Libri di Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

La ricerca ha estratto dal catalogo 224 titoli

Autori:

Mauro Cosmai

Titolo: Silenzio e rumore.

Amici e nemici del pensiero

Sommario:

Non un saggio celebrativo della quiete, ma un ragionare colto sui significati profondi delle realtà “sonore” che ci invadono ogni giorno. Il rumore e il silenzio rivestono significati (non solo tecnici) accentuati dall’incalzare della cosiddetta modernità e questi fenomeni sono qui messi a fuoco in un dialogo fascinoso con la psicologia del profondo, la letteratura, la filosofia, la cinematografia, la sociologia, la musicologia, il diritto…

Codice libro:

cod. 1420.1.166

Autori:

Bruno Musso

Titolo: La rivoluzione necessaria.

La crisi economica vista da un imprenditore

Sommario:

Partecipare a decisioni senza disporre della conoscenza necessaria fa crescere la demagogia e non la democrazia. È quindi necessario “inventare” un meccanismo economico-istituzionale compatibile con le nuove istanze partecipative; è questa la strada per uscire dalla crisi. L’autore cerca di individuare le strategie per raggiungere tale obiettivo e le ragioni per cui in passato non è stato possibile, mentre dovrebbe diventarlo oggi all’interno della nuova realtà economico-sociale.

Codice libro:

cod. 2001.110

Autori:

Cinzia Rita Gaza

Titolo: Morire, uccidere.

L'essenza della guerra

Sommario:

La guerra è una relazione tra gli uomini fondata sulla morte. Se la spogliamo di strategie, tattiche, tecnologie, obiettivi… rivela la sua nuda verità, che si esplica in due azioni speculari: morire (o rischiare di morire, o essere disposti a farlo) e uccidere. Scavando nella cultura, nella psiche e nei miti che nutrono questa inesplicabile attitudine umana, il libro si interroga sui meccanismi che spingono gli uomini a giocare questa partita di sangue.

Codice libro:

cod. 1420.1.164

Autori:

Florence Faucher, Patrick Le Galès

Titolo: L'esperienza del New Labour.

Un'analisi critica della politica e delle politiche

Sommario:

Un bilancio e una brillante analisi dei governi neolaburisti di Tony Blair e Gordon Brown (1997-2010): una rivoluzione burocratica che continua a diffondersi in Italia e in Europa, e che merita di essere conosciuta e discussa a fondo.

Codice libro:

cod. 618.1.11

Autori:

Maria Luisa Maniscalco

Titolo: Islam europeo.

Sociologia di un incontro

Sommario:

Il tema dell’islam in Europa attraverso una pluralità di angolazioni: i modelli di integrazione, il ruolo delle donne e dei giovani, la radicalizzazione politico-religiosa, i comportamenti economici, la novità dello status di minoranza e l’esigenza di rivedere e adeguare categorie di interpretazione della realtà, habitus mentali e prassi.

Codice libro:

cod. 1269.4

Sommario:

Come costruire territori accoglienti? Come far sì che la città produca legami? Come organizzare le imprese per valorizzarne la dimensione comunitaria e progettuale che accoglie motivazioni e competenze?

Codice libro:

cod. 1072.5

Autori:

Titolo: Generare fiducia
Sommario:

La fiducia genera futuro, amplia la realtà, trasforma l’inevitabile in imprevedibile, dà credito a una possibilità, è condizione di un bene condiviso. Ma oggi vive sotto l’assedio del rischio, della paura, del sospetto e fatica a spalancare finestre sull’avvenire. Una deriva senza uscita? Un saggio a più mani per investire ripartendo dalla fiducia.

Codice libro:

cod. 1073.1

Autori:

Fabiola Falappa

Titolo: L'umanità compromessa

Disintegrazione e riscatto della persona nell'epoca del postliberismo

Sommario:

Attraverso la ripresa critica dei principali studi delle scienze umane e della filosofia contemporanea sul processo di sradicamento, precarizzazione, disarticolazione interiore e relazionale che ha colpito la società contemporanea, l’autrice individua le forze essenziali per una svolta che restituisca libertà concreta a popoli e a persone.

Codice libro:

cod. 1072.3

Sommario:

Con questo saggio Gary B. Gorton offre al lettore una prospettiva di analisi innovativa della crisi finanziaria che ha avuto inizio nel 2007 negli Stati Uniti, sviluppi drammatici negli anni successivi, e ancor oggi è lungi dall'aver esaurito i suoi effetti!. Scritto e argomentato con rara chiarezza anche per il lettore non esperto, dimostra che le crisi finanziarie non sono eventi rari, causate da tempeste di fattori casuali. Invece, le crisi finanziarie sono inerenti al nostro sistema finanziario.

Codice libro:

cod. 1420.1.163

Autori:

Roberto Magni, Luca Ciccotti

Titolo: Kosovo: un paese al bivio.

Islam, terrorismo, criminalità organizzata: la nuova Repubblica è una minaccia?

Sommario:

Cosa potrà succedere nel prossimo futuro in un territorio così vicino alla nostra cara vecchia Europa? La situazione in Kosovo potrà evolversi negativamente sino a costituire una minaccia per le nostre Nazioni? L’opera nasce dall’esperienza maturata “sul campo” da due funzionari che hanno lavorato a lungo in Kosovo e, per oltre due anni, nel settore dell’intelligence finanziaria.

Codice libro:

cod. 1785.5