Libri di Criminologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 149 titoli

Autori:

Titolo: Vittimologia.

Dinamiche relazionali tra vittimizzazione e mediazione

Codice libro:

cod. 290.17

Autori:

Ignazia Bartholini

Titolo: Violenza di prossimità

La vittima, il carnefice, lo spettatore, il "grande occhio"

Sommario:

Questa riflessione sul fenomeno della violenza di prossimità mette in evidenza una categoria delle relazioni e dell’agire che, pur facendo parte della nostra esperienza quotidiana, non è percepita nella sua valenza sostantiva oltre che procedurale.

Codice libro:

cod. 243.2.27

Autori:

Titolo: Valutare il minore.

Problematiche deontologiche e criteri di assessment

Codice libro:

cod. 1168.1.34

Autori:

Roberto Gennaro

Titolo: Stranieri e repressione penale.

I soggetti e le istituzioni

Sommario:

Il ricorso alla sanzione penale dinanzi al fenomeno della clandestinità ha attribuito al sistema repressivo la funzione di strumento primario di gestione e controllo dei processi migratori. Il volume analizza, anche attraverso rilevazioni empiriche, i rapporti che si instaurano fra gli attori del sistema e gli immigrati, cercando di capire i percorsi che, attribuendo contenuti concreti alle norme, definiscono le direzioni verso cui si muove l’intero sistema.

Codice libro:

cod. 287.38

Sommario:

Il testo rappresenta un documento facilmente fruibile per coloro che intendano approfondire le forme della violenza e come queste si siano adeguate all’evoluzione delle società nel corso dei secoli, rappresentando un imprescindibile excursus temporale per studiosi di comportamenti devianti e attenti cultori dei comportamenti umani.

Codice libro:

cod. 287.59

Autori:

Rachel D. Mackenzie, Troy E. McEwan, Michele T. Pathé, David V. James, James R.P. Ogloff, Paul E. Mullen

Titolo: Stalking Risk Profile

Linee guida per la valutazione e la gestione degli stalker

Sommario:

Un manuale pratico e operativo – rivolto a medici, psicologi, magistrati, avvocati, assistenti sociali e operatori delle Forze dell’ordine – creato specificatamente per essere utilizzato nei casi di stalking e volto a valutare in modo chiaro e dettagliato ogni singola situazione. Uno strumento completo per la valutazione e la gestione del rischio.

Codice libro:

cod. 1239.2

Autori:

Forum-Associazione Donne Giuriste

Titolo: Stalking e violenza alle donne.

Le risposte dell'ordinamento, gli ordini di protezione

Sommario:

Il tema attuale delle donne vittime di violenza e di stalking, analizzato con un approccio multidisciplinare. Il libro analizza come viene rappresentata l’immagine della donna nell’informazione e in letteratura, descrive le figure della vittima e del violento, illustra le risposte normative degli altri paesi e racconta le risposte che il nostro ordinamento fornisce in sede penale e civile e i relativi limiti.

Codice libro:

cod. 287.22

Autori:

Titolo: Stalking e rischio di violenza.

Uno strumento per la valutazione e la gestione del rischio

Sommario:

Il volume contiene il primo studio italiano, e uno dei pochi disponibili a livello europeo, effettuato su casistica giudiziaria e peritale e diretto a indagare il tema del rischio di violenza grave (omicidio, tentato omicidio e violenza sessuale) nei casi di stalking.

Codice libro:

cod. 287.35

Autori:

Titolo: Sorveglianza dinamica e regime aperto

Cambiamenti normativi, organizzativi e psicosociali

Sommario:

Il volume intende riflettere sul riassetto organizzativo che ha influenzato la quotidianità sia dei ristretti sia degli operatori penitenziari dopo la condanna che la Corte Europea dei Diritti Umani ha inflitto all’Italia alla luce della sentenza Torreggiani, che puntava l’indice sul trattamento inumano e sul sovraffollamento degli istituti penali.

Codice libro:

cod. 1244.9