Libri di Infanzia, adolescenza

La ricerca ha estratto dal catalogo 475 titoli

Sommario:

Come clamorosi casi di cronaca periodicamente ci rammentano, il giudice minorile agisce su una materia fragile e delicata (non solo i bambini, ma anche gli affetti). Occorre pertanto un nuovo giudice, che sappia cogliere e interpretare i cambiamenti della struttura famigliare e la complessità del tessuto sociale. Questo libro, con brillante nitidezza, delinea i contorni di un diritto minorile meno intransigente e più mite.

Codice libro:

cod. 98.1.5

Autori:

Anna Irrera

Titolo: Prendo a calci il sole.

Bahia, i bambini, la strada

Sommario:

La distanza tra la proclamazione di un diritto e la sua messa in opera è spesso enorme. Ne sono testimonianza le storie dure e toccanti dei bambini di Salvador, capitale della Bahia, stato nel nord-est del Brasile, che questo libro ha voluto raccogliere.

Codice libro:

cod. 2001.77

Autori:

Sonia Maria Laura Fusi

Titolo: Minori, famiglia, comunità: una relazione complessa.

Dall'analisi del contesto agli strumenti operativi

Sommario:

Il volume affronta il fenomeno dell’allontanamento dei minori dalla famiglia e della successiva accoglienza in comunità. Si rivolge a educatori, assistenti sociali e studenti di materie socio-pedagogiche, ma può risultare utile a tutti i professionisti che entrano in contatto con minori allontanati dalla famiglia.

Codice libro:

cod. 1130.1.9

Autori:

Associazione Progetto Famiglia, Fondazione Affido Onlus

Titolo: Dove va l'accoglienza dei minori?

Limiti e prospettive dell'affido familiare in Campania

Sommario:

Tramite indagini, confronti, proposte, il testo tenta di analizzare la realtà dell’affidamento familiare in Campania. Emerge un quadro in cui le politiche e gli interventi per l’affidamento familiare appaiono insufficienti, con servizi affidi e reti di affidatari spesso giovani e di modeste dimensioni, che riescono a dare risposte a un ridotto numero di situazioni.

Codice libro:

cod. 1130.146

Autori:

Titolo: Seconde generazioni e riuscita scolastica.

Il progetto SeiPiù

Sommario:

Frutto delle riflessioni emerse durante il convegno SeiPiù. Seconde generazioni e riuscita scolastica, il volume si propone di ricostruire il vasto confronto che si è tenuto sul tema della riuscita scolastica dei giovani studenti stranieri di prima o seconda generazione, analizzando i percorsi di integrazione dei ragazzi, gli strumenti per interagire con il gruppo e creare benessere e autostima, il ruolo della famiglia, il genere e i percorsi femminili.

Codice libro:

cod. 1534.2.29

Sommario:

In questi decenni si è assistito a un’impetuosa espansione del numero di bambini giunti nel nostro Paese attraverso l’adozione internazionale. Il testo, frutto di un Convegno organizzato dal CIAI, fa il punto sulla complessità e sui rischi del percorso adottivo, cercando di individuare un “futuro possibile” per l’adozione internazionale.

Codice libro:

cod. 1130.255