Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 208 titoli

Autori:

Titolo: La salute sessuale e riproduttiva delle donne migranti

Una prospettiva transfrontaliera

Sommario:

Il volume raccoglie le esperienze di ricercatori ed esperti che hanno partecipato al progetto europeo Interreg Italia-Slovenia “INTEGRA - Rete transfrontaliera per le donne migranti: integrazione sociale, salute sessuale e riproduttiva”. Il lavoro ha esplorato un tema poco osservato negli studi del fenomeno migratorio, la tutela della salute sessuale e riproduttiva delle donne che provengono da culture con una forte impronta patriarcale. L’intento è di offrire strumenti teorici e metodologici per l’analisi dei fenomeni migratori partendo dai bisogni di salute delle donne per svelare il mondo della complessità sociale.

Codice libro:

cod. 11043.1

Autori:

Titolo: Valutazione della ricerca e ricerca sulla valutazione

Riflessioni, analisi e proposte per la VQR

Sommario:

Il volume propone una riflessione critica sul tema della valutazione della qualità della ricerca condotta entro una prospettiva orientata in senso progressivo. Si ribadisce l’indispensabilità di un controllo pubblico dei processi di valutazione, perseguendo inflessibilmente un principio di accountability, al fine di superare la falsa contrapposizione tra approcci judgemental e approcci standardizzati alla valutazione. La trattazione qui svolta sostiene fermamente un sistema di valutazione incentrato sulla peer review e che rispetti il principio dell’accountability.

Codice libro:

cod. 11315.2

Autori:

Giovanni Delli Zotti, Ornella Urpis, Moreno Zago, Chiara Zanetti

Titolo: Il Giubileo della Misericordia a nord-est

Pellegrini in cammino per fede e turismo

Sommario:

Il Giubileo “diffuso” del 2015 ha interessato anche le regioni del nordest: Friuli Venezia Giulia e Veneto. Il volume offre una riflessione puntuale sulla partecipazione attiva al Giubileo, sull’adesione ai valori e alle pratiche religiose della società odierna, sulle diverse accezioni che assumono i termini di pellegrino e di turista religioso, sulla qualità delle mete devozionali, sulla capacità di accoglienza degli operatori e sulla valorizzazione e promozione dell’elemento religioso in chiave turistica.

Codice libro:

cod. 11043.2

Autori:

Titolo: Verso Nord

Le nuove e vecchie rotte delle migrazioni universitarie

Sommario:

Il fenomeno della mobilità degli studenti universitari tra le diverse aree italiane è caratterizzato da una costante e crescente unidirezionalità dei flussi lungo la direttrice che va dal Sud e dalle Isole verso il Centro-Nord. Questo volume raccoglie alcuni contributi sul tema proposti da diversi autori che studiano da tempo il tema della mobilità studentesca grazie all’accesso ai dati dell’Anagrafe Nazionale Studenti del MIUR anche nel quadro di un progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN) e in sinergia con l’Osservatorio sulla condizione Giovanile della Regione Campania.

Codice libro:

cod. 11520.6

Sommario:

La presente ricerca approfondisce il tema della disparità di genere osservata ai vertici del mondo aziendale. Lo studio analizza se e in che misura l’ingresso di milioni di donne nel mondo del lavoro abbia trovato corrispondenza nella possibilità di occupare posizioni apicali e dirigenziali da parte di quest’ultime. Si propone di rilevare quale sia il loro attuale contributo alla creazione di valore non solo economico ma anche culturale e sociale nel percorso di continua conquista di diritti e di partecipazione attiva nella comunità. L’ambito di indagine concerne lo sviluppo di tale fenomeno in Italia con un approfondimento sull’Emilia-Romagna in particolare.

Codice libro:

cod. 11520.5

Autori:

Titolo: Ius migrandi

Trent'anni di politiche e legislazione sull'immigrazione in Italia

Sommario:

Lo ius migrandi, da secoli riconosciuto come diritto naturale universale e contemplato tra i più importanti principi del diritto internazionale, rivela la sua parziale compiutezza nell’asimmetria esistente tra il riconoscimento di un diritto di emigrare e i limiti imposti all’immigrazione. La pubblicazione, nata per celebrare i 20 anni di vita della rivista «Diritto, Immigrazione e Cittadinanza» per iniziativa di ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione) e Magistratura democratica, ripercorre la legislazione e le politiche sull’immigrazione in Italia negli ultimi 30 anni.

Codice libro:

cod. 12000.11

Autori:

Titolo: Le reti di impresa nella politica industriale

I contratti di rete e i contratti di sviluppo

Sommario:

I contributi raccolti nel volume, frutto di un lavoro di ricerca multidisciplinare, analizzano i presupposti teorici delle reti di impresa e si concentrano su due principali strumenti di politica industriale – i contratti di rete e i contratti di sviluppo – avvalendosi dei risultati emersi dai percorsi di attuazione di casi selezionati in quattro regioni italiane.

Codice libro:

cod. 11520.4

Autori:

Titolo: La società catastrofica

Vita e relazioni sociali ai tempi dell’emergenza Covid-19

Sommario:

Il volume raccoglie e discute le interpretazioni dei principali risultati di una ricerca sociologica – a cui hanno partecipato, nella fase del lockdown, quasi quindicimila persone – su come l’emergenza Covid-19 abbia trasformato gli stili di vita, le relazioni sociali e le aspettative degli italiani. La pandemia ha reso evidente come l’origine e la produzione dei rischi, a differenza che nel passato, non sono imputabili a cause esterne, ma rimangono interne alla società stessa; e che gli stati di emergenza sono ormai la norma piuttosto che l’eccezione. Nello spazio globale sospeso, creato dalla pandemia, sia la società che la socialità escono stravolte e sollevano questioni che interrogano gli scienziati sociali.

Codice libro:

cod. 11315.3

Sommario:

Il volume mette a confronto l’esperienza della Covid-19 con quella della Sars nel 2003, due epidemie che presentano impressionanti analogie. L’analisi non si focalizza unicamente sulla “realtà” dell’emergenza ma anche sul modo in cui i soggetti sociali - “la gente” e soprattutto i politici, i media, gli scienziati - interpretano la situazione e costruiscono la cornice entro la quale l’emergenza è stata definita, valutata e affrontata.

Codice libro:

cod. 11520.7

Autori:

Renato Grimaldi

Titolo: Ex-voto d'Italia

Strategie di comportamento sociale, per grazia ricevuta

Sommario:

Quarantacinque anni di lavoro sono condensati in questo libro  dedicato allo studio degli ex-voto: le tavolette votive dipinte si rivelano un eccezionale vettore per riprodurre e trasmettere i valori della comunità: famiglia, patria, lavoro, cura degli animali e del territorio, uso dei mezzi di trasporto e delle vecchie e nuove tecnologie. Negli ex-voto si snodano i cicli della vita e delle stagioni e l’impatto su di essi di piccole e grandi catastrofi che si ripresentano nel tempo con regolarità. La lunga sequenza di eventi narrati negli ex-voto costituisce una sorta di DNA della nostra nazione, indispensabile per dare forma al futuro del Paese. Per questo motivo, gli ex-voto devono essere conservati, protetti, valorizzati e portati all’attenzione del grande pubblico, come questo volume si propone.

Codice libro:

cod. 11152.1