Books about Methodology and Techniques of Social Research

The search has found 284 titles

Authors:

Title: From Neet to Need

Il cortocircuito sociale dei giovani che non studiano e non lavorano

Sumamry:

Attraverso la raccolta di storie di vita, focus group, interviste in profondità, il volume tenta di individuare i tratti che accomunano i percorsi dei giovani Neet e anche ciò che li distingue. I Neet, difatti, non sono tutti uguali! Conoscerne il mondo, come tenta di fare il libro, è il primo e necessario passo per qualsiasi intervento.

Book code:

cod. 1531.13

Sumamry:

Il volume si rivolge a tutti coloro che sono coinvolti in processi di valutazione: amministratori, gestori di valutazione, valutatori, studiosi, cittadini. Il suo obiettivo è di aiutarli a comprendere quali approcci e metodi di valutazione siano coerenti con le politiche attuate, con specifiche esigenze di miglioramento, con aspirazioni di cambiamento.

Book code:

cod. 1900.1.17

Sumamry:

Dopo un excursus storico sull’invenzione e l’impiego dei grafici, il volume tratta il tema della natura dei grafici e degli scopi per i quali essi vengono realizzati: veicolare ed esaminare una mole di informazioni in modo compatto e facile da comprendere. Il testo esamina poi i diversi tipi di grafici (di “categorie per valori”, “valori per valori”, “categorie per categorie”, grafici senza assi), illustrando vantaggi, svantaggi e campo di applicazione di ognuna delle tecniche grafiche più usate.

Book code:

cod. 1120.20

Authors:

Daniele Nigris

Title: Come osservare, ascoltare, leggere il mondo

Esercizi etnografici

Sumamry:

Trentatré esercizi (da eseguire prevalentemente in coppia) per imparare a osservare il mondo che ci circonda, ad ascoltare le persone che ci parlano, a leggere documenti di vario tipo (giornali, memorie, filmati, fotografie) con attenzione critica. Uno strumento di autoapprendimento e riflessione per chiunque voglia migliorare la propria capacità di interpretare il mondo che lo circonda.

Book code:

cod. 2000.1398

Authors:

Valeria Pandolfini

Title: Il sociologo e l'algoritmo

L'analisi dei dati testuali al tempo di Internet

Sumamry:

Quanto i metodi di archiviazione, gestione e analisi computerizzata di dati testuali rappresentano opportunità o rischi per i ricercatori sociali? In contesti sempre più digitalizzati e popolati di verbosi social, quali prospettive derivano dalla collaborazione sistematica fra le scienze sociali e le scienze del computer? Il volume si interroga su questi e altri problemi teorico-metodologici al fine di supportare l’analisi empirica, alla luce anche di una ricerca svolta su ambienti di comunicazione online.

Book code:

cod. 1152.36

Authors:

Emanuela Guarcello

Title: Scuola, carattere e skills

Dal gusto al giudizio

Sumamry:

La scuola si pone oggi non solo come luogo di apprendimento, ma anche come esperienza privilegiata di esercizio, sviluppo e consolidamento delle skills emotivo-sociali che costituiscono ed esprimono il carattere del bambino. Ma che cosa si intende per “carattere”? A partire da questo interrogativo il volume si propone di tracciare, attraverso una rielaborazione dell’idea di carattere di Hannah Arendt, linee progettuali per una scuola impegnata – ancora – ad accompagnare il bambino nel divenire pienamente se stesso, come persona e come futuro cittadino.

Book code:

cod. 1152.44

Authors:

Claudio Bezzi

Title: Cos'è la valutazione

Un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici

Sumamry:

Il volume costituisce una guida completa alla valutazione, come strumento di analisi delle capacità di un’organizzazione, e ne illustra i concetti, il metodo e le parole chiave. Un testo per operatori sociali, sanitari e del terzo settore, funzionari pubblici, professionisti e tutte quelle figure che sempre più spesso in Italia si trovano a confrontarsi con questa pratica complessa. Claudio Bezzi si occupa di ricerca sociale e valutazione.

Book code:

cod. 1130.1.1