Libri di Politica estera, relazioni internazionali

La ricerca ha estratto dal catalogo 383 titoli

Sommario:

Un’analisi del liberismo americano, divenuto un mito senza riscontro nell’analisi degli atti correnti di politica economica, che hanno invece manifestato un costante intervento del Governo, specie in occasione della crisi attraversata dall’economia americana. Intervento dello Stato, ritorno alla tassazione progressiva, profonde riforme nelle politiche sociali, sembrano difatti offrire soluzioni più realistiche e condivise.

Codice libro:

cod. 1420.1.95

Sommario:

Il volume raccoglie alcuni scritti recenti sulla teoria della geopolitica e su quella della strategia. In particolare vengono trattati temi come: il concetto di sicurezza e le conseguenze politiche della globalizzazione; la logica della strategia e la strumentalità dell’uso della forza nelle relazioni internazionali del XXI secolo; i legami fra strategia e storia e geografia; i rapporti fra geografia militare e geostrategia; l’utilità attuale della geopolitica; il concetto di nemico.

Codice libro:

cod. 165.10

Autori:

Carlo Jean

Titolo: Geopolitica del caos

Attualità e prospettive

Sommario:

Il volume raccoglie alcuni saggi e relazioni scritti negli ultimi anni in merito ai temi della geopolitica mondiale. Oltre a una parte di carattere generale, che riguarda le “tendenze forti” che condizionano l’evoluzione geopolitica attuale (dalle radici culturali della politica estera degli Stati Uniti, alla riscoperta dello Stato e al ritorno di Dio, della guerra e della storia, per giungere a esaminare il declino delle Nazioni Unite e il tentativo di democratizzazione dell’Islam), sono presenti delle analisi geopolitiche dei principali attori internazionali e alcune previsioni sulle future evoluzioni.

Codice libro:

cod. 165.9