Books about Criminology

The search has found 149 titles

Authors:

Leonardo Abazia

Title: Il danno psicologico ed esistenziale

Modelli di perizie, diagnosi, valutazione e calcolo

Sumamry:

Il libro fornisce al lettore un approfondimento teorico-pratico riguardante la valutazione del danno non patrimoniale di natura psichica ed esistenziale. Si tratta di un lavoro che affronta gli aspetti basilari e critici del settore, offrendo al professionista psico-forense una guida da un punto di vista scientifico, normativo e delle buone prassi.

Book code:

cod. 1240.1.65

Authors:

Sergio Garbarino, Francesco Carrer

Title: Lo stress da servizio in Polizia

Fra percezione e realtà

Sumamry:

Il lavoro in Polizia è considerato una delle professioni più stressanti, che espone i lavoratori a stress occupazionali, organizzativi e personali, che possono sfociare in reazioni negative come il burnout e la comparsa di psicopatologie. Gli autori forniscono un’inedita visione di queste problematiche, che se trascurate possono condurre finanche al suicidio. Il libro si rivolge a tutte le categorie interessate all’insieme di questi fenomeni: agli operatori di Polizia, ai decisori nell’ambito della sicurezza, ai politici e infine a medici e psicologi che affrontano in prima linea questo delicato fenomeno.

Book code:

cod. 1420.211

Authors:

Leonardo Abazia

Title: La perizia psicologica in ambito civile e penale

Volume II - Esposizione di perizie, CTU, CTP e pareri pro-veritate

Sumamry:

In continuità con il primo volume de La perizia psicologica in ambito civile e penale, questo secondo si concentra sull’aspetto pratico-giuridico e fornisce al lettore un approfondimento in merito alla strutturazione della perizia come strumento concreto attraverso il quale il consulente psicologo esprime il proprio sapere. Un manuale di riferimento destinato ai giovani professionisti che si avvicinano al mondo peritale, ma utile anche per i colleghi più esperti provenienti da altri ambiti.

Book code:

cod. 1240.1.82

Authors:

Marco Monzani, Francesca Di Muzio

Title: La giustizia riparativa

Dalla parte delle vittime

Sumamry:

Il volume tratta il tema della giustizia riparativa, un percorso parallelo e integrativo rispetto a quello della giustizia penale e nuovo modello di giustizia rispetto ai modelli precedenti basati esclusivamente sulla punizione/trattamento dell’autore di reato. Il testo si rivolge a magistrati, avvocati, psicologi, operatori penitenziari e consulenti in genere – come valido strumento di supporto alla loro attività professionale –, ma anche agli studenti che intendono approfondire la questione della giustizia riparativa e della vittimologia.

Book code:

cod. 287.53

Authors:

Rachel D. Mackenzie, Troy E. McEwan, Michele T. Pathé, David V. James, James R.P. Ogloff, Paul E. Mullen

Title: Stalking Risk Profile

Linee guida per la valutazione e la gestione degli stalker

Sumamry:

Un manuale pratico e operativo – rivolto a medici, psicologi, magistrati, avvocati, assistenti sociali e operatori delle Forze dell’ordine – creato specificatamente per essere utilizzato nei casi di stalking e volto a valutare in modo chiaro e dettagliato ogni singola situazione. Uno strumento completo per la valutazione e la gestione del rischio.

Book code:

cod. 1239.2

Authors:

Anita Lavorgna, Morena Tartari

Title: La sovraesposizione digitale dei minori

Un approccio multidimensionale al fenomeno dello sharenting

Sumamry:

Questo libro offre una trattazione multidimensionale e aggiornata dello sharenting, discutendo come tale fenomeno sia ormai diffuso, permesso e facilitato da quell’intersezione di fattori individuali, sociali e tecnici che sempre di più caratterizza molte pratiche di interesse sociologico e criminologico. Il volume presenta sia studi pregressi sul tema in un’ottica transdisciplinare che una selezione di risultati empirici legati al progetto di ricerca ProTechThem: Building Awareness for Safer and Technology-Savvy Sharenting.

Book code:

cod. 287.60

Authors:

Giuseppe Melchiorre Napoli

Title: Rieducare la persona condannata

Idee per una teoria generale del percorso rieducativo nella fase esecutiva delle pene

Sumamry:

È ormai radicata la convinzione che le pene siano finalizzate, primariamente, alla rieducazione delle persone condannate. Un dubbio, però, persiste: in cosa consiste realmente la rieducazione del reo? Con l’obiettivo di fugare ogni incertezza, l’Autore presenta nel libro un preciso modello di percorso rieducativo. Un testo pensato per studiosi ed esperti (magistrati, dirigenti e funzionari del DAP e del DGMC, avvocati, professionisti ex art. 80, comma 4, ord. penit. etc.), che quotidianamente si confrontano con i limiti di un sistema penale non affrancatosi del tutto dalla logica meramente retributiva.

Book code:

cod. 1168.2.15

Authors:

Title: Abitare città sicure

Politiche, strumenti, metodi

Sumamry:

Il volume si configura come occasione per riflettere sulla sicurezza urbana, una tematica complessa e ancora poco esplorata dalla ricerca italiana. I contributi affrontano il tema secondo differenti punti di vista che spaziano dalla percezione, adattamento e qualità di vita, ai metodi per il coordinamento locale delle politiche integrate di sicurezza urbana, dedicando un’ampia riflessione al nesso sicurezza urbana, urbanistica e città.

Book code:

cod. 2000.1593

Authors:

Isabella Merzagora

Title: Malvagi e giusti

Le scelte tragiche dei medici nella Storia

Sumamry:

Il volume documenta che ognuno, qualsiasi professione eserciti, può praticare il male, anche quello estremo, o esercitare il bene fino all’eroismo. Al centro dell’indagine sono i medici, che nella Storia si sono trovati ora invischiati nel dramma dello sterminio dei disabili perpetrato dai nazisti, ora a opporsi a tali crudeltà, fino a perdere la propria vita per salvarne altre. Il libro presenta infine un’intervista a più di mille italiani sul tema delle “scelte tragiche”, anche alla luce dell’emergenza pandemica.

Book code:

cod. 1420.217