Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli

Autori:

Alessandra Sannella

Titolo: Salute transculturale

Percorsi socio-sanitari

Sommario:

A dieci anni dalla precedente edizione, questo volume vuole attualizzare i dati e l’analisi sul complesso fenomeno dell’accoglienza sanitaria di popolazioni che provengono da diversi sistemi socio-culturali. L’auspicio è di offrire al lettore delle coordinate fluide per strategie di policy volte alla riduzione delle disuguaglianze in popolazioni in stato di vulnerabilità.

Codice libro:

cod. 1341.1.44

Autori:

Mario Salisci

Titolo: Un corpo educato

Sport, cultura e società

Sommario:

Lo sport ha legami con la cultura e l’economia e svela una valenza formativa e una capacità di rafforzare identità e appartenenze. Non si può inoltre dimenticare il corpo e la relazione che le persone hanno con esso, che può portare però all’insorgenza di nuove schiavitù (diete, assunzione di sostanze dopanti, chirurgia estetica). Come strutturare percorsi di educazione al corpo equilibrati ed efficaci attraverso un nuovo modo d’interpretare lo sport e la cultura fisica?

Codice libro:

cod. 1520.772

Autori:

Titolo: Prima che.

Promozione della salute e responsabilità istituzionali

Codice libro:

cod. 1341.6

Sommario:

Il perseguimento del ben-essere della persona spinge a riflettere sia sui sistemi di intervento pubblico sulla salute e sulla qualità della vita, sia sulle relazioni interpersonali di guarigione e cura. La domanda che ne deriva per il sociologo riguarda quale spazio si possa intravedere, non solo per una sociologia attenta alle trasformazioni della sanità, ma anche capace di uno sguardo di ampio raggio culturale, in grado di immaginare nuovi riferimenti epistemologici per un’interpretazione “più umana” ed etica del proprio lavoro.

Codice libro:

cod. 1341.1.19

Autori:

Giovanna Russo

Titolo: Questioni di ben-essere

Pratiche emergenti di cultura, sport, consumi

Sommario:

Oggi lo sport è soprattutto un fatto culturale, tanto da essere considerato uno dei frame interpretativi prevalenti delle pratiche simboliche contemporanee. Il volume indaga alcuni aspetti dell’attuale produzione culturale e propone di rileggere lo sport come un circuito relazionale e fenomeno emergente di una società tesa alla ricerca di una migliore qualità della vita, più sana, attiva e socialmente partecipata.

Codice libro:

cod. 1569.8

Autori:

Titolo: Charting the Wellness Society in Europe.

Social transformations in sport, health and consumption

Sommario:

Today sport and physical activity are considered cultural tools able to understand the evolution of contemporary symbolic practices, always looking for wellness. The book examines in specific the wellness dimension, going beyond the concept of active lifestyle, investigating the importance of physical activities in order to maintain good health, with a comparative look between Italy, France and the United Kingdom.

Codice libro:

cod. 1569.15

Autori:

Titolo: La società della wellness

Corpi sportivi al traguardo della salute

Sommario:

Il volume indaga la relazione fra wellness, corpo e attività motorie con l’obiettivo di far emergere sfide e complessità di un approccio al benessere che concepisce lo sport come “piattaforma relazionale” per gli individui, nonché luogo strategico dell’identità individuale e dei suoi mutamenti.

Codice libro:

cod. 1569.3