Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli

Autori:

Titolo: Le politiche contro la violenza di genere nel welfare che cambia.

Concetti, modelli e servizi

Sommario:

Il volume si interroga su quali siano e quali possano essere oggi – in una fase di ridisegno profondo del welfare – le politiche di contrasto e prevenzione della violenza di genere, sostenendo che quelle contro la violenza siano politiche ad alto contenuto di innovazione, poiché richiedono un lavoro sul sistema e sulla persona, favoriscono interventi flessibili e integrati, promuovono azioni di tipo preventivo e non meramente riparative.

Codice libro:

cod. 1341.2.67

Autori:

Titolo: Assistenza socio-sanitaria in Molise.

Rapporto 2009. Bisogni, strutture, servizi

Sommario:

Un contributo conoscitivo sul sistema di offerta regionale dei servizi socio-sanitari in Molise. Il volume offre spunti di riflessione per operatori del settore e policy maker sul tema della progettazione di strumenti per l’integrazione socio-sanitaria.

Codice libro:

cod. 1130.273

Autori:

Titolo: I fenomeni sociali e socio-sanitari in Molise.

Rapporto 2010

Sommario:

Il volume offre una ricostruzione della rete dei servizi socio-sanitari presenti sul territorio della Regione Molise, fornendo dati di dettaglio sulla effettiva utilizzazione della rete da parte della popolazione, e consente di monitorare l’offerta dei servizi socio-sanitari, le prestazioni e la qualità dei servizi offerti alla popolazione, con una particolare attenzione al mutare degli assetti socio-demografici.

Codice libro:

cod. 1130.291

Autori:

Bruno Ciancio

Titolo: Sviluppare la competenza interculturale

Il valore della diversità nell'Italia multietnica. Un modello operativo

Sommario:

Un manuale operativo per sviluppare la competenza culturale delle istituzioni sociosanitarie, del welfare e del loro personale. Il testo offre molti spunti sulla gestione non solo dell’utente immigrato, ma anche del personale impegnato, proponendo un modello per lo sviluppo e l’applicazione della competenza culturale.

Codice libro:

cod. 1370.2.3

Autori:

Titolo: La dignità oltre la cura.

Dalla palliazione dei sintomi alla dignità della persona

Sommario:

Alcuni commenti e riflessioni di esperti di varia estrazione sui temi inerenti alle cure palliative, dalla terapia del dolore alla qualità della vita, fino ai molteplici aspetti legati alla dignità della persona al termine della vita.

Codice libro:

cod. 1341.1.21

Autori:

Titolo: Adolescenza e salute mentale.

Rappresentazioni del disagio psico-sociale

Sommario:

Il testo, dal taglio interdisciplinare (psicologia, psichiatria e sociologia), alla luce delle pressioni sociali e politiche che spingono verso una rivisitazione della Legge 180, si pone come un utile strumento per la lettura del fenomeno della malattia mentale e del disagio adolescenziale in generale.

Codice libro:

cod. 1341.2.44

Autori:

Silvia Cervia

Titolo: La partecipazione dei cittadini in Sanità.

Italia ed Europa a confronto

Sommario:

Nel nuovo millennio in ambito sanitario sono stati introdotti nuovi processi e più ampi meccanismi di coinvolgimento della popolazione, sia per migliorare la qualità dei servizi sia per rispondere alla crisi che ha investito i sistemi di welfare. Il volume intende rispondere a questa difficile sfida, attraverso un percorso critico riguardante gli approcci teorici e le articolate declinazioni empiriche, proponendo un “disegno valutativo” e un framework coerente con la prospettiva comunitaria.

Codice libro:

cod. 1341.2.75