Libri di Infanzia, adolescenza

La ricerca ha estratto dal catalogo 475 titoli

Autori:

Titolo: Il diritto di essere bambino

Famiglia, società e responsabilità educativa

Sommario:

Il tema del diritto fondamentale e inviolabile di ogni bambino a essere aiutato a crescere e a diventare membro della comunità sociale. La comunità si deve prendere cura delle giovani generazioni e della famiglia attraverso istituzioni e servizi, ma prioritariamente attraverso le scelte politiche ispirate a una precisa visione del bene comune.

Codice libro:

cod. 1130.236

Autori:

Titolo: Raccontando Aladino.

Vincoli e possibilità del lavoro psico-socio-educativo in pediatria

Sommario:

I contributi più significativi che hanno animato le diverse edizioni del Seminario Internazionale sull’ospedalizzazione di pediatria che si svolge a Palermo. Con la metafora di Aladino si rappresenta la problematicità della realtà costituita dalla malattia che come “life event” stravolge la vita del bambino e della sua famiglia. Al contempo, la metafora consente di individuare possibilità, vedendo nel genio opportunità, scelte, con cui gestire tale realtà.

Codice libro:

cod. 1240.322

Autori:

Dina Galli

Titolo: Servizi sociali e giustizia minorile.

Il quotidiano dell'assistente sociale: tra ascolto e documentazione

Sommario:

Gli strumenti tipici di coloro che operano nell’ambito dei servizi sociali e, particolarmente, dell’assistente sociale: il colloquio, la visita domiciliare, la documentazione e la relazione scritta, soprattutto quella da inviarsi agli organi della giustizia. Un quadro dettagliato di tali tecniche d’analisi, che evidenzia i punti di forza e le “mancanze” che possono conseguire dal loro errato impiego.

Codice libro:

cod. 1563.51

Autori:

Titolo: Separated children.

I minori stranieri non accompagnati

Sommario:

Un quadro aggiornato delle presenze dei minori stranieri in Italia e in Europa, e della normativa locale, nazionale, europea e internazionale. Oltre alla problematica dei giovani stranieri non accompagnati che sperimentano il difficile inserimento nella società italiana, il volume propone un approfondimento sul territorio lombardo – nei comuni di Milano, Brescia, Bergamo e Cremona –, dove si considerano nel dettaglio sia gli aspetti legati alle politiche sociali e alla loro quotidiana attuazione sia il percorso e il vissuto dei separated children.

Codice libro:

cod. 907.24

Autori:

Titolo: Adolescenti delinquenti.

L'intervento psicologico nei Servizi della Giustizia minorile

Codice libro:

cod. 1130.141

Autori:

Titolo: E fissatolo lo amò.

"Basta che siate giovani perchè io vi ami assai". Indagine su giovani e immigrati a Latina

Sommario:

Un’indagine conoscitiva sui giovani di Latina. Il focus dell’attenzione è stato posto anzitutto sui loro bisogni formativi, quale indicatore privilegiato dell’attuale condizione giovanile. Il loro grado di soddisfazione dei bisogni è infatti significativamente legato alla loro crescita evolutiva, che avrà poi una diretta ricaduta sulla qualità della vita dell’area in osservazione.

Codice libro:

cod. 1130.253

Autori:

Matteo Zappa

Titolo: Ri-costruire genitorialità.

Sostenere le famiglie fragili, per tutelare il benessere dei figli

Sommario:

Ri-costruire genitorialità significa promuovere una cultura di lavoro volta a investire sulle famiglie di appartenenza del minore, accogliendone le fragilità, investendo sulle risorse e attivando gli interventi necessari per permettere che rimangano o diventino spazio tutelante per i figli, capace di promuoverne il benessere e la crescita. Il volume definisce prospettive etiche, politiche e progettuali capaci di promuovere forme di cura sia dei minori che delle loro famiglie.

Codice libro:

cod. 1130.257