Libri di Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 404 titoli

Autori:

Titolo: Razzismo al lavoro

Il sistema della discriminazione sul lavoro, la cornice giuridica e gli strumenti di tutela

Sommario:

Il volume intende verificare il grado di attuazione degli strumenti di tutela antidiscriminatoria introdotti dalla Comunità europea, e presentare a operatori sociali e del diritto, a sindacalisti e progettisti di politiche e interventi sociali, indicazioni utili nella promozione dei diritti di cittadinanza. In particolare il testo indaga in termini sociologici e giuridici il tema della discriminazione razziale nell’ambito lavorativo.

Codice libro:

cod. 1144.44

Autori:

Titolo: Più di un Sud.

Studi antropologici sull'immigrazione a Torino

Codice libro:

cod. 1144.9

Sommario:

Il volume contiene i risultati del primo studio sistematico sul fenomeno della tratta di donne destinate allo sfruttamento sessuale sia nei circuiti della prostituzione di strada che nei luoghi al chiuso – appartamenti, night club, locali notturni e di intrattenimento – di due regioni del Sud: la Calabria e la Sicilia.

Codice libro:

cod. 1119.1.5

Autori:

Titolo: Tante Italie Una Italia.

Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. I: Modi e nodi della nuova geografia

Sommario:

Frutto dello sforzo collettivo dei migliori geografi italiani, il volume presenta una risposta ai quesiti su ciò che resta oggi della questione settentrionale, della Terza Italia, del Mezzogiorno, e soprattutto sui nuovi e tanti microcosmi che sembrano adesso prevalere.

Codice libro:

cod. 1420.1.126

Sommario:

Il volume contiene analisi dettagliate della realtà migratoria italiana, indagandone i nessi in fatto di lavoro, scuola, sanità e minori. Il testo raccoglie inoltre interessanti approfondimenti sulla gestione delle migrazioni irregolari in alcuni paesi del nostro continente, dell’Asia e delle Americhe, e getta uno sguardo sul rapporto tra il tema “immigrazione” e il sistema partitico italiano.

Codice libro:

cod. 907.41

Autori:

Titolo: La frontiera dell'immigrazione

Dinamiche geografiche e sociali, esperienze per l'integrazione a Baranzate

Sommario:

Il volume presenta il caso di Baranzate, uno dei comuni italiani con la maggior percentuale di popolazione straniera, e analizza le sperimentazioni che le istituzioni tradizionalmente presenti sul territorio (comune, scuola, parrocchie) stanno conducendo nel tentativo di incrementare l’integrazione e arginare fenomeni crescenti di disagio sociale.

Codice libro:

cod. 907.44

Sommario:

Nel biennio 2009-2010 l’Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento ha dato vita a corsi di formazione professionale destinati agli stranieri. Il libro riporta le voci e le analisi dei protagonisti di questo intervento formativo. Una testimonianza di come la formazione può accompagnare lo sviluppo personale, per uscire dall’assenza di speranza in situazioni di crisi.

Codice libro:

cod. 1137.81

Autori:

Alvise Sbraccia

Titolo: Migranti tra mobilità e carcere.

Storie di vita e processi di criminalizzazione

Sommario:

Il testo affronta le questioni legate ai processi di criminalizzazione dei migranti in Italia, a partire dall’analisi dei percorsi biografici di alcuni maghrebini intervistati nelle prigioni del Veneto e della Sicilia e presso il Cpt di Trapani. Sulla base delle storie di vita raccolte, il testo si confronta con i modelli teorici della criminologia e della sociologia della devianza che offrono quadri significativi per l’interpretazione delle prassi selettive della giustizia penale e degli adattamenti delinquenziali.

Codice libro:

cod. 1525.41

Autori:

Titolo: Abruzzo regione del mondo.

Letture interdisciplinari sull'emigrazione abruzzese fra Ottocento e Novecento

Sommario:

Il volume racconta una regione girovaga a metà strada tra Nord e Sud, tra emigrazione e immigrazione, tra accoglienza e chiusura: l’Abruzzo. Il fenomeno migratorio nella generalità del suo manifestarsi si rivela qui sorprendentemente omogeneo, offrendo alle scienze sociali, psicologiche e politiche un terreno fertile per la ricerca e per la riflessione sulle emergenze teoriche del momento.

Codice libro:

cod. 1047.11