Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 716 titoli

Sommario:

Il volume propone degli orientamenti culturali per il rinnovamento, diversi approcci operativi per affrontare i nodi della domanda sociale e sanitaria, e la formazione di altri strumenti da offrire ai professionisti, traendo vantaggio dalle inedite prospettive aperte dal web.

Codice libro:

cod. 1043.73

Autori:

Simone D'Alessandro

Titolo: L'identità della differenza.

Ri-pensare la "Relazione" nei Sistemi Sociali

Sommario:

Nel tentativo di rintracciare «l’essere della relazione», l'autore si domanda: «È possibile ripartire dall’essere della relazione per ri-pensare l’identità della persona? In che modo la relazione declina i concetti di identità e differenza? Con quale linguaggio si ri-costruisce l’identità dell’essere della relazione?»

Codice libro:

cod. 1520.752

Autori:

Titolo: Media e migrazioni.

Etica, estetica e politica del discorso umanitario

Sommario:

Dopo un saggio di Lilie Chouliaraki, professore di Media and Communication presso la London School of Economics, sulle rappresentazioni mediali della solidarietà, il volume analizza i processi comunicativi che riguardano l’immigrazione in Italia, con particolare attenzione agli aspetti etici, estetici e politici della “narrativa umanitaria” che spesso li caratterizza.

Codice libro:

cod. 266.1.29

Autori:

Titolo: Europa e società civile.

Opinioni e atteggiamenti dei protagonisti italiani. Vol. II

Sommario:

La ricerca fa proprio il presupposto secondo il quale le organizzazioni e le associazioni della società civile sensibilmente orientate all’Europa contribuirebbero alla sua edificazione diffondendo presso i propri aderenti una più spiccata “coscienza europea”.

Codice libro:

cod. 1571.10

Autori:

Titolo: Pubbliche intimità

L'affettivo quotidiano nei siti di Social Network

Sommario:

Quali declinazioni e quali significati assume l’intimità nel web sociale? Come cambia la vita interiore e privata delle persone e come si riconfigurano le relazioni affettive quotidiane tra vita online e offline? Sono questi alcuni dei nodi che animano il volume, che esplora le dinamiche complesse dell’intimità e dell’affettivo quotidiano nello spazio pubblico interconnesso dei siti di Social Network.

Codice libro:

cod. 1097.1.6

Autori:

Arthur Asa Berger

Titolo: American icons.

Viaggio tra i luoghi più significativi della cultura americana

Sommario:

Da Coney Island a Las Vegas, dal World Trade Center al Grand Canyon, Arthur Asa Berger (uno dei più importanti intellettuali e studioso dei media, della cultura pop, dello humor e del turismo degli ultimi decenni) guarda ai luoghi-icona della cultura americana. Un testo godibile e accessibile in cui Disneyland viene letto secondo Freud, il Mall of America attraverso Baudrillard, Madison Avenue con gli occhi di McLuhan…

Codice libro:

cod. 246.5

Sommario:

La società occidentale vive oggi nell’era del narcisismo, un fenomeno in crescente espansione che ha implicazioni rilevanti per la vita collettiva. Esso dà infatti luogo a una gamma di atteggiamenti, orientamenti e comportamenti sostanzialmente inediti nella storia delle società occidentali. Alla luce dei cambiamenti strutturali e culturali verificatisi negli ultimi decenni, il testo offre una lettura del narcisismo in chiave sociologica.

Codice libro:

cod. 1571.4

Autori:

Titolo: Trasformazioni del lavoro nella contemporaneità.

Gli uomini nei lavori "non maschili"

Sommario:

L’ingresso degli uomini nelle professioni non considerate tradizionalmente maschili pone importanti interrogativi rispetto all’identità, alle relazioni tra i generi e alle rappresentazioni sociali che riguardano la mascolinità e la femminilità, in particolare per quanto concerne la divisione sessuale del lavoro. Il volume fornisce una ricostruzione dello stato della ricerca sul tema degli uomini che svolgono professioni considerate “femminili”, identificandone le principali linee teoriche e metodologiche.

Codice libro:

cod. 590.2.1

Autori:

Titolo: Overfashion

Nuove prospettive per la moda nella società che ingrassa

Sommario:

Socialmente e culturalmente si sta consolidando l’idea che il corpo umano sia mutevole e costantemente in cambiamento. Nonostante il sistema moda continui a mantenere come immagine ideale il corpo magro, i tempi sono ormai maturi per una metamorfosi del sistema moda verso modelli e produzioni più flessibili e adeguate alla variabilità delle forme del corpo umano.

Codice libro:

cod. 1155.1.33

Autori:

Francesco Cirillo

Titolo: Le basi amorali di una società avanzata.

L'eterogeneità dell'azione volontaria organizzata nell'epoca dell'incertezza

Sommario:

Il volume esamina le diffuse trasformazioni dell’azione volontaria e delle organizzazioni di volontariato nelle loro relazioni con l’attuale e profondo mutamento culturale e sociale. Per meglio comprendere l’eterogeneità dell’azione volontaria, a riguardo dei modelli culturali di riferimento alla “reciprocità” e dei profili organizzativi, il testo propone una costruzione teorica basata su “tipi ideali” che ne facilitino la lettura.

Codice libro:

cod. 1043.72