Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 716 titoli

Autori:

Taji Nadir

Titolo: Torna a me.

Emozioni di un giovane Uomo

Sommario:

All’interno di queste pagine, senza apparenti rivoluzionari attacchi, si lascia che le barriere sociali, materiali e simboliche universalizzanti in cui si crogiola la contemporaneità, crollino. E crolla anche la lettura artefatta dell’essere arabo. È tra le pagine di questo prodigioso diario romanzato che la lettura artefatta dell’arabo terrorista e apatico ribalta ogni stereotipo.

Codice libro:

cod. 1044.87

Autori:

Titolo: Giornalismo aumentato.

Attualità e scenari di una professione in rivoluzione

Sommario:

Il web ha progressivamente disintermediato i media tradizionali e ridotto praticamente a zero il valore delle notizie. Dunque del giornalismo come professione. Le news online si sprecano: sono commodities. Girano libere e, rimbalzando da un sito all’altro, da un blog a un aggregatore di notizie, sono ormai fuori controllo. Bufale e fake news: (sotto)prodotto dell’informazione al tempo dei social network. Della post-verità. È questa la prospettiva che ci attende?

Codice libro:

cod. 666.11

Autori:

Dario De Bortoli

Titolo: Jack Costa.

L'epopea di Giovanni Dalla Costa, il trevisano che cercò l'oro in Alaska, e lo trovò

Codice libro:

cod. 2001.47

Sommario:

Un moderno manuale che affronta tutti gli aspetti della comunicazione pubblica, sia negli ambiti della Pubblica Amministrazione sia in quelli d’impresa. Questa nuova edizione aggiornata sviluppa, in particolare, i temi della comunicazione politica e le forme della sua efficacia e approfondisce le tecniche del consenso, la verifica dei risultati conseguiti nel processo comunicativo e la sicurezza della rete.

Codice libro:

cod. 244.1.66

Autori:

Titolo: Religione e devozione.

Epoche e forme del pellegrinaggio

Sommario:

Lo studio del pellegrinaggio può essere un buon osservatorio dei retroterra culturali remoti su cui muove la vocazione religiosa sotto tutte le latitudini e contribuire alla reciproca comprensione umana oltre le barriere disegnate formalmente dalle singole chiese.

Codice libro:

cod. 1944.40

Sommario:

Partendo da una riflessione sulle trasformazioni di alcune strutture concettuali della società (spazio, tempo, comunicazione e conoscenza), il testo si interroga sul concetto di conoscenza con una prospettiva sociologica di ampio respiro, al fine di definire una visione d’insieme su come si connettono tutti gli attori coinvolti nei differenti processi di definizione e diffusione della conoscenza e su come questa permei la relazione persona-società.

Codice libro:

cod. 1042.66

Autori:

Valentina Grassi, Debora Viviani

Titolo: Il cibo immaginato tra produzione e consumo.

Prospettive socio-antropologiche a confronto

Sommario:

Un testo che vuole essere di riferimento nello studio dell’immagine dal punto di vista delle scienze sociali, in particolare della sociologia, e che intende applicare le prospettive di analisi al cibo, tema sempre più al centro del dibattito pubblico, nell’anno dell’Expo milanese.

Codice libro:

cod. 1589.1

Autori:

Titolo: Adolescenti e sport

Trasformazioni sociali e pratiche motorie

Sommario:

Il rapporto fra sport e società rappresenta oggi una tematica emergente nelle scienze sociali e la multidimensionalità del fenomeno orienta verso la ricomposizione delle differenti prospettive disciplinari. Il volume affronta la pratica sportiva dai diversi punti di vista delle discipline, focalizzando una volta l’attenzione sulla relazione società-pratica sportiva e una volta sul valore educativo di questa o sulla sua funzione di identificazione nazionale e di prevenzione della violenza anche e attraverso le politiche attive dello sport.

Codice libro:

cod. 1569.11

Autori:

Titolo: Gestire il mutamento.

Giovani, relazioni e scenari generazionali

Sommario:

Una lettura della dimensione giovanile in termini di opportunità - nel senso elsteriano della DBO theory - più che come un problema, da cui emerge l'immagine di una gioventù che si confronta con sfide e richieste della società contemporanea, costruendo nuove modalità di transizione alla vita adulta.

Codice libro:

cod. 1551.6