Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli

Sommario:

Frutto del convegno Salute e sanità, tra analogico e digitale (Teramo, 2024), questo volume intende restituire diversi elementi di riflessione: su nodi problematici relativi alle difficoltà di fruizione delle modalità online da parte di persone svantaggiate (in particolare gli anziani); su significative esperienze di Telemedicina in alcune regioni del Centro-Sud Italia; sull’importanza dei gruppi di auto e mutuo aiuto (offline e online); sui cambiamenti nel rapporto medico-paziente e sull’impatto del digitale sulla riorganizzazione del SSN.

Codice libro:

cod. 1380.18

Autori:

Alberto Zanutto

Titolo: Innovazione tecnologica e apprendimento organizzativo.

La telemedicina e il sapere medico

Sommario:

Lo scompenso cardiaco e le risposte della società in termini di assistenza e cura nei confronti dei pazienti scompensati: un modo utile per conoscere il setting organizzativo, le forze in campo, le alleanze e i limiti delle azioni avviate in questa direzione. Il lavoro considera un significativo aspetto di questi sistemi di cura: le applicazioni di telemedicina orientate al monitoraggio e all’assistenza delle persone colpite da scompenso cardiaco.

Codice libro:

cod. 1341.2.25

Autori:

Giulio Vidotto Fonda

Titolo: Ketamina.

Stili di consumo

Sommario:

A partire dalle diffuse perplessità innescate dall’assunzione di un “anestetico dissociativo” in contesti preposti alla socialità, quali i rave, il volume cerca di interrogarsi, attraverso l’osservazione e la raccolta di testimonianze dirette, circa l’effettivo legame del “ketaminuso” afferente alla tekno-scena con i propri gruppi e contesti naturali.

Codice libro:

cod. 1341.2.60

Autori:

Titolo: Morire altrove

La buona morte in un contesto interculturale

Sommario:

Di fronte alla crescente consapevolezza degli esiti problematici cui porta la “negazione” della morte, strategia culturale tuttora dominante nel mondo occidentale, perché non fare dell’incontro e del confronto con altri modi di pensare e di vivere la morte stimolanti occasioni per irrobustire i tentativi in atto di riappropriazione del senso umano del morire?

Codice libro:

cod. 1614.2.2