Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 48 titoli

Autori:

Titolo: Fare i genitori senza certezze

Genitorialità e servizio sociale

Sommario:

Questo volume dà conto di una ricerca nazionale sulle dinamiche relazionali e sociali con cui viene vissuta la condizione di genitori in particolare “incertezza”, che affrontano l’impegno di essere madri e padri da posizioni sociali poco conformi agli stereotipi di presunta normalità familiare: in alta conflittualità, in grave precarietà economica, immigrati forzati, genitori LGBTQ+.

Codice libro:

cod. 10252.6

Autori:

Titolo: Sfide del welfare

Sostenibilità co-progettazione innovazione

Sommario:

Questo volume è l’esito di un percorso di ricerca e di riflessione critica in tema di sostenibilità, co-progettazione e innovazione nei sistemi di welfare. Sociologhe e sociologi, studiose e studiosi di servizio sociale indagano sulla fattività concreta delle politiche sociali nazionali e locali.

Codice libro:

cod. 10839.6

Sommario:

Il libro propone una articolata riflessione sulla “performance”, che domina la nostra cultura illustrandone le conseguenze e le possibili alternative in vari campi del vivere umano: l’economia, il lavoro, la salute e l’educazione.

Codice libro:

cod. 11072.2

Autori:

Anna Zenarolla

Titolo: Come a casa

Praticare e valutare l'innovazione sociale nei servizi per gli anziani

Sommario:

Il volume presenta una riflessione teorica e operativa sul tema dell’innovazione sociale a partire dalla presentazione dei risultati della sperimentazione Abitare Inclusivo, realizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia e finalizzata a contrastare l’istituzionalizzazione degli anziani e innovare il sistema regionale dei servizi agli anziani fragili e non autosufficienti con un modello innovativo di domiciliarità basato sulla personalizzazione, la co-produzione e il budget di salute.

Codice libro:

cod. 10613.3

Autori:

Titolo: Il mosaico dell'aiuto

Competenze comunicative, relazionali ed emotive nel servizio sociale

Sommario:

Il volume presenta i risultati di una ricerca empirica focalizzata sulle esperienze, i vissuti e le rappresentazioni delle/gli assistenti sociali in merito agli aspetti relazionali, comunicativi ed emotivi della professione e sulle loro aspettative, atteggiamenti e bisogni riguardo alla formazione continua sui temi della relazione, dell’empatia e della giusta distanza, della fiducia e degli aspetti emozionali.

Codice libro:

cod. 11130.13

Autori:

Titolo: Le policy practice degli assistenti sociali

Una ricerca nazionale

Sommario:

Il volume presenta i risultati della prima analisi sistematica sulle policy practice degli assistenti sociali in Italia. La ricerca offre una visione articolata delle policy practice, affrontando aspetti quali la percezione del ruolo politico degli assistenti sociali, la formazione e le competenze necessarie, le condizioni organizzative e le percezioni di efficacia politica.

Codice libro:

cod. 10252.7

Autori:

Vincenza Pellegrino, Giulia Rodeschini

Titolo: Il welfare pubblico partecipativo

Pratiche di riflessività collettiva sulle trasformazioni dello Stato sociale

Sommario:

Tema chiave di questo volume sono i modi attraverso cui chi opera nei servizi pubblici pensa, discute e categorizza la diseguaglianza in dialogo con associazioni, movimenti, gruppi informali di cittadini e cittadine: processi di comprensione condivisa, in chiave collettiva e partecipativa che fanno emergere come lo Stato sociale possa ancora essere un campo di incontro e di scontro tra classi sociali, uno spazio di ascolto che mette le istituzioni di fronte ai grandi nodi di questa epoca.

Codice libro:

cod. 11130.11

Autori:

Maria Dentale

Titolo: "Condizionalità" e discrezionalità nelle politiche sociali

Una ricerca sulla valutazione delle misure di contrasto alla povertà

Sommario:

Il volume restituisce i risultati di una ricerca condotta presso i Servizi sociali di una parte dei municipi della Capitale, ponendo in risalto la complessità delle strategie di intervento degli operatori sociali impegnati nell’erogazione delle misure di contrasto alla povertà. Attraverso una complessa indagine, la valutazione guidata dallo schema analitico della Teoria dell’Azione ha ricomposto in tre «stili decisionali» (procedimentale, prestazionale e attivante) le forme dell’agire strategico degli operatori sociali.

Codice libro:

cod. 10753.3

Autori:

Titolo: Rigenerare la dignità del lavoro

Contro le disuguaglianze per coltivare futuro

Sommario:

Rigenerare la dignità del lavoro è un’analisi critica e, al tempo stesso, una ricerca di percorsi per rigenerare la dignità del lavoro minacciata da molteplici fattori e pratiche, in primis dalle crescenti disuguaglianze lavorative. Gli Autori propongono prospettive innovative per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione, della mobilità umana, dell’inclusione e del benessere lavorativo.

Codice libro:

cod. 11072.1

Sommario:

This book originated from the notion that tourism and human migration are among the greatest manifestations of contemporary human (im)mobility in a globalised world, and both have a direct relationship to matters of justice and power. Thus, the phenomenon of “migrant support volunteer tourism” is recognised herein as one of the previously underexplored possible intersections connecting the fields of tourism and migration studies.

Codice libro:

cod. 11111.11