
La prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare in adolescenza
cod. 8.31
La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli
La prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare in adolescenza
cod. 8.31
Verso un approccio sistemico alla fatigue
cod. 1370.1.17
cod. 1341.2.15
Epistemologi, bioetici, genetisti, farmacologi, clinici, massmediologi ed epidemiologi cercano di descrivere e analizzare lo stato di salute della medicina oggi. Tra i temi: il rapporto medico-malato; la bioetica; gli infermieri; la medicina rigenerativa; l’organizzazione sanitaria; la prevenzione e promozione della salute; i farmaci e la ricerca; la comunicazione della salute; la genetica e il futuro.
cod. 1341.2.62
Il volume si concentra sul complesso rapporto tra lavoro, salute ed esperienza migratoria, analizzando lo stato di salute delle lavoratrici moldave impiegate prevalentemente nei servizi alla persona, notoriamente altamente femminilizzati e a elevata intensità lavorativa. Un libro per studiosi delle migrazioni e del lavoro, decisori politici e professionisti che si occupano di salute nei luoghi di lavoro, di diritti delle popolazioni migranti e di cura delle persone anziane.
cod. 1144.1.44
cod. 1341.16
cod. 1139.7
Attraverso l’analisi dei risultati di una ricerca qualitativa condotta presso il Centro di Microcitemia del Policlinico di Messina, il volume cerca di capire come l’esperienza della talassemia agisce sulle identità e si interroga su come le istituzioni della medicina moderna contribuiscono ad annientare il mondo della persona che vive l’esperienza di malattia e come, al contrario, possono favorirne la ricostruzione.
cod. 1341.2.79
Una rassegna critica multidisciplinare
Il volume offre una lettura articolata del “pianeta alcol”, integrando saperi e approcci disciplinari diversi. Dopo una ricostruzione della presenza delle bevande alcoliche nella storia del nostro Paese e degli stili e dei modelli culturali del consumo, il testo affronta i temi nodali della dimensione collettiva e sociale dell’alcol (economico, normativo e autoregolativo) e guarda al mondo dei giovani, descrivendo alcune significative esperienze di prevenzione e promozione della salute.
cod. 1341.39
An interdisciplinary Critical Review
The book offers an articulate analysis of “planet alcohol”, integrating different perspectives and disciplinary approaches. After an overview of the social meaning of alcoholic drinks in the history of Italy, framed by a set of cultural consumption models, it addresses the main issues of the collective and social dimension of alcohol. Then the book looks at the young’s world, at their way of experiencing the relationship with alcoholic drinks, describing some significant experiences in prevention and health promotion.
cod. 1341.40