Books about Sociology of Cultural Processes

The search has found 709 titles

Authors:

Mariselda Tessarolo, Livia Gaddi

Title: Moda, individuo e società

Un lungo viaggio

Sumamry:

L’abbigliamento ha accompagnato l’uomo attraverso il tempo e la storia: rappresenta la parte visibile di quello che siamo e siamo abituati a vedere, ma anche il riflesso di quanto, viaggiando e studiando, si può conoscere di altri popoli, con i loro costumi “altri”. Questo libro si focalizza sul pensiero di filosofi, sociologi e antropologi che si sono interessati a questo tema e che, specialmente a partire dal Rinascimento, avevano già tracciato un percorso verso la modernità.

Book code:

cod. 1042.114

Authors:

Mario Salisci

Title: Fragili

La costruzione dell'identità nella società liquida

Sumamry:

Questo libro si propone di trattare i processi di formazione dell’identità nella nostra società, definita a più riprese incerta, rischiosa e liquida. L’autore prende in considerazione i processi della socializzazione e il ruolo di alcune tradizionali agenzie come la famiglia, la scuola e i mass media ma non esclude i Social Network e gli ambienti virtuali, divenuti oramai attori centrali.

Book code:

cod. 1520.786

Authors:

Antonella Spanò

Title: Studiare i giovani nel mondo che cambia

Concetti, temi e prospettive negli Youth Studies

Sumamry:

I processi che hanno attraversato e attraversano la contemporaneità hanno profondamente cambiato le condizioni di vita dei giovani, ma hanno anche implicato notevoli cambiamenti nella sociologia della gioventù. Sollecitati dalla necessità di mettere a punto un repertorio di concetti e di teorie in grado di comprendere il cambiamento, gli Youth Studies hanno dato vita a un acceso dibattito su questioni che in parte sono nuove, in parte rimettono al centro questioni centrali degli studi sui giovani e della teoria sociale più generale.

Book code:

cod. 1520.794

Sumamry:

Attraverso i risultati di una ricerca sul territorio nazionale, il volume fa il punto sulle pratiche di riduzione dello spreco alimentare orientate all’inclusione sociale presenti in Italia. Superando una visione meramente economicistica, il libro focalizza l’attenzione sull’impatto sociale delle pratiche dell’antispreco alimentare, valutando se e in che misura esse possano essere considerate delle risposte innovative alla crisi che ha attraversato l’Italia nell’ultimo decennio.

Book code:

cod. 266.1.33

Authors:

Title: Bici & Società

Pratiche e culture di velomobilità

Sumamry:

La crescente attenzione verso la mobilità sostenibile e la cura dell’ambiente e la domanda di una nuova ecologia stanno determinando un notevole interesse verso la bici, che la pandemia, a causa delle politiche di distanziamento sociale, ha contribuito ad amplificare. Ma si sta davvero sviluppando un’altra mobilità, alternativa a quella che vede il dominio dell’automobile? Questo volume prova a rispondere a tale domanda, offrendo risorse conoscitive che intersecano la storia, la sociologia, la linguistica, i media studies, i saperi professionali e le esperienze di attivismo.

Book code:

cod. 1569.21

Authors:

Title: Donne nella storia dei media

Autrici, artiste, influencer, tra ribalta e retroscena

Sumamry:

Nel 2024 ricorrono il centesimo anniversario della Radio e il settantesimo della Televisione in Italia. Questo volume li celebra valorizzando alcune delle tante protagoniste, di ieri e di oggi, che hanno contribuito a fare la storia dei “vecchi” mezzi di comunicazione. E senza perdere di vista i media digitali. Il libro si inserisce in quel filone internazionale dei gender and media studies che, rilevando la marginalizzazione delle donne nelle storie ufficiali del broadcasting, mira a evidenziarne il contributo creativo all’evoluzione dei linguaggi comunicativi e dell’industria mediale.

Book code:

cod. 1097.1.24

Authors:

Edmondo Grassi

Title: Per una sociologia algomorfica

Il ruolo degli algoritmi nei mutamenti sociali

Sumamry:

Attraverso un approccio critico e transdisciplinare, il testo indaga le dinamiche di potere, le implicazioni identitarie, le nuove categorie attoriali e le forme di interazione sociale dettate dall’intelligenza algoritmica con l’obiettivo di comprendere il nostro ruolo in un mondo sempre più connesso e mediato dalle tecnologie. Un viaggio per scoprire non solo dove siamo ma anche chi stiamo diventando, tra immaginario, tecnoscienze e algoagenti.

Book code:

cod. 1042.118

Authors:

Angelo Volpe

Title: Il Tao della sociologia

Science and consciousness in a full-spectrum model

Sumamry:

Alla radice dell’attuale crisi sociale c’è una fondamentale emergenza, un’emergenza spirituale, che concerne l’uomo in sé, un uomo sempre più egoista e narcisista, ma nel suo intimo sempre più vuoto, confuso e spaventato. Oggi, più che mai, è necessaria una nuova educazione, una nuova centratura dell’essere umano. Per occuparci di questioni economiche, politiche, energetiche o ambientali è necessario prima di tutto un risanamento interiore, e questo perché nelle nostre azioni esprimiamo, fondamentalmente, solo ciò che esiste dentro di noi.

Book code:

cod. 1520.834

Authors:

Eleonora Noia

Title: Coltivare nuovi significati

La produzione culturale nell'Italia contadina

Sumamry:

Questo libro si concentra sulla piccola produzione contadina e su protagonisti e protagoniste di questa fetta del nostro sistema-cibo, tanto diffusa in tutte le sue forme praticate quanto difficilmente quantificabile nel nostro Paese, che si muove tra cultura ed economia, tra produzione per autoconsumo e produzione per il mercato. Attraverso il cibo il volume racconta un segmento del sistema alimentare indispensabile per preservare il territorio dall’abbandono e dalle minacce della crisi climatica, ma anche per conservare e diffondere saperi e conoscenze con le pratiche quotidiane.

Book code:

cod. 1155.1.37

Authors:

Title: Fare ricerca sociale sullo sport

Metodologia, tecniche e applicazioni

Sumamry:

Un manuale di metodologia della ricerca sociale applicata alle tematiche dello sport e dell’attività fisica. Un testo innovativo nel contesto italiano, risultato dell’esperienza di ricerca e di insegnamento di sociologi e metodologi delle scienze sociali che negli ultimi anni si sono dedicati agli Sport Studies. Un libro pensato sia per gli studenti dei corsi che prevedono l’acquisizione di conoscenze nel campo della ricerca sociale applicata ai fenomeni sportivi, sia per ricercatori e operatori pubblici e privati attivi nei settori delle scienze motorie, della promozione della salute e della progettazione in ambito educativo e sociale.

Book code:

cod. 1569.19