Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 721 titoli

Sommario:

The book wants to summarise several sociological issues in the light of the transformations caused by the advent of the web society. Each author reconsiders “classic” theories in view of any changes that have occurred, and outlines possible prospects.

Codice libro:

cod. 1042.87

Sommario:

La realizzazione di eventi enogastronomici può attivare diversi percorsi di sviluppo territoriale e arricchire la vita sociale e culturale delle comunità locali. Il volume intende approfondire il ruolo dell’evento Frantoi Aperti nello sviluppo economico e sociale dei comuni umbri coinvolti nell’iniziativa, analizzando la dimensione motivazionale del turista, le caratteristiche dell’offerta territoriale e la partecipazione della comunità locale all’evento.

Codice libro:

cod. 266.1.32

Autori:

Titolo: Nella rete di Google.

Pratiche, strategie e dispositivi del motore di ricerca che ha cambiato la nostra vita

Sommario:

Google ha ormai vent’anni, è il motore di ricerca più usato nel mondo, ha sviluppato servizi e dispositivi dei quali non possiamo più fare a meno e che, riteniamo, ci semplifichino e migliorino la vita. Ma è tutto oro quello che luccica?

Codice libro:

cod. 1097.1.9

Autori:

Irène Théry

Titolo: Il genere del dono

Origini e alleanze dell'essere-persona

Sommario:

I tre saggi qui presentati, tradotti per la prima volta in italiano, affrontano due argomenti distinti ma che costituiscono il campo di studi a cui Irène Théry, una delle principali figure della sociologia francese contemporanea, si è sempre dedicata: la questione dell’identità di gender e la questione della famiglia.

Codice libro:

cod. 1970.1

Autori:

Aldo Morrone

Titolo: La speranza ferita

Storia delle mutilazioni genitali femminili

Sommario:

Secondo i dati dell’OMS sono oltre 140 milioni le donne che hanno subito una qualche forma di mutilazione dei genitali e oltre 30 milioni le bambine a rischio ogni anno. Il volume presenta un’ampia trattazione del fenomeno, ripercorrendone la storia, presentandone il contesto clinico-antropologico e giungendo a descrivere la posizione della comunità medica internazionale e le strategie che possono essere adottate per contrastarlo.

Codice libro:

cod. 1047.23

Sommario:

Pochi lo sanno ma, nella prima metà dell’Ottocento, due importanti scrittori americani – Nathaniel Hawthorne ed Edgar Allan Poe – hanno affrontato in alcune loro opere il tema della comparsa dei mezzi di comunicazione di massa nella società moderna. Questo libro presenta i loro due racconti più famosi, Wakefield e L’uomo della folla, preceduti da un’introduzione dello studioso dei media Alberto Abruzzese, che li mette in collegamento diretto rintracciando in entrambi un vero e proprio “punto d’origine” dei media odierni.

Codice libro:

cod. 246.13

Autori:

Taji Nadir

Titolo: Torna a me.

Emozioni di un giovane Uomo

Sommario:

All’interno di queste pagine, senza apparenti rivoluzionari attacchi, si lascia che le barriere sociali, materiali e simboliche universalizzanti in cui si crogiola la contemporaneità, crollino. E crolla anche la lettura artefatta dell’essere arabo. È tra le pagine di questo prodigioso diario romanzato che la lettura artefatta dell’arabo terrorista e apatico ribalta ogni stereotipo.

Codice libro:

cod. 1044.87

Autori:

Titolo: Giornalismo aumentato.

Attualità e scenari di una professione in rivoluzione

Sommario:

Il web ha progressivamente disintermediato i media tradizionali e ridotto praticamente a zero il valore delle notizie. Dunque del giornalismo come professione. Le news online si sprecano: sono commodities. Girano libere e, rimbalzando da un sito all’altro, da un blog a un aggregatore di notizie, sono ormai fuori controllo. Bufale e fake news: (sotto)prodotto dell’informazione al tempo dei social network. Della post-verità. È questa la prospettiva che ci attende?

Codice libro:

cod. 666.11

Autori:

Dario De Bortoli

Titolo: Jack Costa.

L'epopea di Giovanni Dalla Costa, il trevisano che cercò l'oro in Alaska, e lo trovò

Codice libro:

cod. 2001.47

Sommario:

Un moderno manuale che affronta tutti gli aspetti della comunicazione pubblica, sia negli ambiti della Pubblica Amministrazione sia in quelli d’impresa. Questa nuova edizione aggiornata sviluppa, in particolare, i temi della comunicazione politica e le forme della sua efficacia e approfondisce le tecniche del consenso, la verifica dei risultati conseguiti nel processo comunicativo e la sicurezza della rete.

Codice libro:

cod. 244.1.66