Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 285 titoli

Autori:

Mariella Pacifico, Lucia Coppola

Titolo: Nvivo: una risorsa metodologica.

Procedure per l'analisi dei dati qualitativi

Sommario:

Il volume offre una guida per affrontare le questioni riguardanti l’analisi dei dati qualitativi e preziose indicazioni pratiche per gestire le procedure di analisi attraverso il programma NVivo (Non-numerical Unstructured Data*Indexing, Searching and Theorizing Vivo).

Codice libro:

cod. 1585.12

Sommario:

Le varie classificazioni e tipologie elaborate dai sociologi costituiscono il frutto della riflessione comparata su particolari fenomeni sociali oppure si configurano come la risultanza dell’applicazione di particolari metodi di analisi di dati derivanti da ricerche empiriche. Il volume rintraccia queste attività negli ambiti relativi ai prodromi dell’azione, ai comportamenti, alle aggregazioni, alle istituzioni e ai processi sociali. Particolare attenzione è rivolta alle tipologie emerse in settori rilevanti della società attuale quali il consumo, lo sport e il turismo.

Codice libro:

cod. 1044.69

Sommario:

Il volume introduce il lettore nei meandri dei principi fondamentali della Metodologia della Ricerca e della Statistica, facendone l’attore principale nella soluzione dei problemi concreti a cui va incontro chiunque affronti le tematiche della ricerca in generale. Uno strumento pratico per lo studioso nell’individuazione dei disegni sperimentali più appropriati alle proprie ricerche.

Codice libro:

cod. 1222.132

Autori:

Giovanni Frazzica

Titolo: Rappresentazioni della Sicilia.

Un'indagine quali-quantitativa

Sommario:

Presentando i risultati dell’analisi testuale di articoli giornalistici sulla Sicilia e delle interviste rivolte a turisti in visita nella regione, il volume tenta di tracciare la rappresentazione dell’isola costruita dai mezzi a stampa e da coloro che vi si recano per scopi turistici. Dall’analisi si desumono anche aspetti legati alla cultura civica, ed emerge la necessità di diffondere buone pratiche. Una ricerca utile per quanti si occupano di sviluppo turistico, ma anche per i decisori pubblici.

Codice libro:

cod. 243.2.18

Autori:

Titolo: Spazi, identità, relazioni.

Indagine sulla convivenza multiculturale nelle residenze universitarie

Sommario:

Il volume analizza le forme di associazione assunte dalla convivenza multiculturale, nella specifica accezione della convivenza abitativa, alla luce delle condizioni spaziali e delle pratiche relazionali in cui esse si realizzano.

Codice libro:

cod. 1315.15

Sommario:

Il volume riflette sulle modalità con cui possono essere condotte le attività di valutazione di una politica o di un programma, illustrando l’approccio valutativo, precisando quali sono stati gli strumenti e le tecniche valutative utilizzati e come è stato concretamente condotto il lavoro sul campo. In particolare, vengono analizzati criticamente i passaggi più significativi del processo valutativo, focalizzando l’attenzione sulle principali caratteristiche che contraddistinguono le differenti tecniche e i diversi strumenti.

Codice libro:

cod. 1900.2.9

Autori:

Giovanni Di Franco

Titolo: Il campionamento nelle scienze umane

Teoria e pratica

Sommario:

Il volume illustra come la teoria statistica viene applicata nelle concrete operazioni di ricerca empirica nelle scienze umane. Un testo per studenti di diverse discipline delle scienze umane, ricercatori sociali pubblici e privati, amministratori, operatori di enti locali.

Codice libro:

cod. 119.4

Autori:

Maria Concetta Pitrone

Titolo: Sondaggi e interviste

Lo studio dell'opinione pubblica nella ricerca sociale

Sommario:

Il volume affronta analiticamente i problemi più importanti legati all’indagine sulle opinioni, partendo dalla definizione dei concetti di opinione pubblica. L’attenzione è focalizzata sul sondaggio come tecnica privilegiata di rilevazione, della quale si vogliono mettere in rilievo i tanti pregi ma anche i limiti.

Codice libro:

cod. 1120.19

Autori:

Veronica Lo Presti

Titolo: Prospettive di analisi organizzativa.

Metodi e pratiche per un approccio integrato

Sommario:

Una ricostruzione della storia della ricerca empirica nelle organizzazioni attraverso un’approfondita analisi critica degli approcci di indagine più diffusi e accreditati in campo organizzativo. Ripercorrendo le diverse tappe della ricerca organizzativa, dal dominio dell’approccio survey fino all’affermazione dell’approccio culturale nelle organizzazioni, il libro affronta la questione delle “crisi” e dei dilemmi dell’etnografia organizzativa contemporanea.

Codice libro:

cod. 1315.14