
Il trauma specifico delle maternità interrotte, dei nodi che lo compongono e dei modi per “trasformare il veleno in medicina”. Una lettura piena di vita, piena d’amore.
cod. 1411.75
La ricerca ha estratto dal catalogo 91 titoli
Il trauma specifico delle maternità interrotte, dei nodi che lo compongono e dei modi per “trasformare il veleno in medicina”. Una lettura piena di vita, piena d’amore.
cod. 1411.75
Un testo di riferimento fondamentale per terapeuti e clinici, ma anche per tutti coloro che vogliano capire e affrontare le proprie angosce. L’angoscia di non poter confidare nel proprio corpo, avvertito come vulnerabile, e nella propria mente, percepita come a rischio di impazzire, ha dilagato nel mondo contemporaneo, tanto che non c’è oggi persona affetta da un qualche disturbo d’ansia che non soffra allo stesso tempo anche di ipocondria.
2
cod. 1250.377
L’antica e sana emozione della paura dovrebbe solo proteggerci dai pericoli. In realtà, la tendenza a perdere il controllo delle proprie paure è una costante nel genere umano, non ne è l’eccezione. È sempre stato così, in ogni epoca e regione. In questa guida strategica il lettore verrà condotto a riconoscere le diverse facce della paura, dell’ansia e del panico, e al contempo a identificare le vere cause del loro persistere.
cod. 239.341
Come risvegliare la motivazione di vostro figlio
Questo volume vi aiuterà a comprendere la molteplicità di fattori biologici, psicologici e sociali che influenzano la motivazione e a conoscere meglio i punti di forza, le debolezze e i tratti di personalità di vostro figlio. Leggendo il libro acquisirete gli strumenti necessari per affrontare i problemi motivazionali oggi così diffusi, e svilupperete una strategia per accrescere la fiducia e l’impegno di vostro figlio nella vita.
cod. 1414.29
“Una lettura appassionante che spiega come il nostro cervello lavori per perseguire i propri obiettivi e come, per raggiungerli, debba combattere interferenze interne ed esterne, incluse quelle indotte dalle nuove tecnologie… Un testo estremamente interessante, assolutamente raccomandato a tutti gli appassionati di neuroscienze e psicologia e a tutti coloro che sono interessati all’impatto della tecnologia sulla società” (Barbara J Sahakian, docente di Neuropsicologia Clinica all’Università di Cambridge).
cod. 1400.7
Che cosa sono, che cosa cercano di dirci e come imparare a governarle
Il linguaggio delle emozioni si rivolge a tutti coloro che si interrogano sul mondo emotivo e presenta le moderne teorie neuroscientifiche sulle emozioni e sulla plasticità del cervello con un linguaggio che ne favorisce un’immediata comprensione. Esercizi pratici ed esemplificazioni cliniche, (frutto di anni di insegnamento e di pratica psicoterapeutica dell’Autrice) stimoleranno il confronto con le proprie emozioni.
cod. 239.326
In questo libro, l’Autore, psicoterapeuta e scrittore, dà della timidezza e della fobia sociale la descrizione più viva e profonda che ne sia stata data negli ultimi anni, e mostra in che modo essa possa essere capita, gestita e, dove sia il caso, superata.
cod. 239.199
Un libro che ci aiuta a liberarci dal “dolore sporco”, vale a dire la sofferenza psicologica e tutto ciò che la nostra Mente ci dice in merito al dolore pulito come evento biologico.
cod. 1414.7
Questo libro nasce dall’esigenza di ampliare e rinnovare la conoscenza dell’epilessia, una malattia ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi. Un testo di riferimento, fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti – medici, operatori, psicologi – si trovano a dover combattere al suo fianco.
cod. 1411.59
Come superare i momenti di crisi e trasformarli in svolte della vita
I temi dell’ansia e della derealizzazione, della crisi giovanile e della graduale maturazione del destino personale sono tratteggiati nel volume con competenza psicologica e raffinata eleganza letteraria. Un libro per tutti: psicologi e psicoterapeuti, appassionati di psicologia e lettori comuni, interessati alle patologie che vi sono descritte e al percorso maturativo personale.
cod. 239.256