Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli

Autori:

Titolo: Il tempo incerto

Antropologia della menopausa

Sommario:

Avvolta un tempo da silenzi imbarazzati, la menopausa è ormai al centro di dibattiti scientifici e non, di siti internet, di musical addirittura. Rare sono però le ricerche che restituiscono la parola ai protagonisti. In questo libro a più voci, testimoni vicine e lontane, medici e pazienti, donne e uomini dialogano a distanza mettendo a confronto più punti di vista e più culture. Frutto di scambi e di incontri tra ricercatori italiani e stranieri, il libro combina la ricerca di campo a una riflessione più generale su cosa sia oggi per le donne “cadere nel tempo”.

Codice libro:

cod. 1370.1.20

Autori:

Rocco Di Santo

Titolo: Sociologia della disabilità

Teorie, modelli, attori e istituzioni

Sommario:

Una riflessione sul tema della disabilità dal punto di vista sociologico. Il volume ripercorre i principali approcci teorici alla disabilità che la sociologia (e non solo) ha messo in campo, con l’obiettivo di creare un percorso analiticamente ed epistemologicamente ben fondato su di un approccio di tipo connessionista e sulla triade multidimensionale della malattia illness-disease-sickness.

Codice libro:

cod. 1341.2.59

Autori:

Titolo: Isolamento e assistenza.

Famiglie, reti di aiuto e servizi: una ricerca sugli anziani soli in Piemonte

Sommario:

Vivere soli da anziani. La salute, l’autonomia, la vita sociale, le condizioni economiche e abitative, la rete di sostegno formale e informale su cui poter contare assumono in quelle condizioni un rilievo del tutto peculiare. Il volume presenta i risultati di una vasta indagine, condotta su un campione di circa 1300 anziani ultrasettantacinquenni che al momento dell’intervista vivevano soli.

Codice libro:

cod. 1520.613

Autori:

Gianni Del Rio, Maria Luppi

Titolo: Gruppo e relazione d'aiuto

Saperi, competenze, emozioni

Sommario:

Il volume offre un’analisi dei temi e dei contributi della psicologia dei gruppi, e un approfondimento in chiave psicoanalitica a partire dal lavoro di Bion e della socioanalisi inglese. Riflette poi su aspetti metodologici e pratici prendendo in considerazione gruppi di lavoro e gruppi di aiuto e mettendo a fuoco alcuni temi: le ragioni e le funzioni del gruppo nel lavoro sociale, la gestione efficace della riunione e la responsabilità della conduzione nelle diverse fasi della vita di un gruppo.

Codice libro:

cod. 1168.2.7

Autori:

Titolo: Nel complesso mondo del welfare

Idee, metodi e pratiche

Sommario:

Facendo propri i riferimenti al principio di sussidiarietà e alla centralità della persona, la ricerca li assume come criteri per misurare la coerenza tra idee, metodi e pratiche nel welfare, dal cui confronto sono emersi malintesi, aporie e paradossi, riscontrati empiricamente nelle attività di programmazione, progettazione, valutazione e misurazione.

Codice libro:

cod. 1130.324