Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 704 titoli

Autori:

Andrea Vargiu

Titolo: La ricerca sociologica tra valutazione e impegno civico.

Saggi sulla crisi e l'università nelle società delle conoscenze

Sommario:

Prendendo spunto da alcuni tra i principali fattori che attualmente concorrono al mutamento sociale, il volume tenta di comprendere il quadro sociale e culturale in cui si produce la conoscenza scientifica nelle società contemporanee.

Codice libro:

cod. 1571.8

Autori:

Titolo: Lo spirito del welfare
Sommario:

Il testo affronta da diverse angolature le molteplici sfaccettature del rapporto complesso e articolato tra religione e politiche sociali, con l’obiettivo di rivalutare il ruolo che la religione ha svolto e svolge nella configurazione dei sistemi di welfare in Europa e nel mondo.

Codice libro:

cod. 1534.4.33

Autori:

Angela Mongelli

Titolo: Architetture culturali

Percorsi, forme, simboli

Sommario:

Una riflessione sui processi culturali che, in un quadro di interconnessioni crescenti, interessano il panorama italiano e mondiale. L’analisi mette a tema la pluralità delle imprese conoscitive e suggerisce la costituzione di uno spazio in cui tradizioni disciplinari diverse possano confluire in quella che viene definita la terza cultura, un laboratorio di pensiero collettivo sulla cultura e sulle sue molteplici forme, capace di interrogarsi riflessivamente sui propri fondamenti.

Codice libro:

cod. 1520.610

Sommario:

L’esplosione comunicativa che ha invaso il nostro universo ha origini lontane, ma oggi, soprattutto a opera delle nuove tecnologie, ha subìto una crescita esponenziale che ha profondamente mutato lo spazio di vita e le aspettative dell’uomo contemporaneo. Ma l’informazione non potrà sfuggire al “disincanto” di una regola, in grado di ridisegnare lo spazio comunicativo all’interno del quale gli uomini possano più facilmente oltrepassare l’esistente, senza scivolare nella deriva dell’entropia.

Codice libro:

cod. 1520.648

Autori:

Alessio Cornia

Titolo: Notizie da Bruxelles.

Logiche e problemi della costruzione giornalistica dell'Unione europea

Sommario:

Per quale motivo l’Europa viene considerata come un argomento giornalistico di scarso interesse? Quali sono le problematiche che rendono difficile il rapporto tra istituzioni europee e corrispondenti da Bruxelles? Il volume analizza il contesto sociale, mediale e istituzionale all’interno del quale avviene la produzione di notizie da Bruxelles, e mostra le difficoltà dei corrispondenti delle redazioni italiane nel rompere il muro di disattenzione nei confronti delle tematiche di cui si occupano.

Codice libro:

cod. 1520.676

Autori:

Marina Miraglia

Titolo: Specchio che l'occulto rivela.

Ideologie e schemi rappresentativi della fotografia fra Ottocento e Novecento

Sommario:

Otto scritti di difficile reperimento, già pubblicati dall’autrice a partire dal 1977, sono accompagnati nel volume da un lungo saggio che si interroga sul dispositivo ottico, inteso nella sua accezione concettuale di macrostruttura portante degli schemi percettivi e rappresentativi della fotografia, in grado di attribuire orizzonte teorico all’intera vicenda del medium a partire dalle sue origini, fino alla fotografia digitale.

Codice libro:

cod. 633.7

Autori:

Titolo: Le scienze politiche.

Modelli contemporanei

Sommario:

Il volume offre un quadro dei modelli di istituzioni educative, legate allo studio delle scienze politiche, più precoci e influenti in ambito europeo (francese, inglese, tedesco), con i quali sono posti a confronto la nascita, lo sviluppo, i progetti intellettuali delle facoltà italiane nel Novecento. I saggi, affidati a studiosi dei principali settori delle scienze politiche, discutono il ruolo, le prospettive e le responsabilità che a esse si aprono in un mondo in rapida trasformazione.

Codice libro:

cod. 2000.1297

Sommario:

Uno spaccato completo (ed unico nel suo genere) della società italiana e di alcune delle problematiche che maggiormente la caratterizzano. Universalismo, Benevolenza, Conformismo, Tradizione, Sicurezza, Potere, Successo, Edonismo, Stimolazione e Autodirezione: una riflessione accurata sulla presenza di tali valori a livello individuale, di Paese e di Cultura.

Codice libro:

cod. 1420.1.121