Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli

Autori:

Fabio Lucchini

Titolo: Il gioco d'azzardo problematico

Politiche e impatti sociali

Sommario:

Il volume intende approfondire l’impatto del gioco d’azzardo problematico, riflettendo sulla riconosciuta associazione tra indicatori di posizione sociale e fenomeni connessi alla salute. Dopo un’attenta descrizione delle politiche sul gambling e un’analisi sociologica del profilo dei giocatori problematici, il libro presenta la più recente ricerca italiana dedicata ai costi sociali del fenomeno. Un testo per gli studenti dei corsi di Sociologia, Scienza Politica ed Economia, ma anche per i policymaker interessati a conoscere dati e acquisire metodologie per affrontare un tema al centro del dibattito pubblico.

Codice libro:

cod. 1130.350

Autori:

Titolo: Introduzione alla sociologia della salute

Manuale per la professione infermieristica

Sommario:

Il manuale – destinato a infermieri che già operano in setting assistenziali pubblici e privati e infermieri in formazione nei corsi di laurea base e nei corsi post-base – rappresenta un testo introduttivo alla sociologia della salute che, attraverso un approccio interdisciplinare, uno sguardo policentrico e un taglio divulgativo, affronta le principali tematiche concernenti il rapporto tra salute e società.

Codice libro:

cod. 1341.1.27

Autori:

Linda Lombi

Titolo: Le politiche della droga in Europa.

Prevenzione, gestione e recupero

Sommario:

Dopo un excursus sui principali trend europei e sugli approcci teorici di matrice sociologica in materia di consumo di droghe, il volume presenta un modello di intervento volto al controllo della domanda attraverso tre fasi: la prevenzione; la gestione, ovvero l’intervento rivolto a coloro che consumano sostanze attraverso pattern d’uso ricreativi e volti alla moderazione; il recupero dei soggetti che hanno sviluppato una tossicomania.

Codice libro:

cod. 1341.1.32

Autori:

Titolo: La professione infermieristica nella web society

Dilemmi e prospettive

Sommario:

Il volume cerca di fornire strumenti operativi e pratici al fine di chiarire lo scenario e le prospettive future della professione infermieristica in una società sempre più interculturale, digitalizzata e globalmente articolata. Comprendendo la società che cambia, l’infermiere dell’oggi e del futuro può essere pronto alle sfide assistenziali in scenari poliedrici e complessi.

Codice libro:

cod. 1341.1.40

Autori:

Titolo: La procreazione medicalmente assistita e le sue sfide.

Generi, tecnologie e disuguaglianze

Sommario:

Gli aspetti critici e l'impatto delle tecnologie riproduttive sulle donne, sugli uomini e sui percorsi genitoriali in genere, tenendo sempre presente la questione delle diseguaglianze e dei rapporti di potere insiti nelle relazioni tra i generi, così come nella relazione tra medico e paziente, e tra legislatore e cittadino/a.

Codice libro:

cod. 1370.1.29

Sommario:

Nel 2020 ha compiuto 140 anni l’idea di Ospedale Territoriale, un sistema di ospedali disseminati lungo tutto il territorio nazionale che un grande ruolo ricoprì in occasione della Grande Guerra. Partendo da una visione generale dell’organizzazione territoriale della Croce Rossa, i saggi raccolti nel volume permettono di approfondire come questa rete ospedaliera si sia sviluppata in diverse e specifiche realtà locali, dalle grandi città fino alle più piccole località di provincia.

Codice libro:

cod. 1053.17

Sommario:

La Grande guerra provocò una massa enorme di sofferenza che richiese cure e assistenza anche negli anni successivi al conflitto. In questo quadro di tragicità si situa l’intervento in Italia di diverse società nazionali di Croce Rossa dei paesi alleati, che vennero utilizzate anche per il raggiungimento di obiettivi politici e strategici. Il volume raccoglie numerosi saggi che approfondiscono in modo articolato gli aspetti più diversi dell’intervento in Italia delle Società di Croce Rossa degli Stati Uniti, di Gran Bretagna, Francia e San Marino.

Codice libro:

cod. 1053.16

Autori:

Liliana Leone, Miretta Prezza

Titolo: Costruire e valutare i progetti nel sociale

Manuale operativo per chi lavora su progetti in campo sanitario, sociale, educativo e culturale

Sommario:

Gli psicologi, i sociologi, gli assistenti sociali, gli educatori, i coordinatori e i responsabili dei servizi, gli assistenti domiciliari, ma anche i medici e il personale paramedico che lavorano nelle Asl, nei Comuni, nel privato sociale ma anche nelle aziende, nella scuola o come liberi professionisti, sempre più spesso sono chiamati a lavorare per o su progetti. Questo manuale si rivolge sia agli studenti sia agli operatori che già stanno lavorando su progetti, e costituisce un’occasione per approfondire o sistematizzare le conoscenze e riflettere sulle proprie esperienze.

Codice libro:

cod. 1056.5