Books about Sociology of Migration and Development

The search has found 405 titles

Authors:

Title: Il paesaggio multiculturale.

Immigrazione, contatto culturale e società locale

Sumamry:

Il fenomeno migratorio, prima di essere una realtà fisica, è una realtà costruita culturalmente e percepita come tale. La migrazione è quindi un fatto che si compie negli spazi e tempi concreti in cui avviene un incontro di due o più mondi diversi, un contatto di culture che si può manifestare come convergenza o divergenza nella percezione della realtà. Con un approccio interdisciplinare il testo analizza le due realtà in gioco, riportando poi l’esempio del contesto siciliano.

Book code:

cod. 1260.69

Sumamry:

Un’analisi sociologica del fenomeno migratorio, che prende in esame la relazione dialettica tra la persona e la nuova realtà che ne condiziona l’identità. Proprio per questo gli immigrati cercano appoggio nella solidarietà di loro simili, formando gruppi di minoranza distinti dalla propria identità. In tal modo un percorso individuale si trasforma in un processo sociale di costruzione di una società plurale.

Book code:

cod. 1520.643

Authors:

Chiara Pattaro

Title: Scuola e migranti.

Generazioni di migranti nella scuola e processi di integrazione informale

Sumamry:

La dimensione crescente dei flussi migratori pone la questione dell’integrazione degli alunni di origine immigrata nella scuola italiana. Il volume presenta una riflessione sociologica che si propone – anche attraverso un’indagine esplorativa condotta nel territorio veneto – di indagare il rapporto degli studenti di origine immigrata e dei loro genitori con la scuola e il ruolo di mediazione e di stimolo che essa ha nei confronti dell’integrazione informale.

Book code:

cod. 1520.681

Authors:

Title: Tante Italie Una Italia.

Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. III: Terza Italia. Il peso del territorio

Sumamry:

Frutto dello sforzo collettivo dei migliori geografi italiani, il volume presenta una risposta ai quesiti su ciò che resta oggi della questione settentrionale, della Terza Italia, del Mezzogiorno, e soprattutto sui nuovi e tanti microcosmi che sembrano adesso prevalere.

Book code:

cod. 1420.1.128

Authors:

Title: Tante Italie Una Italia

Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. IV: Nordovest: da Triangolo a Megalopoli

Sumamry:

Frutto dello sforzo collettivo dei migliori geografi italiani, il volume presenta una risposta ai quesiti su ciò che resta oggi della questione settentrionale, della Terza Italia, del Mezzogiorno, e soprattutto sui nuovi e tanti microcosmi che sembrano adesso prevalere.

Book code:

cod. 1420.1.129

Authors:

Eide Spedicato Iengo, Vittorio Lannutti

Title: Migrare al femminile in una provincia del Centro-Sud.

Aree critiche, traiettorie lavorative, strategie d'inserimento

Sumamry:

Concepita come strumento conoscitivo per verificare la qualità e il grado di inserimento e di integrazione delle donne immigrate nel territorio provinciale di Chieti, la ricerca presentata nel volume ha coinvolto 15 realtà comunali e 344 straniere, delle quali sono stati rilevati i tratti emergenti, gli elementi ricorrenti, le criticità, nonché il tipo, la qualità e le strategie di inserimento.

Book code:

cod. 1520.703

Sumamry:

Il Rapporto mostra per la prima volta in tanti anni una flessione nell’incremento del numero di stranieri. La pesante crisi economico-finanziaria internazionale difatti ha fatto diminuire l’attrattività dell’Italia per coloro che qui cercano un lavoro e una vita migliore. Sono stati invece ancora rilevanti gli ingressi per ricongiungimento familiare, nonché quelli dei richiedenti asilo.

Book code:

cod. 907.54

Authors:

Title: Lessico interculturale
Sumamry:

Cinquanta studiosi di varie aree disciplinari hanno tentato di definire e commentare parole legate al tema dell’incontro con l’alterità. Un’importante operazione editoriale per favorire un clima di condivisione e dialogo, destinata a divulgare correttamente termini diventati ormai familiari ma spesso abusati.

Book code:

cod. 1556.10