Books about Women, Gender Policies

The search has found 148 titles

Sumamry:

Attraverso uno studio sulle principali patologie in rosa, quali cardiovascolari, oncologiche, psichiatriche e relative alla salute materno-infantile, il testo vuole fotografare la situazione clinica-epidemiologica attuale ed evidenziare le esigenze dell’universo femminile in ambito sanitario-assistenziale. Una premessa per il ripensamento del Servizio Sanitario Nazionale in un’ottica di genere, per migliorare l’equità, l’accessibilità e la fruizione dei servizi.

Book code:

cod. 2000.1364

Authors:

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Title: La salute della donna.

Stato di salute e assistenza nelle regioni italiane. Libro bianco 2011

Sumamry:

Il Libro bianco 2011 offre una fotografia dello stato di salute della popolazione femminile italiana. Il testo esamina le caratteristiche socio-demografiche della popolazione femminile e analizza le condizioni di salute e la distribuzione del benessere delle donne nelle diverse regioni italiane in relazione alle principali patologie femminili, evidenziando le aree di maggior criticità e le necessità di assistenza sanitaria.

Book code:

cod. 2000.1328

Authors:

Sandra Chistolini

Title: Donne italoscozzesi.

Tradizione e cambiamento nel progetto migratorio della famiglia italiana in Scozia

Sumamry:

Il volume prende spunto da un’indagine del 1986 sulla realtà delle donne italiane emigrate in Scozia. Dopo 25 anni le Donne italoscozzesi tornano a parlare della loro vita di emigrazione, attraversata dai nuovi processi di glocalizzazione nei quali la questione dell’integrazione ha perso validità interpretativa. Le giovani generazioni ascoltano l’eco di un mondo passato con cui condividono modelli difficili da conservare.

Book code:

cod. 2000.1325

Authors:

Title: Da Antigone a Sakineh

Culture femminili e soggettività

Sumamry:

Il volume si rivolge a professionisti e studiosi, nonché a quanti si interessano a temi riguardanti il genere e i diritti umani, ponendo interrogativi che vogliono sollecitare una riflessione sulle questioni della coercizione, esplicita e mascherata, ma anche della libertà e dell’autonomia della donna.

Book code:

cod. 772.13

Authors:

Pier Giorgio Crosignani

Title: La contraccezione.

Quando, perché e come

Sumamry:

Scritto con un linguaggio chiaro e semplice, il libro ha lo scopo non solo di illustrare i principali aspetti della contraccezione, ma anche di fornire risposte esaurienti alle domande più comuni, che ancora oggi le persone, giovani e meno giovani, continuano a porsi.

Book code:

cod. 1411.63

Authors:

Title: Empowerment e orientamento di genere nella scienza.

Dalla teoria alle buone pratiche

Sumamry:

Il volume indaga il problema della scarsa presenza di donne in alcuni settori della ricerca scientifica, in particolare ai vertici. Sono analizzate le cause e le possibili azioni per attuare un cambiamento, e sono riportati i risultati del progetto STReGA, che prevedeva interventi in due aree specifiche: empowerment di donne occupate nella ricerca e orientamento alla scienza di studentesse delle scuole superiori.

Book code:

cod. 1420.184

Authors:

Title: A scuola di genere.

Esperienze di prevenzione della violenza di genere realizzate nelle scuole superiori

Sumamry:

Il volume presenta l’esperienza di prevenzione della violenza di genere promossa, tra il 2005 e il 2009, da Solidea, attraverso le voci di studenti e studentesse di alcune scuole medie superiori del territorio di Roma e provincia che hanno raccontato le loro emozioni, i loro pensieri, il loro rapporto con il mondo adulto e con i compagni e l’ambivalente desiderio di sperimentarsi in un rapporto a due.

Book code:

cod. 2000.1300

Authors:

Title: Contro la violenza.

I Rapporto dell'Osservatorio sulle vittime di violenza e i loro bambini della Provincia di Roma

Sumamry:

Il Rapporto riflette sul quotidiano lavoro di accompagnamento, sostegno e promozione delle vittime di violenza dei Centri della rete Solidea, sugli strumenti giuridici più efficaci per la difesa delle donne e dei loro bambini, sul contrasto dello stalking e sulle buone prassi di fronteggiamento della violenza sui minori...

Book code:

cod. 2000.1348

Authors:

Title: Stupri di guerra

La violenza di massa contro le donne nel Novecento

Sumamry:

La ricerca indaga sugli stupri di massa che hanno caratterizzato le guerre e i conflitti del Novecento. Attraverso documenti militari, memorie, atti processuali, resoconti giornalistici, interventi di rappresentanti delle organizzazioni femminili, emerge un quadro articolato e complesso di una realtà che è sempre stata sottovalutata, taciuta, nascosta con motivazioni politiche e morali, ideologiche e giuridiche e che solo a fatica è riuscita a emergere come una verità che nessuno può più evitare di affrontare.

Book code:

cod. 1420.179