così estremi, ma spesso donne trattate da “femmine” e non considerate professioniste, danneggiate e squalificate nella carriera, trattate come potenziale corpo sessuale e non come persone, ecc.
Il volume viene pubblicato in parallelo con un altro, con cui si integra per molti aspetti, dal titolo La clinica gruppoanalitica, oggi, in Italia. Inquadramenti teorici ed esperienze di cura nel sociale (FrancoAngeli). Due testi fondamentali per i professionisti che già operano e per i professionisti in formazione.

Girolamo Lo Verso è full professor f.r. in Psicoterapia presso l’Università di Palermo. Ha collaborato con numerose università in Italia e all’estero. È stato, altresì, libero professionista e formatore. Quest’ultima attività lo impegna ancora oggi in varie scuole di psicoterapia in Italia. È stato presidente di varie società scientifico-professionali. Ha pubblicato numerosi articoli e saggi, 51 volumi sulla psicoterapia, la gruppoanalisi soggettuale, la psicologia mafiosa. Tra questi ricordiamo La gruppoanalisi soggettuale (con M. Di Blasi, Cortina, 1991), Fare gruppi (con S. Giunta, il Mulino, 2019), Quando Giovanni diventò Falcone (Pan di Lettere, 2022), e La clinica gruppoanalitica, oggi, in Italia. Inquadramenti teorici ed esperienze di cura nel sociale (FrancoAngeli, 2025).

Ivan Urlic, Prefazione
Girolamo Lo Verso, Il lavoro clinico con i gruppi
Bruno Chipi, Dalla con-fusione alla possibilità gruppoanalitica: gruppi in strutture psichiatriche residenziali
Salvatore Gullo, Giulia Messina, Gianluca Lo Coco, La ricerca empirica nell’ambito della gruppoanalisi e della psicoterapia di gruppo
Roberto Carnevali, Il lavoro con i gruppi in psichiatria fondato sulla gruppoanalisi. Aspetti clinici e formativi
Luisella Ferraris, Il lavoro con la famiglia nella gruppoanalisi soggettuale
Florenza Inzerillo, Psicoterapia gruppoanalitica e terapie espressive in ambito geriatrico
Alice Mulasso, Ivan Ambrosiano, Il gruppoanalista in azione
Ivan Ambrosiano, Ilaria Locati, La psicoterapia gruppoanalitica online
Maurizio Gasseau, Social Dreaming Matrix, al tempo della pandemia e delle guerre
Elisa Miragliotta, Maria Teresa Gargano, Emma Locascio Aliberti, La cura dei disturbi di personalità attraverso la psicoterapia di gruppo. La clinica tra teoria, metodo ed etica
Serena Giunta, Gioacchino Mazzola, Claudia Prestano, La clinica gruppoanalitica in ambito sportivo: i gruppi e i suoi parametri
Emanuela Coppola, Claudia Napolitani, E se quel buio fosse l’unica finestra sul mondo? Trasformazioni silenziose nel gruppo terapeutico
Il gruppo di microcredito: una terapia economica per l’individuo e la Carpi, di Luisa Brunori, Giorgio Magnani, Giorgia Bonaga, Chiara Bleve, Michelangelo, Mengoli, Comunità presso il Centro di Salute Mentale
Raffaele Menarini, Gruppoanalisi dei caregiver
Antonino Giorgi, Paola Fioletti, Izabella Kartchner, Violenza di genere e lavoro: uno sguardo gruppoanalitico soggettuale

Gli Autori
Bibliografia & Sitografia

Contributi: Ivan Ambrosiano, Chiara Bleve, Giorgia Bonaga, Luisa Brunori, Roberto Carnevali, Bruno Chipi, Emanuela Coppola, Luisella Ferraris, Paola Fioletti, Maria Teresa Gargano, Maurizio Gasseau, Antonino Giorgi, Serena Giunta, Salvatore Gullo, Florenza Inzerillo, Izabella Kartchner, Gianluca Lo Coco, Emma Locascio Aliberti, Ilaria Locati, Giorgio Magnani, Gioacchino Mazzola, Raffaele Menarini, Michelangelo Mengoli, Giulia Messina, Elisa Miragliotta, Marco Monzani, Alice Mulasso, Claudia Napolitani, Filippo Pergola, Claudia Prestano, Ivan Urlic

Collana: Psicoterapie

Argomenti: Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico - Teoria e tecnica della dinamica di gruppo, gruppoanalisi, terapia di comunità

Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche