
cod. 1144.30
La ricerca ha estratto dal catalogo 406 titoli
cod. 1144.30
Dinamiche geografiche e sociali, esperienze per l'integrazione a Baranzate
Il volume presenta il caso di Baranzate, uno dei comuni italiani con la maggior percentuale di popolazione straniera, e analizza le sperimentazioni che le istituzioni tradizionalmente presenti sul territorio (comune, scuola, parrocchie) stanno conducendo nel tentativo di incrementare l’integrazione e arginare fenomeni crescenti di disagio sociale.
cod. 907.44
Nel biennio 2009-2010 l’Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento ha dato vita a corsi di formazione professionale destinati agli stranieri. Il libro riporta le voci e le analisi dei protagonisti di questo intervento formativo. Una testimonianza di come la formazione può accompagnare lo sviluppo personale, per uscire dall’assenza di speranza in situazioni di crisi.
cod. 1137.81
Il volume si interroga su quali sono i percorsi e le strategie che i decisori pubblici e gli esperti devono seguire per favorire e accompagnare i percorsi d’inclusione dei migranti. Consapevole della necessità di attivare processi d’inclusione per i minori, gli adulti, le donne e le famiglie della migrazione, il testo raccoglie alcune esperienze recenti, condotte sul nostro territorio, al fine di suggerire possibili strategie d’inclusione efficaci. Il volume si pone così come la prima esperienza innovativa di programmazione e implementazione di politiche inclusive integrate e partecipate.
cod. 1144.33
cod. 1144.37
Migrant Entrepreneurship in Italian Emigration (Late 19th-20th Cent.) and in the Immigration in Italy at the Turn of the 21st Century
The volume focuses on migrant entrepreneurship, a phenomenon which has strong ties with the societies of origin and profound interrelations within the social contexts of countries where migrants drop anchor. In particular it deals with Italian peninsula, that was one of the main countries of emigration on the European continent, but now is a destination for consistent flows of immigrants.
cod. 365.857
Il sistema della discriminazione sul lavoro, la cornice giuridica e gli strumenti di tutela
Il volume intende verificare il grado di attuazione degli strumenti di tutela antidiscriminatoria introdotti dalla Comunità europea, e presentare a operatori sociali e del diritto, a sindacalisti e progettisti di politiche e interventi sociali, indicazioni utili nella promozione dei diritti di cittadinanza. In particolare il testo indaga in termini sociologici e giuridici il tema della discriminazione razziale nell’ambito lavorativo.
cod. 1144.44
cod. 1144.9
Il volume contiene i risultati del primo studio sistematico sul fenomeno della tratta di donne destinate allo sfruttamento sessuale sia nei circuiti della prostituzione di strada che nei luoghi al chiuso – appartamenti, night club, locali notturni e di intrattenimento – di due regioni del Sud: la Calabria e la Sicilia.
cod. 1119.1.5
Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. I: Modi e nodi della nuova geografia
Frutto dello sforzo collettivo dei migliori geografi italiani, il volume presenta una risposta ai quesiti su ciò che resta oggi della questione settentrionale, della Terza Italia, del Mezzogiorno, e soprattutto sui nuovi e tanti microcosmi che sembrano adesso prevalere.
cod. 1420.1.126