Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 704 titoli

Autori:

Censis

Titolo: Quindicesimo Rapporto sulla Comunicazione.

I media digitali e la fine dello star system

Sommario:

Giunto alla quindicesima edizione, il Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio delle diete mediatiche degli italiani, osservate nelle loro trasformazioni dall’inizio degli anni 2000.

Codice libro:

cod. 2000.1506

Autori:

Titolo: Una cultura alimentare di collina.

Solferino: oltre

Sommario:

Il volume, realizzato a più voci, interpreta in chiave storica e soprattutto sociologica lo stile alimentare di un territorio collinare compreso fra il Garda e la Pianura Padana, sull’asse Nord-Sud, e fra il Mincio e il Chiese, su quello Est-Ovest. La ricerca riassume lo stile alimentare dei territori in questione lungo alcune direttrici peculiari, fra le quali emerge l’essenzialità come una delle sue caratteristiche fondamentali.

Codice libro:

cod. 278.2.7

Autori:

Titolo: Veronetta, quartiere latino.

Una ricerca tra Università e città a Verona

Sommario:

Il volume presenta i risultati di una ricerca che ha voluto indagare l’impatto prodotto dalla presenza dell’Ateneo in uno dei quartieri più caratteristici della città di Verona: Veronetta. Attraverso uno sguardo multidisciplinare, il testo ha dato voce ai residenti del quartiere per cercare di comprendere questo spaccato di realtà davvero peculiare nel contesto della città scaligera.

Codice libro:

cod. 1589.12

Autori:

Paola Di Nicola, Cristina Lonardi, Debora Viviani

Titolo: Forzare la mano

Natura e cultura nella procreazione medicalmente assistita

Sommario:

Il volume riporta i risultati di un’indagine esplorativa su giovani uomini e donne tesa a cogliere come si è modificata e si sta modificando la conoscenza di senso comune in tema di generatività e procreazione, in seguito alla diffusione di dati e informazioni sulla procreazione medicalmente assistita.

Codice libro:

cod. 1589.13

Sommario:

Con una prospettiva multidisciplinare il volume affronta il tema delle pratiche alimentari nello scenario della polarizzazione delle disuguaglianze incentrata sul binomio sovra/sottoalimentazione che contraddistingue l’età contemporanea, ponendo particolare attenzione ai significati attraverso cui gli attori sociali connettono la funzione “naturale” dell’alimentazione alla dimensione culturale e relazionale, marcandone il carattere identitario.

Codice libro:

cod. 1791.11

Sommario:

L’attuale malessere di quella che definiamo “civiltà” ha radici – sostiene l’autore – nella civiltà stessa, che si identifica con l’organizzazione patriarcale della società e della mente originatesi nel tardo neolitico. L’autore propone la tesi che solamente l’educazione abbia il potere di capovolgere il corso della storia e operare una reale trasformazione. Sulla base di questa convinzione, egli propone un modello educativo alternativo che promuova lo sviluppo psico-spirituale dell’individuo e che lo renda capace di cooperare a una necessaria evoluzione sociale. Claudio Naranjo ha studiato medicina, psichiatria, musica e filosofia. Attualmente si dedica alla formazione transpersonale e integrativa di psicoterapeuti e maestri.

Codice libro:

cod. 1420.1.77

Autori:

Antonino Giorgi, Serena Giunta, Emanuela Coppola, Girolamo Lo Verso

Titolo: Territori in controluce

Ricerche psicologiche sul fenomeno mafioso

Sommario:

Il testo, adottando un prospettiva gruppoanalitica soggettuale, si interroga sul fenomeno mafioso, servendosi della ricerca psicologica come prisma scientifico capace di porre in controluce alcuni territori siciliani, identificando i diversi fasci di luce e le particolari zone d’ombra attraverso le quali la mafia influenza le culture locali.

Codice libro:

cod. 1240.336

Autori:

Lucio Meglio

Titolo: Sociologia del cibo e dell'alimentazione

Un'introduzione

Sommario:

Questa nuova edizione del volume tiene conto di alcuni indispensabili aggiornamenti che hanno investito l’ambito della sociologia dell’alimentazione negli ultimi anni, dal rapporto alimentazione/mass media a Expo 2015 e le nuove diete vegetariane.

Codice libro:

cod. 278.1.4

Sommario:

Alcune riflessioni e letture esperienziali relative alle tonalità emotive che caratterizzano l’identità dei giovani, alle modalità con cui essi affrontano il loro presente, alle aspettative che nutrono per la realizzazione di sé, ai disagi che avvertono, e a come si orientano per progettare il loro futuro.

Codice libro:

cod. 1240.381