Libri di Criminologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 149 titoli

Autori:

Isabella Merzagora, Guido Travaini, Ambrogio Pennati

Titolo: Colpevoli della crisi?

Psicologia e psicopatologia del criminale dal colletto bianco

Sommario:

Il mondo dell’economia e della finanza è frequentato anche da persone egocentriche, spregiudicate, machiavelliche, narcisiste. In pratica, psicopatici di successo. I saperi della criminologia e della psicopatologia possono costituire quindi un’interessante chiave di lettura delle vicende di questi ultimi anni, caratterizzati da un’economia in difficoltà e da tanti dannosi crack finanziari.

Codice libro:

cod. 1420.1.177

Autori:

Emilia Musumeci

Titolo: Cesare Lombroso e le neuroscienze: un parricidio mancato

Devianza, libero arbitrio, imputabilità tra antiche chimere ed inediti scenari

Sommario:

In un’epoca in cui le neuroscienze hanno fatto il loro ingresso trionfale nei tribunali, influenzando il giudizio sulla capacità di intendere e di volere degli imputati, questa rilettura dell’opera di Lombroso intende capire se i neuroscienziati che rigettano le sue tesi su crimine e devianza, ritenute un’anticaglia ottocentesca, stiano in realtà compiendo un parricidio mancato, riproponendo lo stesso paradigma che cercano, in tutti i modi, di negare.

Codice libro:

cod. 287.37

Sommario:

Una ricerca-intervento sulle modalità di comunicazione interpersonale e sulle strategie di problem solving utilizzate all’interno di una Sezione di Alta Sicurezza per far fronte alle criticità quotidiane che si instaurano nel rapporto tra i vari protagonisti della realtà carceraria: compagni di Sezione, polizia penitenziaria, educatori, Direzione.

Codice libro:

cod. 1130.299

Autori:

Anna Ziliotto

Titolo: Antropologia e crimine

Un approccio socio-culturale alla questione criminale in Italia

Sommario:

Il volume vuole essere uno strumento di conoscenza sia dei metodi e dei concetti di base dell’antropologia culturale sia delle possibilità di applicazione che proprio un approccio di tipo antropologico sarebbe in grado di fornire alla comprensione dei comportamenti criminali. Esplorando le fasi attraverso cui si sviluppa il percorso giuridico-penale, questo libro riflette sull’utilità di una professione, quella dell’antropologo, che ha tutte le potenzialità per contribuire alla spiegazione del criminale e diventare una risorsa preziosa accanto alle altre discipline forensi.

Codice libro:

cod. 287.56

Autori:

Titolo: Abitare città sicure

Politiche, strumenti, metodi

Sommario:

Il volume si configura come occasione per riflettere sulla sicurezza urbana, una tematica complessa e ancora poco esplorata dalla ricerca italiana. I contributi affrontano il tema secondo differenti punti di vista che spaziano dalla percezione, adattamento e qualità di vita, ai metodi per il coordinamento locale delle politiche integrate di sicurezza urbana, dedicando un’ampia riflessione al nesso sicurezza urbana, urbanistica e città.

Codice libro:

cod. 2000.1593