Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Anna Zenarolla

Titolo: Raccontare la famiglia.

Cinquant'anni di attività del Consultorio Familiare Friuli

Sommario:

Attraverso il racconto degli operatori che dal 1968 a oggi hanno lavorato all’interno del Consultorio Familiare Friuli onlus di Udine e uno sguardo sui bisogni e i problemi ai quali il Consultorio ha risposto in questo arco di tempo, il volume fa emergere le trasformazioni intervenute nella famiglia italiana negli ultimi cinquant’anni.

Codice libro:

cod. 1043.94

Autori:

Alice Gamba

Titolo: La gestione dei conflitti nel contesto interculturale.

Un'indagine nella scuola dell'infanzia

Sommario:

Sempre più spesso insegnanti ed educatori evidenziano una crescente difficoltà dei bambini nel gestire i propri conflitti. A tal proposito, il volume presenta le modalità di gestione del conflitto con l’obiettivo di chiarire ciò che le caratterizza e le distingue: vengono illustrati e offerti alcuni strumenti utili per valutare la correlazione tra modalità di gestione del conflitto e altre variabili (come lo sviluppo cognitivo, psicomotorio e sociale o la provenienza culturale dei soggetti), all’interno di un più ampio panorama teorico.

Codice libro:

cod. 1072.13

Autori:

Ugo Ferraro, Carmelo Bruni

Titolo: Pianificazione e gestione dei servizi sociali

L'approccio sociologico e la prassi operativa

Sommario:

Nato dall’esperienza di chi lavora nel settore – come studioso, consulente o dirigente – il volume intende fornire un supporto professionale serio e completo a chi opera nel settore dei servizi sociali e della pianificazione sociale di zona.

Codice libro:

cod. 1130.1.5

Sommario:

Un utile strumento per chi si trova quotidianamente a operare con persone senza dimora, ma anche per tutti coloro che intendono avvicinarsi e conoscere una realtà ancora in gran parte socialmente invisibile. I saggi contenuti nel volume ci aiutano a comprendere meglio le persone che si rivolgono a San Marcellino, a entrare nelle loro storie, anche per trarne un insegnamento personale, e ad ampliare lo sguardo sulla realtà sociale italiana.

Codice libro:

cod. 1563.58

Autori:

Titolo: Dal Casellario dell'Assistenza al Sistema Informativo Sociale Nazionale.

Riflessioni sui SISS regionali e proposta per un modello nazionale

Sommario:

A oltre quindici anni dalla L. 328/2000, il volume intende aggiornare e rilanciare il dibattito sull’evoluzione dei Sistemi Informativi Sociali nel nostro Paese, prospettando un’ipotesi definitoria di Modello di Sistema Informativo Sociale Nazionale inquadrato nell’esistente framework normativo e declinato nelle sue caratteristiche costituenti.

Codice libro:

cod. 294.39

Autori:

Francesca Genzano, Vito Garramone, Domenico Lipari

Titolo: La comunità di pratica dell'associazione italiana mediatori familiari.

Narrazioni, pratiche riflessive, produzione di conoscenza

Sommario:

Nell’intento di promuovere, sostenere e valorizzare momenti di confronto, ricerca e formazione continua per i mediatori familiari, l’Associazione Italiana Mediatori Familiari ha dato avvio, nel 2014, all’ambizioso percorso di costruzione e sviluppo della prima Comunità di Pratica italiana di Mediatori Familiari. Partendo da questa esperienza pratica, il volume indaga un fenomeno che di pratica si nutre, definendone sensi e significati, nella migliore tradizione dell’apprendimento esperienziale e del learning by doing.

Codice libro:

cod. 1130.330

Autori:

Lidia Devetak, Emanuela Naibo

Titolo: Il setting operativo dell'assistente sociale.

Metodologia e strumenti per una professione d'aiuto

Sommario:

Il volume riflette sulla quotidianità dei Servizi sociali, spesso caratterizzata da una operatività composita e incalzante che richiede – soprattutto in fasi di cambiamento e trasformazione sociale come quella attuale – un approccio riflessivo e paziente. La proposta è quella di fornire un riferimento teorico, il setting, applicabile a tutti gli strumenti e le azioni professionali. Un dispositivo mentale e concreto che aiuti a mettere ordine nelle molteplici variabili che caratterizzano la prassi del Servizio sociale.

Codice libro:

cod. 1130.1.15

Autori:

Titolo: Giovani verso l'occupazione.

Valutazione d'impatto del Servizio Civile nella cooperazione sociale

Sommario:

I risultati di un lavoro di valutazione degli impatti del Servizio Civile Nazionale (SCN) sugli ex volontari ospitati dalle cooperative sociali aderenti a Confcooperative. La valutazione mira a verificare dove e come il nesso tra occupabilità e occupazione riesce a risolversi in una sinergia tra vantaggi individuali e collettivi e offre spunti di riflessione anche sulle politiche di promozione dell’occupazione giovanile.

Codice libro:

cod. 1046.103