Libri di Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni

La ricerca ha estratto dal catalogo 1188 titoli

Autori:

Titolo: L'analisi della pubblica amministrazione

Teorie, concetti e metodi. Vol. III. La pubblica amministrazione come sistema aperto: la morfologia

Sommario:

Questo libro fa parte di un’opera in quattro volumi dedicata all’analisi della pubblica amministrazione. Questo terzo volume è dedicato ad approfondire la dimensione morfologica del fenomeno organizzativo pubblico. Dopo aver definito il quadro teorico di riferimento circa l’«anatomia» della pubblica amministrazione come sistema aperto, sono approfondite alcune delle principali forze/variabili che costituiscono il sistema e ne determinano il rendimento: le modalità di organizzazione della struttura; le procedure amministrative; la risorsa umana; la cultura e il clima organizzativo; i network organizzativi e la governance democratica. Renato D’Amico insegna Scienza dell’amministrazione, Teoria dell’organizzazione e Sociologia dell’organizzazione presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Catania.

Codice libro:

cod. 1520.550

Autori:

Francesco Vespasiano

Titolo: Istituzioni sociali complesse.

Un'analisi sociologica delle parrocchie dell'Arcidiocesi di Benevento

Sommario:

Obiettivo del volume è quello di analizzare le relazioni dentro/ fuori le realtà parrocchiali dell’Arcidiocesi di Benevento, attraverso i racconti degli stessi attori, identificati nei parroci, nei diaconi permanenti, nelle suore che collaborano stabilmente con le parrocchie da un lato; nei laici, nella loro differenziazione in rapporto alla maggiore o minore vicinanza alla parrocchia dall’altro lato.

Codice libro:

cod. 1791.7

Autori:

Luca Mori, Sandro Stanzani, Debora Viviani

Titolo: Crisi e consumi a Verona.

Indagine dell'Osservatorio sui Consumi delle Famiglie

Sommario:

Presentando i risultati dell’indagine “Le famiglie veronesi di fronte alla crisi economica”, il volume si propone d’illustrare le conseguenze che la difficile situazione economica ha comportato sulle strutture dei consumi nella città scaligera.

Codice libro:

cod. 1589.2

Autori:

Emilio Paccioretti

Titolo: Imprenditorialità.

Futuro del lavoro, percorsi di formazione

Sommario:

Rivolto principalmente a esperti di politiche attive del lavoro, a formatori, a consulenti di organizzazione e PMI, il libro illustra in forma chiara e divulgativa approcci complessi per l’interpretazione del presente e del futuro, e racconta casi, esperienze e testimonianze, italiane e internazionali, utilizzabili e replicabili per chi opera nei campi della formazione e delle politiche del lavoro.

Codice libro:

cod. 25.1.26

Sommario:

Il volume propone la ripresa della riflessione sulla ricercazione, un modo di fare conoscenza che implica azione e l’azione si traduce in cambiamento dei fattori e dell’ambiente in cui si agisce.

Codice libro:

cod. 1791.6

Sommario:

Il volume intende esaminare le principali distinzioni in materia di diritto societario pubblico: tra società strumentali e in house, tra queste e gli organismi di diritto pubblico, cercando di capire quanto sia possibile calare i vari istituti nelle rigide forme del diritto societario.

Codice libro:

cod. 1801.27

Autori:

Titolo: La reputazione.

Nel tuo nome, il tuo valore

Sommario:

Una panoramica interdisciplinare del concetto di reputazione e della sua espressione nei vari ambiti, pesantemente influenzata dalla pervasività della tecnologia nella società contemporanea.

Codice libro:

cod. 1304.1

Autori:

Titolo: La sfida dell'intangibile.

Strumenti, tecniche, trend per una gestione consapevole nelle organizzazioni e nei territori

Sommario:

Se le basi del vantaggio competitivo negli anni ’80 facevano riferimento a elementi tangibili, dagli anni ’90 in poi l’attenzione si è spostata sempre di più su quelli intangibili che meglio si configurano come base del vantaggio competitivo, in un ambito in costante evoluzione. In un ambiente così dinamico la sfida implica la salvaguardia dei propri vantaggi competitivi, andando ad analizzarne le basi nel profondo.

Codice libro:

cod. 1530.94

Autori:

Censis

Titolo: Rivedere i fondamentali della società italiana.

Un mese di sociale 2015

Sommario:

La riflessione del Censis “Un mese di sociale/2015” fa il punto sulle più recenti evoluzioni dell’economia italiana intesa sia come mercato per le multinazionali, sia come territorio di decollo per i tanti italiani che, orgogliosi delle loro specificità, vanno in giro per il mondo a fare impresa. In questa nuova economia apolide si rischia però di lasciare scoperta una porzione di sociale non presidiato e di far prevalere uno statalismo autoreferenziale.

Codice libro:

cod. 139.31

Autori:

Patrizia Santoro

Titolo: Deboli ma forti.

Il pubblico impiego in Italia tra fedeltà politica e ammortizzatore sociale

Sommario:

Ricco di dati e statistiche, il libro ricostruisce l’evoluzione quantitativa e qualitativa del pubblico impiego, a partire dall’Unità d’Italia e sino ai nostri giorni.

Codice libro:

cod. 1356.1