Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 428 titoli

Autori:

Titolo: Infermiere di Famiglia e di Comunità

Proposte di policy per un nuovo welfare

Sommario:

Ripercorrendo le tappe che nel panorama internazionale hanno concorso a costituire, anche in Italia, la figura dell’infermiere di famiglia e di comunità, il volume, che rappresenta la prima ricerca nazionale sul tema condotta con una metodologia di tipo quali-quantitativo, ha l’obiettivo di analizzare, e favorire, la legittimazione di questa figura professionale.

Codice libro:

cod. 1341.1.41

Autori:

Tiziana Stobbione

Titolo: Valore e sanità.

Un binomio possibile che mette al centro la persona anche in tempi di crisi

Sommario:

Partendo dagli aspetti puramente economici legati al nuovo contesto organizzativo aziendalistico, il volume presenta un percorso di ricerca teso a indagare quali caratteri abbia assunto il concetto di valore in sanità, approdando, attraverso l’ascolto della voce di utenti e professionisti del mondo della salute, all’ambito degli intangible asset, che costituiscono un prezioso capitale da tutelare e promuovere quale fattore chiave nel processo di empowerment sanitario.

Codice libro:

cod. 1531.7

Autori:

Titolo: Proteggere la salute nell'esperienza della malattia oncologica.

Prospettive transdisciplinari di cura tra scienze mediche e psico-sociali

Sommario:

Gli autori descrivono il cancro e i processi di cura al fine di riflettere su come sia possibile proteggere la salute nell’esperienza della malattia oncologica, fornendo strumenti, suggerimenti e parole che riguardano sia l’assistenza medica, sia la vicinanza umana.

Codice libro:

cod. 1152.32

Autori:

Mauro Moruzzi

Titolo: Smart Health

Matrici, road map e altri attrezzi per ri-progettare la sanità

Sommario:

Attraverso un percorso interamente dedicato alle reti della nuova sanità che si stanno diffondendo nelle regioni italiane – il Fascicolo e il Dossier Sanitario Elettronico, la Cartella Clinica digitale, le App per la cura, i Big Data e le reti ‘patient centered’ di continuità assistenziale – il volume ci svela i ‘cantieri’ della Smart Health, l’innovazione intelligente, alternativa alla razionalizzazione soltanto economica dei servizi per la salute.

Codice libro:

cod. 1044.88

Autori:

Vincenzo Masini, Emanuela Mazzoni, Emilia Scotto

Titolo: La scienza relazionale e le malattie mentali

Narrazioni di psichiatria, counseling e psicoterapia

Sommario:

Narrare la malattia e la guarigione consente l’emersione di dati e suggerimenti che sono invisibili alle linee guida e ai protocolli. Il volume vuole essere testimonianza delle potenzialità della narrazione nel contesto della malattia mentale, partendo dai racconti di chi cura, dalla loro filosofia di riferimento, dalla loro personalità e, soprattutto, dal rapporto con alcuni tipi di pazienti per loro elettivi.

Codice libro:

cod. 1350.48

Autori:

Mara Tognetti Bordogna

Titolo: Nuovi scenari di salute.

Per una sociologia della salute e della malattia

Sommario:

Pensato per coloro che si avvicinano alla sociologia della salute e della malattia, ma anche per coloro che di questo campo fanno il loro ambito privilegiato di ricerca, il volume ripercorre l’evoluzione della disciplina, mette a fuoco alcune questioni particolarmente rilevanti per il mondo della salute e riflette su nuovi ambiti di ricerca e di programmazione delle politiche per la salute, particolarmente utili per gli operatori.

Codice libro:

cod. 1370.50

Autori:

Micol Bronzini, Ugo Ciaschini, Carla Moretti

Titolo: Disagio e dipendenza nell'adolescenza.

Una ricerca nelle scuole marchigiane: riflessioni e prospettive

Sommario:

Il volume vuole essere un’indagine esplorativa sulla percezione dei giovani e degli adulti di riferimento in merito alle caratteristiche delle varie forme di dipendenza – sia legali che illegali – e alla loro diffusione, nel territorio marchigiano, tra gli adolescenti di 14-18 anni. L’obiettivo del lavoro è stato quello di esplorare la complessità dei vissuti di ragazzi e adolescenti per fare luce sugli aspetti che possono essere un preludio alle diverse forme di dipendenza.

Codice libro:

cod. 1370.51

Autori:

Vincenzo Masini

Titolo: Medicina narrativa

Comunicazione empatica ed interazione dinamica nella relazione medico-paziente

Codice libro:

cod. 1341.1.7

Sommario:

Il volume ricostruisce la storia di tutti gli attuali Comitati Provinciali della Croce Rossa in Toscana, analizzando tematiche specifiche della storia della Croce Rossa nella regione.

Codice libro:

cod. 1053.7

Autori:

Titolo: La professione infermieristica nella web society

Dilemmi e prospettive

Sommario:

Il volume cerca di fornire strumenti operativi e pratici al fine di chiarire lo scenario e le prospettive future della professione infermieristica in una società sempre più interculturale, digitalizzata e globalmente articolata. Comprendendo la società che cambia, l’infermiere dell’oggi e del futuro può essere pronto alle sfide assistenziali in scenari poliedrici e complessi.

Codice libro:

cod. 1341.1.40